FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Mahle entra nell'agone, la sua batteria si fa ricaricare in 90 secondi

Ricaricare in 90 secondi con una batteria senza metalli rari e completamente riciclabile. Ora entra in gioco anche Mahle con un suo prototipo.

8 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share35Pin10Tweet22SendShare6ShareShare4
mahle batteria ricaricare in 90 secondi

READ THIS IN:

La Mahle Company ha sviluppato una batteria agli ioni di litio che potrebbe consentire la ricarica rapida e leggera in soli 90 secondi. Certo, è troppo piccola per essere utile sulle auto più grandi che consumano di più, ma per le due ruote è perfetta. Fors'anche per tricicli e quadricicli molto leggeri.

L'azienda afferma che la tecnologia per ricaricare in 90 secondi renderebbe i veicoli elettrici ancora più veloci e più pratici per i viaggi brevi e la distribuzione in città. Chiaro come il sole. Le batterie Mahle (in versione ridotta) potrebbero anche essere utilizzate nell'elettronica di consumo.

Piccoli giganti da ricaricare

C'è dell'altro: la tecnologia della batteria proposta da Mahle non fa uso di metalli rari, e sarà completamente riciclabile. Un bel colpo anche sul piano della necessaria sostenibilità ambientale. Ricaricare le batterie per "scaricare" l'ambiente non è più un'opzione percorribile, e per fortuna.

Il nuovo concetto di batteria è attualmente in fase di prototipo. Combina in sostanza i vantaggi delle convenzionali batterie agli ioni di litio e quelli offerti dai supercapacitori. Non solo offre una ricarica veloce, quindi, ma ha un'alta densità di potenza ed anche una bassa autoscarica. Per i più tecnici aggiungo anche che non ha alcun runaway termico (i meno tecnici possono cliccare il link per capire cos'è).

ricaricare
Un'immagine dalla presentazione del prototipo di batteria da ricaricare in 90 secondi

Prossimi passi

Questo concept di batteria al litio-carbonio è stato presentato in occasione dell'Achen Colloquium, un evento-simposio di esperti del settore tenutosi ad Aquisgrana il 5 e 6 ottobre scorso.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La nuova foglia artificiale cattura energia sia dalla pioggia che dal vento

VIBIS abbatte il dolore delle punture di insetti a colpi di luce

All'evento, Mahle ha presentato non solo la batteria da ricaricare in 90 secondi. Tra i piani dell'azienda anche un sistema integrato di gestione termica per veicoli elettrici a batteria. Con questo sistema, il produttore vuole ottimizzare l'efficienza complessiva dei veicoli. La sua introduzione potrebbe ridurre i costi e consentire l'integrazione di motore, elettronica e e controllo della temperatura della batteria nell'intero sistema.

Obiettivi ambiziosi, che richiederanno (questi si, ne sono certo) ben più di 90 secondi.



Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    188 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+