FuturoProssimo
No Result
View All Result
26 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Tecnologia

La desalinizzazione solare fornirà acqua pulita a 400.000 keniani

Un impianto compatto di desalinizzazione completamente alimentato ad energia solare può cambiare il destino di tante aree rurali e isole remote.

17 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share62Pin15Tweet39SendShare11ShareShare8
Desalinizzazione Kenya

READ THIS IN:

La conversione dell'acqua di mare in acqua potabile su larga scala richiede un'enorme quantità di energia, cosa che lo rende un processo costoso e inquinante.

Ora, un gestore finanziario misto con sede in Olanda, Climate Fund Managers (CFM), e l’azienda Solar Water Solutions stanno lavorando insieme per sviluppare l'installazione di un massimo di 200 unità di desalinizzazione nella contea di Kitui, in Kenya. Il progetto mira a fornire acqua pulita a partire da acque sotterranee salmastre a 400.000 keniani entro il 2023.

Kenya desalinizzazione
Kenya: la desalinizzazione solare può cambiare le sorti di molti abitanti. Photo by Sergey Pesterev on Unsplash

Zero emissioni, zero chimica

Il nuovo sistema di desalinizzazione a energia solare funziona senza connessione alla rete, senza batterie o prodotti chimici, mai. Questo significa che il sistema non avrà bisogno di investimenti in batterie, zero costi di gestione e zero emissioni di carbonio.

SolarRO, un sistema proprietario di osmosi inversa, è il primo impianto di desalinizzazione al mondo alimentato al 100% da energia solare. Questo sistema autonomo completamente automatico è installato in un container da 6 metri (20 piedi) di lunghezza. Il sistema convertirà da 3500 L/h fino a 7000 L/h dall'acqua di mare, con un totale di solidi disciolti (TDS) 36.000 ppm. La capacità produttiva è fino a 10.000 litri all'ora da acqua salmastra, alimentata interamente da pannelli solari.

Desalinizzazione solare: una svolta per il Kenya

"Attraverso questa partnership con Climate Fund Managers e con la contea di Kitui, con la desalinizzazione solare possiamo rivoluzionare l'accesso all'acqua sicura e conveniente nel Kenya rurale", dice Antti Pohjola, CEO di Solar Water Solutions.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

L'Africa si spacca: sulla faglia africana orientale nasce un nuovo oceano

Acqua in bottiglia di PET: un infuso tossico di microplastiche?

Questo progetto segna una svolta nell'infrastruttura idrica a energia solare. Non sarebbe successo senza quattro elementi chiave: una tecnologia sostenibile che riduce il costo dell'acqua pulita, accesso ai finanziamenti con un investitore istituzionale leader, partner locali e un modello di business basato sul mercato.

Antti Pohjola

Con le loro dimensioni e le loro caratteristiche peculiari, questi impianti di desalinizzazione solare saranno la soluzione ideale per la produzione di acqua pulita anche in isole remote e aree rurali.

Tags: acquaAfricadesalinizzazionekenya


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+