FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Il futuro semaforo? Un display animato che non regola il traffico: lo dirige.

Dal vecchio fanale rotondo e colorato ad un hub intelligente: il semaforo del futuro visto da Lebedev ha parecchio senso.

7 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share57Pin14Tweet36SendShare10ShareShare7
semaforo

READ THIS IN:

Art. Lebedev Studio ha reimmaginato il semaforo per capire come può trovare posto nel prossimo futuro dei trasporti.

Negli ultimi cento anni il traffico è stato regolato dagli stessi tre cerchi colorati, rosso, giallo e verde: attraverso queste luci il semaforo parla da sempre un linguaggio universale. Come potremmo cambiarlo?

semaforo
Proattivi ed animati: i due concept di semaforo del futuro cambiano dati (e aspetto!) in funzione della situazione

Il semaforo del futuro

Non ci sono più restrizioni tecniche su cosa visualizzare. Il semaforo del futuro può usare segnali stradali digitali per gestire tutto: non solo veicoli, ma anche pedoni e ciclisti.

In collaborazione con UOMP Industrial Design Center, Art. Lebedev Studio ha ideato due concept di semaforo. Il primo concept riprende il look classico, per non disorientare: il nuovo design fa uso di pittogrammi, e distribuisce il flusso del traffico in diverse direzioni da un solo display. In altri termini? Un semaforo che non regola semplicemente il traffico, ma lo dirige.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Il sogno dei miliardari: una città futura al riparo dal disastro ambientale

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

semaforo
Dalla discreta presenza degli scorsi decenni alla "autorevolezza" di oggi. Un dispositivo sempre più... VIGILE, è il caso di dirlo.

Il secondo concept è un semaforo interattivo "a pannello". Nel caso in cui ci sia una situazione di emergenza e la strada cambi improvvisamente, questo aggeggio quadrato può anche fornire un segnale di avvertimento a tutti i veicoli. C'è una telecamera integrata che consente all'operatore di analizzare la situazione sulla strada. Il semaforo tiene d'occhio il flusso di veicoli e pedoni per assicurarsi che tutto si muova in modo fluido e sicuro.

Il secondo concept ha un appeal più tradizionale. In questo, il pad centrale quadrato ospita segnaletiche di tipo diverso semplicemente modificando l'immagine al suo interno. Un approccio che potrebbe essere "intermedio", nella direzione di una soluzione più spinta e interattiva.

Il semaforo del futuro? Il nodo di un sistema circolatorio

La modularità di queste soluzioni permetterà al semaforo del futuro di estendere a dismisura le sue potenzialità. Quando sarà necessario, si potranno aggiungere moduli 5G, adattatori Wi-Fi e più sensori. Gli hub cittadini potranno dirigere il traffico, misurare la qualità dell'aria, la temperatura, l'umidità e i livelli di rumore urbano.

semaforo
La presenza di sensori modulari di ogni genere permetterà a questi "direttori" del traffico (improprio sarà chiamarli semplicemente "regolatori") di tastare il polso dell'intera città. I parametri vitali di un luogo saranno sotto controllo, e così il flusso dei trasporti.

Sistemi in grado di fare molto più di adesso, rendendo le città intelligenti.

Tags: semaforosmart city


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+