Avete senz'altro sentito parlare dell'astronomo, autore di bestseller ed ex presidente del dipartimento di astronomia di Harvard Abraham "Avi" Loeb.
Dubito vi siano sfuggite le sue affermazioni sul fatto che le civiltà aliene non risponderanno ai nostri messaggi per 3000 anni , che l'oggetto interplanetario Oumuamua potrebbe essere stata un'astronave interstellare. Nel caso aveste perso queste due uscite, forse avete conosciuto Avi Loeb per il Progetto Galileo, la sua ricerca di prove di tecnologia costruita da civiltà aliene.
Avi Loeb, "l'amico di quelli lí"
In altri termini, quando si tratta di tutto ciò che riguarda gli alieni, Avi Loeb sembra essere un "esperto habitué".
Oggi l'astronomo di Harvard è tornato con una nuova teoria sul nostro universo e sulla vita aliena e devo ammettere che è piuttosto inquietante.
Universo creato in laboratorio

In un editoriale su Scientific American pubblicato la scorsa settimana, Loeb ipotizza che il nostro prezioso e misterioso universo possa essersi formato in laboratorio da una "civiltà tecnologica avanzata".
Dal momento che il nostro universo ha una geometria piatta con un'energia netta pari a zero, una civiltà avanzata potrebbe aver sviluppato una tecnologia che ha creato un universo bambino dal nulla attraverso il tunneling quantistico.
Avi Loeb su Scientific American
Loeb continua dicendo che questa teoria unificherebbe le nostre credenze religiose con quelle scientifiche e ci caratterizzerebbe come una civiltà di classe C.
Che significa?
Come civiltà che dipende dalla nostra stella ospite, siamo solo una C nella scala della civiltà. Se riuscissimo mai a diventare indipendenti dal sole, diventeremmo una B e se riuscissimo a progettare con successo i nostri universi, allora saremmo il top, la classe A.
Quindi, la teoria di Avi Loeb presuppone essenzialmente che una civiltà di classe A ci abbia creati.
L'editoriale di Avi Loeb lascia molte domande senza risposta come: la civiltà che ci ha creati interferisce con le nostre vite? E, nel caso, è benevola, malvagia o indifferente?
Forse Loeb pubblicherà un paper che descrive questa "creazione" in modo più dettagliato. Nel frattempo, come sempre, prendo la sua teoria con le pinze.