FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Concepts

Bamboo Washing Machine, una lavatrice "fluviale" industriale in bambù

Bella prova di alcuni studenti cinesi di design. L'idea di una lavatrice naturale comunitaria è l'esempio di come affrontare esigenze collettive con soluzioni creative.

16 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share94Pin22Tweet59SendShare17ShareShare12

READ THIS IN:

Bamboo Washing Machine è il concept di un team di otto studenti dell'Università cinese di Dalian Minzu, e ha lo scopo di regalare tempo ed energia naturale a chi vive in località rurali a ridosso dei corsi d'acqua.

Di cosa si tratta? Praticamente è una lavatrice "di comunità" alimentata ad energia rinnovabile e in materiali naturali.

"Il bucato richiede molto tempo, soprattutto nelle comunità rurali", scrive il team, guidato da Xu Bin.

La lavatrice Bamboo Washing Machine aiuta le comunità rurali a incanalare il loro tempo e le loro energie verso attività più significative, come la lotta alla povertà.

Da un estratto della ricerca.

Come funziona la lavatrice "fluviale" in bambù?

Lavatrice
Una sezione della "lavatrice di comunità" che mostra il sistema di ancoraggio sul letto di un corso d'acqua.

L'idea è che il "cestello" a doghe della lavatrice sia conficcato nel letto del fiume. L'acqua scorre sul fondo, ruotando una serie di pale girevoli. Questo fa ruotare a sua volta diversi secchi pieni di indumenti al suo interno.

Il pensiero è che ogni famiglia del villaggio avrebbe il proprio secchio, con l'alloggio principale come "lavatrice comune". Bello, no?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

Dubai combatterà le tempeste di sabbia con grattacieli "mangia polvere"

Però ho i miei dubbi

Lavatrice
A sinistra, la struttura principale. A destra, il singolo secchio.

Trovo molto bella e "bucolica" l'idea alla base di questo concept di lavatrice comunitaria naturale.

C'è dentro tutto: dai materiali vegetali all'utilizzo delle peculiarità ambientali, passando per la condivisione delle risorse. Non so se funzionerà, purtuttavia.

Anzitutto non sono certo che l'alloggiamento stesso della lavatrice non venga prima o poi spazzato via dalla forza del fiume. Vorrei vedere alcuni scatti del fondo dei secchi per vedere come funzionerebbe il sistema di drenaggio dell'acqua, per dirne una.

Ad ogni modo, nel complesso il concept di questa lavatrice Bamboo Washing Machine è interessante.

Mi piace che studenti di design affrontino questioni comunitarie come queste, e non gli ennesimi prodotti di lusso dalle linee eleganti.

Tags: design


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    185 Condivisioni
    Share 74 Tweet 46
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+