FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Il dominio vincente: chi parte col nome giusto è già avanti

Avere un dominio vincente è fondamentale! Servono esperienza e strumenti giusti: vi metto entramebe le cose a disposizione. Buona scelta!

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Consigli
Share8Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
dominio
14 Ottobre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Si dice che ogni grande viaggio cominci da un piccolo passo. Nel caso di una qualsiasi attività online il passo è sicuramente il primo, imprescindibile, ma è un passo grande: riuscite ad immaginare un’azienda di successo con un dominio web difficile da scrivere o ricordare?

Il nome innanzitutto, già. Il nome fisico di un sito web, sia una bella vetrina o un grande e-commerce tutto parte da lì. È come avere un bell’indirizzo di casa. Di più: è come trovarsi in una grande piazza facile da raggiungere, e in Italia l’estensione .it è un vero e proprio “atto di proprietà”, che assegna esclusivamente al registrante la titolarità di un dominio internet.

L’importanza di chiamarsi bene: gli strumenti

Non c’è un metodo assoluto per la scelta di un nome infallibile, ma certo l’esperienza e gli strumenti aiutano molto. Sugli strumenti io scelgo sempre il tool di GoDaddy, che di domini ne ha registrati “solo” 20 milioni. GoDaddy mi fa selezionare e scegliere rapidamente, e in diverse modalità.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Entanglement quantistico da record: collegati due atomi a 30km di distanza

Chi ha sabotato i cavi della ​​fibra ottica francese?

Think in color: trasforma i tuoi pensieri in sculture con un test interattivo

Internet, l’ultimo miglio a 10 Gbps può diventare una realtà in un decennio

Posso usare le funzioni avanzate per filtrare quello che mi serve. Posso concorrere ad acquistare domini “premium” già registrati e messi in vendita. E il motore di ricerca interno di GoDaddy “si allarga” suggerendomi anche estensioni interessanti o variazioni del nome di dominio. Praticamente è come avere un piccolo consulente a portata di mano, che all’occorrenza mi fa anche registrare i domini in blocco: non potrei desiderare di meglio. E poi, si, c’è anche la mia parte, perchè per scegliere un dominio serve anche l’esperienza.

dominio godaddy
Un’occhiata all’interfaccia user friendly di GoDaddy

Qualche consiglio utile per scegliere un buon nome di dominio

Sull’esperienza posso dire, da addetto ai lavori della comunicazione, che i criteri per scegliere un dominio vincente sono questi:

  1. Serve che sia facile da scrivere: evitate nomi cacofonici o che abbiano una pessima alternanza di vocali e consonanti.
  2. Serve un nome corto: che sia una sola parola o tante, sia poco lungo e poco complesso, così si scriverà e pronuncerà in modo chiaro.
  3. Usate le keyworkds: se il dominio è legato a una parola che descrive la vostra attività siete già a metà dell’opera.
  4. Circoscrivete la vostra area professionale: se avete un’attività locale, ruotate anche intorno alla località. Il dominio sarà più identificabile.
  5. Niente numeri e trattini! Sono il primo motivo che induce in errore chi sta cercando il vostro dominio
  6. Che sia facile da ricordare: concorrerete con milioni di domini registrati. Per questo è essenziale farvi spazio con qualcosa di memorabile.
  7. Ricercate personalmente: non buttate lì il primo nome che trovate libero, valutate che il dominio non richiami ad attività già presenti.
  8. Usate la giusta estensione: quelle più utilizzate? .co, .info, .net, .org, .biz, .me
  9. Proteggete il vostro brand: coprite con più estensioni lo stesso marchio, per presidiare meglio i domini.
  10. Fate in fretta: i nomi vanno via a velocità supersonica.

Più di tutto: dedicatevi. È importante, dopotutto è la prima cosa che i clienti sapranno di voi. Come si dice? Non c’è mai una seconda occasione per fare una buona prima impressione.

Tags: Internet
Post precedente

Una compressa di idrogel rende potabile l’acqua di fiume in un’ora

Prossimo Post

Mobilità intelligente: ci farà risparmiare milioni di tonnellate di CO2

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5288 Condivisioni
    Share 2115 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2578 Condivisioni
    Share 1031 Tweet 644
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2299 Condivisioni
    Share 919 Tweet 575
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1482 Condivisioni
    Share 593 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1307 Condivisioni
    Share 522 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Glioblastoma
Medicina

Glioblastoma, svolta nella cura di questo pericoloso cancro al cervello

Il ruolo di una proteina nello sviluppo del glioblastoma è al centro di una rivoluzionaria scoperta dell’Università di Tel Aviv

Read more
acqua su marte

Acqua su Marte: era in superficie più recentemente di quanto pensassimo.

respirare

Gli scienziati hanno fatto respirare un animale senza ossigeno

I ricercatori sulle scie chimiche: “Nessun complotto”

I ricercatori sulle scie chimiche: “Nessun complotto”

Il futuro della guida: 7 tecnologie  all’orizzonte

Il futuro della guida: 7 tecnologie all’orizzonte

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+