FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Drobo, robot che consegna prodotti medici con un drone a energia solare

Una startup italiana sviluppa un sistema per la consegna automatizzata di prodotti medici: Drobo lo fa su ruote e... rotori!

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share44Pin12Tweet27SendShare8ShareShare5
prodotti medici
27 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Il progetto NU1 con sede a Milano ha presentato Drobo, un prototipo per un robot per la consegna di prodotti medici .

"Tutte le farmacie sono considerate attività essenziali perchè restano aperte durante le chiusure diffuse. Molte persone, tuttavia, evitano i luoghi pubblici per proteggere se stessi e gli altri dal COVID-19 e per acquistare prodotti medici preferiscono la consegna a domicilio invece di andare in farmacia o in un negozio di alimentari", commenta lo studio sulle motivazioni alla base del progetto.

prodotti medici
drobo è un robot per la consegna di prodotti medici con un drone a energia solare. Immagini per gentile concessione di NU1

Un drone per amico, tra ruote e rotori

Dall'aria sbarazzina, amichevole e autonomo, Drobo di NU1 può consegnare prodotti medici in sicurezza ai pazienti che non possono (o non vogliono) recarsi di persona in farmacia. Completo di un ampio display, il robot può fornire istruzioni sui prodotti medici anche durante l'esecuzione del processo di consegna, seguendo con semplicità la transazione.

Non si limita solo a consegnare, però: Drobo sarà in grado anche di aiutare i pazienti a fare test di autovalutazione, inclusi quelli per il COVID-19. Potrà eseguire anche test dell'ossigeno nel sangue, e inviare i risultati direttamente ai medici.

Prodotti medici, edifici alti? Nessun problema: la consegna diventa volante

Il drone "afferra" i prodotti medici dal vano di carico e vola via

Drobo è dotato di quattro ruote e di un motore elettrico. il suo pacco batteria può fornire fino a 8 ore di carica per un uso continuo, ed è in grado di ricaricarsi da solo tra un'attività e l'altra. Come è possibile vedere dalle immagini, Drobo è provvisto di un drone sospeso nella parte posteriore. Il piccolo velivolo è agganciato ad un binario che lo collega direttamente alla zona di carico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

8 febbraio, codice rosso Google: lancia gli anti OpenAI e ChatGpt. Basterà?

AMASS, gli USA progettano sciami autonomi con migliaia di droni militari

Le sue piccole impugnature entrano nel vano porta oggetti per prelevare i farmaci. Questo gli rende più facile consegnare "al volo" (è proprio il caso di dirlo) prodotti medici anche in edifici alti o in situazioni equivalenti.

prodotti medici
Quando non è in azione, il piccolo drone ad energia solare si sistema come uno "zainetto" nella parte posteriore di Drobo.
prodotti medici
Qualche schizzo preparatorio del concept: si possono notare i particolari dell'apertura e del posizionamento del drone volante.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+