FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Il futuro di ieri

I nazisti crearono una Bibbia antisemita e un Gesù ariano

Il revisionismo storico dei nazisti arrivò a stravolgere anche la teologia. Un istituto costruito ad hoc stava costruendo una futura religione basata su un Gesù antisemita

1 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 5 minuti
Share76Pin18Tweet48SendShare13ShareShare10
Nazisti

READ THIS IN:

Non so se posso trovare un altro modo di dirlo, per cui lo dico così: i nazisti crearono un istituto speciale per cancellare la presenza ebraica nel cristianesimo.

Questo istituto arrivò a produrre una Bibbia che ometteva l'Antico Testamento e riscriveva completamente il Nuovo Testamento.

L’invenzione di un Gesù Ariano

L'ascesa dei nazisti nel XX secolo fu un orribile sottoprodotto delle tensioni politiche, economiche e sociali dell'epoca. Era anche radicato in influenze e pratiche spirituali anche esoteriche. I filosofi e gli ideologi nazisti tentavano attivamente di riscrivere la Storia e l'ordine morale stabilito del mondo.

Mentre gli ebrei venivano resi un capro espiatorio e perseguitati ossessivamente attraverso il Terzo Reich, i leader e i teologi nazisti fecero uno sforzo per trasformare anche la storia di Gesù in una propaganda antisemita.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Come sarà il futuro della specie umana tra un milione di anni?

Nuova analisi della più antica mappa marittima localizza Atlantide in Galles

Per questo fu creata un'organizzazione con il preciso scopo di inventare un Gesù ariano e scrivere una Bibbia nazista. Nei testi “trasfigurati” dai nazisti, Gesù fu ritratto come un eroe ariano di origine umana che combattè il popolo ebraico.

Nazisti e revisionismo teologico
“La croce non era abbastanza pesante.” - Poster di John Heartfield, 1934.

Come i nazisti volevano “sovrascrivere” il Cristianesimo

Operativo dal 1939 al 1945, il cosiddetto "Istituto per lo studio e l'eliminazione dell'influenza ebraica sulla vita della Chiesa tedesca" nasceva con un preciso scopo. Quello di "difendersi contro tutti gli ebrei e gli esseri ebrei nascosti, che hanno trasudato nella cultura occidentale in nel corso dei secoli", come scrisse uno dei suoi protagonisti, George Bertram. Secondo lui, l'istituto era dedicato non solo allo "studio e all'eliminazione dell'influenza ebraica", ma aveva anche "il compito positivo di comprendere il proprio essere cristiano-tedesco e l'organizzazione di una pia vita tedesca basata su questa conoscenza".

L'istituto, con sede a Eisenach, fu organizzato con la partecipazione di ben undici chiese protestanti tedesche. Era una conseguenza del movimento cristiano tedesco, che cercava di trasformare il protestantesimo tedesco portandolo sugli ideali nazisti. L’ideologo “visionario” dietro l'istituto, Walter Grundmann, collaborava con il regime nazista e in seguito con la Repubblica Democratica della Germania dell'Est (RDT), nel famigerato apparato di sicurezza dello Stato noto come Stasi.

La croce non era abbastanza pesante. Poster di John Heartfield, 1934.

Una teologia antisemita

Come dettagliato in “The Aryan Jesus: Christian Theologis and the Bible in Nazi Germany” di Susannah Heschel, i nazisti miravano a creare le basi teologiche per l'eliminazione degli ebrei. La creazione dell’Istituto era funzionale a questo scopo. Serviva cancellare gli ebrei dalla storia cristiana e trasformare Gesù nel più importante ed influente antisemita del mondo.

Per i nazisti coinvolti, se la lotta tedesca contro gli ebrei voleva avere successo, Gesù doveva essere svuotato dell'ebraicità

Susannah Heschel

Seguendo questa logica, l'istituto di "degiudaizzazione" creò la narrazione di un Gesù antiebraico, rendendolo bizzarramente seguace di una religione indiana che si opponeva all'ebraismo, come spiega Heschel. I teologi nazisti inventarono una narrazione secondo cui la Galilea, la regione in cui ebbe luogo gran parte del ministero di Gesù, era popolata da assiri, iraniani o indiani, molti dei quali furono convertiti con la forza all'ebraismo. Gesù, quindi, secondo questa narrazione era in realtà un ariano segreto, osteggiato e ucciso dagli ebrei.

Nazisti
Altare laterale della chiesa Antoniter, 1935.

La Bibbia dei nazisti

Nella versione della Bibbia prodotta dall'istituto, i nazisti “omisero” l'Antico Testamento. E rividero completamente il Nuovo Testamento. Nella visione dei nazisti presentava una genealogia completamente nuova per Gesù, una genealogia che ovviamente negava le sue radici ebraiche. Nomi e luoghi ebraici furono rimossi, e qualsiasi riferimento all'Antico Testamento fu modificato per rappresentare negativamente gli ebrei. Gesù è stato raffigurato come un eroe ariano di tipo militare che ha combattuto gli ebrei mentre suonava come un nazista.

Maneggiando gli insegnamenti teologici e morali del cristianesimo, i teologi dell'Istituto volevano legittimare la coscienza nazista attraverso Gesù.

Susannah Heschel

Tutto stravolto

I nazisti si dedicarono anche alle revisioni dei rituali cristiani. Sottovalutarono i miracoli, la nascita verginale, la risurrezione e altri aspetti della storia di Gesù. Ritrassero Gesù come un essere umano che aveva combattuto per Dio ed era morto. Ucciso dagli ebrei.

L'Istituto, in sintesi, spostò totalmente l'attenzione cristiana. Dall’umanità di Dio alla divinità dell'uomo: il Fuhrer come Cristo individuale, il Volk tedesco come Cristo collettivo e Cristo come avversario mortale dell'ebraismo.

Oltre alla diffusione di menzogne, uno dei fatti più inquietanti sull'istituto è che alcuni dei più importanti teologi tedeschi alla fine abbracciarono la visione dei nazisti e contribuirono all'Olocausto degli ebrei.

E quando tutto finì, se così possiamo dire, molti dei teologi coinvolti tornarono alla loro vita di chiesa come se nulla fosse.

Tags: cristianesimoebraismonazismostoria


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+