La Mahle Company ha sviluppato una batteria agli ioni di litio che potrebbe consentire la ricarica rapida e leggera in soli 90 secondi. Certo, è troppo piccola per essere utile sulle auto più grandi che consumano di più, ma per le due ruote è perfetta. Fors'anche per tricicli e quadricicli molto leggeri.
L'azienda afferma che la tecnologia per ricaricare in 90 secondi renderebbe i veicoli elettrici ancora più veloci e più pratici per i viaggi brevi e la distribuzione in città. Chiaro come il sole. Le batterie Mahle (in versione ridotta) potrebbero anche essere utilizzate nell'elettronica di consumo.
Piccoli giganti da ricaricare
C'è dell'altro: la tecnologia della batteria proposta da Mahle non fa uso di metalli rari, e sarà completamente riciclabile. Un bel colpo anche sul piano della necessaria sostenibilità ambientale. Ricaricare le batterie per "scaricare" l'ambiente non è più un'opzione percorribile, e per fortuna.
Il nuovo concetto di batteria è attualmente in fase di prototipo. Combina in sostanza i vantaggi delle convenzionali batterie agli ioni di litio e quelli offerti dai supercapacitori. Non solo offre una ricarica veloce, quindi, ma ha un'alta densità di potenza ed anche una bassa autoscarica. Per i più tecnici aggiungo anche che non ha alcun runaway termico (i meno tecnici possono cliccare il link per capire cos'è).

Prossimi passi
Questo concept di batteria al litio-carbonio è stato presentato in occasione dell'Achen Colloquium, un evento-simposio di esperti del settore tenutosi ad Aquisgrana il 5 e 6 ottobre scorso.
All'evento, Mahle ha presentato non solo la batteria da ricaricare in 90 secondi. Tra i piani dell'azienda anche un sistema integrato di gestione termica per veicoli elettrici a batteria. Con questo sistema, il produttore vuole ottimizzare l'efficienza complessiva dei veicoli. La sua introduzione potrebbe ridurre i costi e consentire l'integrazione di motore, elettronica e e controllo della temperatura della batteria nell'intero sistema.
Obiettivi ambiziosi, che richiederanno (questi si, ne sono certo) ben più di 90 secondi.