Futuro Prossimo
No Result
View All Result
8 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Ambiente

Fuoriuscita di petrolio grande come New York sta rovinando il Mediterraneo

In poco più di 6 giorni una enorme fuoriuscita di petrolio dalla Siria ha raggiunto il mediterraneo: conseguenze incalcolabili.

2 Settembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share282Pin65Tweet177SendShare49ShareShare35
fuoriuscita petrolio

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

La scorsa settimana una centrale elettrica siriana ha iniziato a perdere petrolio e ora la fuoriuscita si sta dirigendo verso Cipro. Gli effetti sugli ecosistemi e sulle comunità marine potrebbero essere devastanti: si diffonderà in tutto il Mediterraneo.

Funzionari siriani hanno affermato che la fuoriuscita è iniziata il 23 agosto quando si è creata una perdita in un serbatoio riempito con 15.000 tonnellate di carburante nella centrale elettrica di Baniyas, secondo l' agenzia di stampa statale siriana SANA.

L'analisi delle immagini satellitari ha rilevato che la fuoriuscita copre 800 chilometri quadrati (309 miglia quadrate), un'area delle dimensioni della città di New York. È molto più grande di quanto inizialmente pensato: nelle immagini satellitari della scorsa settimana, la fuoriuscita sembrava misurare "solo" 26 chilometri quadrati (10 miglia quadrate).

fuoriuscita di petrolio
Le immagini del satellite Copernicus mostra lo stato della fuoriuscita di petrolio Il 24 e 25 agosto 2021.

Una fuoriuscita di petrolio grande come una città

I funzionari di Cipro si aspettavano che la fuoriuscita di petrolio raggiungesse le coste della loro nazione mercoledì, ma grazie a un cambiamento di vento, ha mancato di poco l'isola. Funzionari di Cipro, Turchia e Israele continuano a monitorare le loro coste alla ricerca di segni di contaminazione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

COP28 "colonizzata" da paesi e industrie fossili: era sterile, ora è dannosa

Bici elettriche, riducono la domanda di petrolio più delle auto elettriche

Nonostante un'apparente, parziale dissipazione, la fuoriuscita ha lasciato grumi di petrolio attaccati sul fondo del mare. Equipaggi di diverse associazioni stanno provando a monitorare il problema che potrebbe essere disastroso per i ricchi ecosistemi del Mar Mediterraneo. Si tratta di una regione marina che ospita circa 17.000 diverse specie di fauna selvatica, che rappresentano fino al 18% di tutte le specie marine del mondo.

Il WWF è profondamente preoccupato per la fuoriuscita di petrolio che si è verificato in Siria circa una settimana fa. Questo incidente prevenibile avrà effetti immediati e a lungo termine sugli ecosistemi costieri e sulle comunità vulnerabili della zona.

Comunicato stampa WWF

La preoccupazione dei Siriani

"La gente non aveva bisogno di questo, è già difficile guadagnarsi da vivere qui. Questo incidente ha sicuramente influito sulla vita di molte famiglie e ha fatto perdere loro il loro reddito", ha detto alla CNN un residente anonimo di Baniyas. I siriani intervistati riferiscono anche che il governo siriano non sta affrontando adeguatamente la gravità di questa fuoriuscita di petrolio. Il paese è alle prese con la crisi economica a causa della guerra, del rapido deprezzamento della sua valuta e delle ricadute della chiusura del Covid-19.

Il governo ha inviato solo squadre con spugne e tubi dell'acqua; non hanno la capacità di affrontare questo. Non puoi pulire il mare con le spugne

Anche funzionari ambientali turchi stanno mobilitando risorse per aiutare a contenere la fuoriuscita, così come quelli della parte settentrionale di Cipro (quella occupata dai turchi.)

"Questa fuoriuscita non è solo un problema che riguarda Cipro del Nord", ha detto al Guardian Cemaliye Özverel Ekinci, che dirige la camera degli ingegneri ambientali di Cipro del Nord . "Dobbiamo agire insieme al sud".

È la seconda fuoriuscita in un anno che colpisce il Mar Mediterraneo orientale.

A febbraio, una fuoriuscita di petrolio da una petroliera al largo delle coste israeliane ha lasciato catrame e altre sostanze tossiche lungo le coste israeliane e libanesi. Gli scienziati hanno anche lanciato l'allarme su una petroliera che si trova al largo della costa dello Yemen, pericolosamente vicina a versare il suo contenuto oleoso. Incidenti come questi mostrano (se ancora ce ne fosse bisogno) come i pericoli dell'utilizzo di combustibili fossili non siano solo legati al clima; petrolio, gas e carbone possono anche provocare danni ambientali.

“I paesi mediterranei devono adottare misure forti volte a riparare e mettere in sicurezza le infrastrutture petrolifere e del gas obsolete in modo da prevenire ulteriori incidenti di questo tipo che hanno un impatto sugli ecosistemi vitali e sulle comunità vulnerabili”, ha affermato Mauro Randone, coordinatore della WWF Mediterranean Marine Initiative.

Inutile dire che serve tempestività. Il mare e le specie marine non aspettano nessuno.

Tags: disastri ambientalipetrolio


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Cryobot, sonda nucleare per cercare vita tra i ghiacci di altri pianeti

Ogni epoca ha i suoi hacker: storia della crittografia da Sparta al Futuro

Covid, paper su Nature: errori immunitari nel 25% dei vaccinati con mRNA

Dopo gli ABBA, anche i KISS diventano 'immortali digitali'

Arriva Google Gemini, e fa mancare il fiato: ma quando si potrà usare?

Genio per disperazione: crea un esoscheletro AI per la figlia paralizzata

NTT Data apre un hotel per "spiarti" il sonno: innovazione o sorveglianza?

Cancro colorettale, svolta in una pillola quotidiana? Buoni i test di Divarasib

I robot sono (quasi) tra noi: apre la prima fabbrica di umanoidi al mondo

Bologna, la torre Garisenda sta per crollare? Il Comune corre ai ripari

Il futuro in tasca: Looking Glass lancia il primo display olografico portatile

Icon of The Seas, cinque volte più grande del Titanic, salpa nel 2024

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+