Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

I droni di Alphabet hanno già consegnato migliaia di prodotti. E adesso?

Wing, la divisione di Alphabet dedicata alle consegne con droni, ha mostrato di aver rodato benissimo il servizio. Avremo i cieli pieni di questi "cosi".

28 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share84Pin20Tweet53SendShare15ShareShare11
droni alphabet

READ IN:

La compagnia di droni di Alphabet, la "mamma" (tra le altre) di Google, si chiama Wing. E solo nell'ultimo anno, solo nella città di Logan in Australia, ha consegnato 10.000 tazze di caffè, 1.700 confezioni di snack e 1.200 polli arrosto ai suoi clienti.

È quello che leggo dal blog dell'azienda, che mercoledì scorso ha tirato fuori un post con questi dati.

Wing è stata inizialmente lanciata da Alphabet nel 2019 in Australia, a seguito di una serie di test sui droni durati oltre 5 anni. Il servizio, che inizialmente faceva parte della divisione di ricerca sperimentale di Alphabet, consente agli utenti di ordinare articoli (cibo, ma anche farmaci) tramite un'app mobile e si sta rapidamente avvicinando alle 100.000 consegne dall'avvio del servizio.

alphabet wing
Un drone di Alphabet Wing durante una fase di consegna aerea dei suoi prodotti.

Alphabet punta a una rete globale di consegna aerea, ed è in buona compagnia

Alphabet spera con Wing di poter un giorno consegnare prodotti a persone in tutto il mondo. Un obiettivo da raggiungere, quindi, senza dover fare affidamento su autisti o camion per le consegne come altre aziende. È il motivo per cui anche UPS , Uber e Amazon stanno lavorando alla consegna con droni.

Avremo i cieli belli pieni, da qui a 10 anni: Nel 2019, Wing è diventata la prima azienda di consegna di droni a ottenere l'approvazione della Federal Aviation Authority degli Stati Uniti. Questo ha permesso ad Alphabet di iniziare a consegnare (e di ottenere un robusto vantaggio competitivo). Amazon, che ha lanciato un'iniziativa chiamata Prime Air nel 2016, ha ricevuto solo lo scorso anno l'approvazione della FAA per consegnare pacchi oltre la linea visiva di un operatore di droni.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?

Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage

Wing attualmente opera negli Stati Uniti, in Finlandia e in Australia. Alphabet ha dichiarato che annuncerà nuove città e partner nei prossimi mesi.

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+