FuturoProssimo
No Result
View All Result
26 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Il futuro di ieri

Nissan Cocoon, la concept car che ti sputava in faccia per tenerti sveglio

Questo concept racconta meglio di tutti il "futuro di ieri" che immaginavamo nel 1990: la Nissan Cocoon non è un'auto (brutta), è un amarcord dell'ottimismo che oggi non c'è.

3 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share38Pin10Tweet24SendShare7ShareShare5
nissan cocoon

READ THIS IN:

Se potessi avere una bacchetta magica per rubare la creatività di qualcuno o qualcosa (da pubblicitario vi dico che vorrei tanto), saprei cosa rubare. Mi piacerebbe rubare la creatività dei tizi Nissan negli anni '90. Il loro "futuro di ieri" era una roba pazzesca, quasi cyberpunk. Non ci credete? Allora non avete mai visto cose come la Nissan Cocoon nel 1991.

Ma di cosa si drogavano?

Non so cosa finisse nelle narici dello staff Nissan a quei tempi, ma doveva essere davvero potente. In quel periodo il parto della fantasia della casa giapponese fu particolarmente ricco. La serie delle Pike, ad esempio: ho visto roba della Playmobil con più dignità estetica. Nulla però esprimeva il senso del fantasmagorico quanto la Nissan Cocoon. Siamo nel fantasy più spinto, amici.

Le Nissan della serie Pike.

Il Cocoon è una sorta di strano miscuglio di monovolume/vagone. Ho detto "vagone"? Si. Un lungo vagone a tre file da sei passeggeri con un piccolo portellone sul retro che si aprirebbe per diventare un altro sedile esterno, ma rivolto all'indietro. Faccio prima a mostrarvelo. Pronti? Ecco.

Cocoon
Nissan Cocoon, ovvero: sedili. Sedili ovunque. I sedili non bastano mai.

Bello, eh? L'ideale per una seratina romantica a godersi la fila al casello della Salerno-Reggio Calabria. E una volta piegato, il sediolone aggiuntivo diventava semplicemente il rivestimento interno del bagagliaio: questo ha una sua intelligenza, ammettetelo. Guardate che fantastica tappezzeria pied de poule! E come i sedili hanno i poggiagambe ribaltabili! E ogni sedile ha la propria illuminazione ambientale dall'alto! Un aereo, anzi: un treno.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

PIX-L7, il veicolo boomerang per le avventure impossibili

Holograktor l’auto con il parabrezza in realtà aumentata

Nella Cocoon, l'interno del bagagliaio si ribaltava verso l'esterno diventando un divano aggiuntivo.
nissan cocoon
Il gusto un po' da giardinetta e un po' da soggiorno della nonna.

Cocoon: di tutto, di più

Lamentate il grave problema della mancanza di tortuosità dei tunnel centrali delle odierne auto? Si, lo so, vi sono vicino. È un bel problema, che la Nissan Cocoon risolveva con il tunnel più tortuoso di tutta la nostra vita. In una specie di lungo ottovolante di plasticona beige potete trovare di tutto, perfino i primi concept di sistemi GPL.

L'apoteosi del plasticone dal fascino un po' Star Trek Next Generation. O sbaglio?

Ma sappiamo tutti che siete qui solo per il titolo

"Oh, Gianluca, e la parte che riguarda gli sputi? Non avrai mica fatto clickbaiting, ci meravigliamo di te!" mi direte. E no. Semplicemente, il meglio lo riservavo per il finale. Ebbene si: la Nissan Cocoon aveva già un embrione di sistema anti addormentamento. Quando si accorgeva (ma come? Non trovo da nessuna parte il criterio) che il conducente stava per prendere sonno, gli sputacchiava in faccia uno sbuffo di liquido "rinfrescante", dalla incerta composizione. Tutto questo era MOLTO anni '90.

Lo stile liscio della carrozzeria tipo supposta, le proporzioni insolite, le linee così "vogliamo il futuro"... fantasioso e stravagante. Ha una grandiosa personalità, e racconta quegli anni forse meglio di qualsiasi documentario o film.

Tizi della Nissan Cocoon, tornate!

Tags: anni 90Concept carnissan


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+