Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Devil S, concept "lucciola" di Husqvarna che unisce il buono di auto e moto

Questo concept di moto coperta Husqvarna incorpora molte delle tendenze che ci aspettiamo dal futuro di questi veicoli.

2 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share72Pin25Tweet45SendShare13ShareShare9

READ IN:

Immaginando come si evolverà la dimensione della mobilità nei prossimi anni, un designer ha messo (letteralmente!) le ali della sua immaginazione nella forma di questa Husqvarna Devil S Concept. Un veicolo fascinoso, che sembra ispirarsi alla forma di una lucciola.

husqvarna motorcycles

Le moto? Solitamente più vulnerabili

Il più delle volte, le motociclette sono etichettate come pericolose poiché espongono il corpo del pilota a pericoli di urto ad alta velocità in caso di incidente.

Dal canto loro, le due ruote in genere hanno una posizione molto aperta che attrae le giovani generazioni e aggiunge una scarica di adrenalina.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Come conciliare le diverse esigenze? Il designer Haochen (Wenson) Wei ha progettato una moto a marchio Husqvarna dal carattere molto elegante e grintoso, che non disdegna la sicurezza.

Husqvarna, storia di un mito

Il marchio Husqvarna è un'azienda svedese che produce un'ampia gamma di utensili elettrici per esterni, tra cui tosaerba, motoseghe e soffiatori di foglie. L'azienda è stata fondata nel 1689 e vanta una lunga storia di produzione di utensili di alta qualità.

Husqvarna ha iniziato a vendere motociclette nel 1903. All'epoca, l'azienda era ancora molto nota per i suoi utensili elettrici da esterno di alta qualità e decise di entrare nel mercato delle motociclette per sfruttare la notorietà del marchio. Le motociclette ebbero un successo immediato e Husqvarna motorcycles divenne presto uno dei principali produttori di motociclette al mondo.

Husqvarna
husqvarna motorcycles sarebbe fiera di questa immagine

Un veicolo che alla fine è molto diverso da come viene percepita una moto, ma senza perdere il fascino e l'appeal di una moto.

Come è fatto il concept Husqvarna Devil S

Husqvarna
husqvarna motorcycles

Il pilota si siede all'interno della moto come si farebbe normalmente in un'auto e le porte si aprono fornendo anche qui una somiglianza con la forma di una lucciola. Non è solo una questione estetica, peraltro: queste portiere "abbracciano" il guidatore in un bozzolo di sicurezza che è rassicurante alle alte velocità.

In questo modo, la moto Husqvarna mantiene il suo aspetto "da cattiva ragazza", perfetto per le nuove generazioni.

husqvarna motorcycles

Gli interni del Devil S Concept completano le esigenze del pilota con tutta la telemetria e le informazioni vitali visualizzate sui pannelli laterali nella parte anteriore.

Nelle intenzioni del designer (e forse in quelle del mercato) questa Husqvarna ed altre moto del futuro saranno a loro agio sia sull'asfalto di città che tra le strade sterrate. In quattro parole: fast, furious, urban e safe.

Com'è di profilo?

Husqvarna

Il profilo laterale della Devil S è davvero diabolico, con un fascino estetico molto equilibrato. Il pilota siede molto in basso poiché la posizione di seduta è protetta dal telaio.

Sono previsti airbag? Immagino di sì. Devono. Ok. Per me questa Husqvarna piacerebbe a che ad un motociclista incallito: basta farci l'abitudine.

Questo concept esprime a chiare lettere le opinioni del suo designer: un giorno non ci sarà più alcuna moto "scoperta", o saranno una pura eccezione.

Tags: designmoto

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+