Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Svelati i piani del secondo grattacielo più alto dell'Africa: Zanzibar Domino

Un gioco di tessere del domino che vola verso il cielo: è questo il progetto dell'incredibile grattacielo che sorgerà a Zanzibar.

9 Settembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share101Pin24Tweet63SendShare18ShareShare13
zanzibar domino

READ IN:

Xcassia svela i piani per il "Zanzibar Domino", un grattacielo a spirale su un'isola artificiale al largo della costa occidentale dell'arcipelago di Zanzibar, in Tanzania. L'imponente complesso a destinazione mista (oltre 370.000 metri quadri) diventerà il secondo edificio più alto (e il più grande Hotel) dell'Africa.

Un domino che corre verso il cielo di Zanzibar

L'incredibile Zanzibar Domino. In basso si intravede il "porticciolo" con l'attracco per le navi.

Il progetto di Zanzibar Domino prende ispirazione dalla forma dei domino impilati ed è composto da 360 "tessere" che salgono verso una piattaforma di osservazione in alto. "Lo abbiamo abbozzato per la prima volta a Parigi nel 2009 dopo che mio padre, i miei due figli e io abbiamo giocato a domino," afferma il fondatore e direttore del design di Xcassia, Jean-paul Cassia.

Sogno di realizzare questo progetto da oltre un decennio, con il suo ordine matematico innato e le geometrie che si trovano in natura, le sue linee pure e le sue proporzioni che evocano crescita, progresso e libertà. Ha tutte le carte in regola per restare nella memoria. tutto ciò che mancava era l'investitore visionario e il luogo giusto dove realizzarlo. Ora c'è: è Zanzibar.

Jean-paul Cassia, XCassia

Una meta turistica emblematica

Zanzibar Domino

Questa torre del Domino era inizialmente prevista per località in vietnam e arabia saudita. Opportunità sbalorditive, ognuna con il proprio carattere e le proprie sfide localizzate. entrambi i siti si sono tuttavia rivelati inconcludenti a causa dell'altezza, del budget, dei vincoli marittimi e delle infrastrutture. Finalmente, l'approdo finale a Zanzibar, dove costituirà una destinazione turistica leggendaria.

Lo sviluppo sarà realizzato su un sito di 20 ettari, lungo 4 km. L'ampio piano generale comprende programmi per il tempo libero, l'intrattenimento, la vendita al dettaglio e residenziali con caratteristiche degne di nota. Tra queste, un resort sull'isola completo di campo da golf e una cappella per matrimoni su un isolotto privato. La stessa torre Zanzibar Domino ospiterà 560 unità abitative oltre a un hotel a 5 e 6 stelle e strutture termali.

"Una volta terminato, Zanzibar Domino offrirà a visitatori, residenti e imprese un programma multiforme progettato per creare esperienze distintive, percorsi professionali e opportunità di investimento durante tutto l'anno, " dice Youssef s. Amour, presidente esecutivo del gruppo AICL che ha commissionato il progetto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Un'altra meraviglia architettonica del futuro prende forma.

Tags: AfricadesignGrattacieli

Ultime notizie

  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+