Incoraggiare i bambini a pulire regolarmente i denti può sembrare una sfida. Da papà di una (quasi) quattrenne posso assicurarvelo: ogni giorno è un OK Corral. Non è che sia pigra, la piccola, anzi. È che vuole fare testardamente da sola con lo spazzolino, e naturalmente non lo fa mai nel modo giusto.
Come si fa a sapere se sta pulendo bene i suoi dentini? Come evitare di prendere lo spazzolino e usarlo ogni volta al suo posto, rallentando il suo processo di apprendimento? (Come si vede che sono un genitore nerd. In altri tempi questo non era un problema. Si. In altri tempi però c’erano anche carie a grappolo, la verità è questa).
So’ Willo
A correre in soccorso dei papà sciuocchi e dei bambini in via di definizione arriva Willo. Dice “che è”? Si tratta di uno spazzolino da denti robot per bambini. Potrebbe essere, mi chiedo, una soluzione per i genitori ai dilemmi dell’igiene orale dei loro figli? Vediamo un po’.
Il (felice?) bambino possessore di Willo deve solo mettere in bocca questo sistema intelligente di spazzolatura automatizzato e questo spazzolino rimuoverà facilmente placca e macchie. L’azienda garantisce che si tratta di un approccio davvero straordinario, soprattutto per la fascia di età tra i 6 e i 12 anni (ma servirebbe un po’ di educazione all’igiene orale fino alla maggiore età).
Poteva mancare uno spazzolino con una sua app companion?
La facilità d’uso non è la sola caratteristica peculiare di Willo. Questo spazzolino robot per bambini si collega ad una immancabile app companion che permette ai genitori di monitorare la loro tecnica di spazzolamento e persino ricevere suggerimenti. Il sistema arriva a dire quali denti sono stati “trattati meno” dallo spazzolino, è una specie di Orwell dentale.