FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Svelati i piani del secondo grattacielo più alto dell’Africa: Zanzibar Domino

Un gioco di tessere del domino che vola verso il cielo: è questo il progetto dell'incredibile grattacielo che sorgerà a Zanzibar.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Architettura
Share94Pin22Tweet59SendShare16ShareShare12
zanzibar domino
9 Settembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Xcassia svela i piani per il “Zanzibar Domino”, un grattacielo a spirale su un’isola artificiale al largo della costa occidentale dell’arcipelago di Zanzibar, in Tanzania. L’imponente complesso a destinazione mista (oltre 370.000 metri quadri) diventerà il secondo edificio più alto (e il più grande Hotel) dell’Africa.

Un domino che corre verso il cielo di Zanzibar

L’incredibile Zanzibar Domino. In basso si intravede il “porticciolo” con l’attracco per le navi.

Il progetto di Zanzibar Domino prende ispirazione dalla forma dei domino impilati ed è composto da 360 “tessere” che salgono verso una piattaforma di osservazione in alto. “Lo abbiamo abbozzato per la prima volta a Parigi nel 2009 dopo che mio padre, i miei due figli e io abbiamo giocato a domino,” afferma il fondatore e direttore del design di Xcassia, Jean-paul Cassia.

Sogno di realizzare questo progetto da oltre un decennio, con il suo ordine matematico innato e le geometrie che si trovano in natura, le sue linee pure e le sue proporzioni che evocano crescita, progresso e libertà. Ha tutte le carte in regola per restare nella memoria. tutto ciò che mancava era l’investitore visionario e il luogo giusto dove realizzarlo. Ora c’è: è Zanzibar.

Jean-paul Cassia, XCassia

Una meta turistica emblematica

Zanzibar Domino

Questa torre del Domino era inizialmente prevista per località in vietnam e arabia saudita. Opportunità sbalorditive, ognuna con il proprio carattere e le proprie sfide localizzate. entrambi i siti si sono tuttavia rivelati inconcludenti a causa dell’altezza, del budget, dei vincoli marittimi e delle infrastrutture. Finalmente, l’approdo finale a Zanzibar, dove costituirà una destinazione turistica leggendaria.

Forse ti interessa anche

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

Cerberus, nave autonoma da aquafarming che raccoglie e coltiva alghe

Lo sviluppo sarà realizzato su un sito di 20 ettari, lungo 4 km. L’ampio piano generale comprende programmi per il tempo libero, l’intrattenimento, la vendita al dettaglio e residenziali con caratteristiche degne di nota. Tra queste, un resort sull’isola completo di campo da golf e una cappella per matrimoni su un isolotto privato. La stessa torre Zanzibar Domino ospiterà 560 unità abitative oltre a un hotel a 5 e 6 stelle e strutture termali.

“Una volta terminato, Zanzibar Domino offrirà a visitatori, residenti e imprese un programma multiforme progettato per creare esperienze distintive, percorsi professionali e opportunità di investimento durante tutto l’anno, ” dice Youssef s. Amour, presidente esecutivo del gruppo AICL che ha commissionato il progetto.

Un’altra meraviglia architettonica del futuro prende forma.

Tags: AfricadesignGrattacieli
Post precedente

Quanti passi al giorno per stare bene? Ecco il nuovo numero: non è 10.000

Prossimo Post

La Cina pronta a testare un reattore nucleare al Torio

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Batteria di vetro, arriva il brevetto: può cambiare i veicoli elettrici
    Energia

    Batteria di vetro, arriva il brevetto: può cambiare i veicoli elettrici

    Il decano inventore della batteria agli ioni di litio è riuscito a brevettare la sua batteria in vetro che negli...

    Read more
    Sprayable Tech, il MIT sviluppa sorprendenti sensori spray

    Sprayable Tech, il MIT sviluppa sorprendenti sensori spray

    isolamento con funghi

    Isolamento abitazioni con funghi? Resistenti, convenienti, a emissioni zero

    5 tecnologie moderne che prima vedevi solo nei film

    5 tecnologie moderne che prima vedevi solo nei film

    futuro sport

    Come il COVID-19 sta sconvolgendo e trasformando il futuro dello sport

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+