Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Willo, il robot spazzolino che insegna l'igiene dentale ai bimbi

L'educazione all'igiene orale per i bambini? Sempre una battaglia. Questo spazzolino robot potrebbe ovviare al problema.

27 Agosto 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share34Pin9Tweet22SendShare6ShareShare4

READ IN:

Incoraggiare i bambini a pulire regolarmente i denti può sembrare una sfida. Da papà di una (quasi) quattrenne posso assicurarvelo: ogni giorno è un OK Corral. Non è che sia pigra, la piccola, anzi. È che vuole fare testardamente da sola con lo spazzolino, e naturalmente non lo fa mai nel modo giusto.

Come si fa a sapere se sta pulendo bene i suoi dentini? Come evitare di prendere lo spazzolino e usarlo ogni volta al suo posto, rallentando il suo processo di apprendimento? (Come si vede che sono un genitore nerd. In altri tempi questo non era un problema. Si. In altri tempi però c'erano anche carie a grappolo, la verità è questa).

So' Willo

Willo spazzolino robot
Il contenitore che ospita i detergenti (o gli aromi per un alito fresco) che agevolano il lavoro dello spazzolino

A correre in soccorso dei papà sciuocchi e dei bambini in via di definizione arriva Willo. Dice "che è"? Si tratta di uno spazzolino da denti robot per bambini. Potrebbe essere, mi chiedo, una soluzione per i genitori ai dilemmi dell'igiene orale dei loro figli? Vediamo un po'.

Il (felice?) bambino possessore di Willo deve solo mettere in bocca questo sistema intelligente di spazzolatura automatizzato e questo spazzolino rimuoverà facilmente placca e macchie. L'azienda garantisce che si tratta di un approccio davvero straordinario, soprattutto per la fascia di età tra i 6 e i 12 anni (ma servirebbe un po' di educazione all'igiene orale fino alla maggiore età).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Giappone, vicino ai test il nuovo farmaco per la ricrescita dei denti persi

Addio spazzolino, puliremo i denti con microrobot mutaforma

Poteva mancare uno spazzolino con una sua app companion?

spazzolino robot
I boccagli colorati che permettono l'uso di Willo fino a 5 persone.

La facilità d'uso non è la sola caratteristica peculiare di Willo. Questo spazzolino robot per bambini si collega ad una immancabile app companion che permette ai genitori di monitorare la loro tecnica di spazzolamento e persino ricevere suggerimenti. Il sistema arriva a dire quali denti sono stati "trattati meno" dallo spazzolino, è una specie di Orwell dentale.

Se può interessarvi questo spazzolino (pardon: dispositivo per la dittatura igienica del cavo orale), trovate qui tutte le informazioni del caso. E mi raccomando, spazzolate come si deve!

Tags: denti

Ultime notizie

  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+