Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Plan Velo, Parigi "città ciclabile al 100%" entro quattro anni

Una città al 100% ciclabile, bike friendly e percorribile in 15 per qualsiasi servizio necessario: Parigi corre veloce, e lo fa su due ruote.

25 Ottobre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share45Pin11Tweet28SendShare8ShareShare6
Plan Velo, parigi ciclabile al 100%

Due uomini in bicicletta chiacchierano davanti alla Torre Eiffel, Parigi. FOTO AFP / LUDOVIC MARIN...

READ IN:


Entra in azione la seconda parte del cosiddetto "Plan Velo": Parigi aumenterà il numero di piste ciclabili protette in città e aumenterà i parcheggi per le biciclette. Da qui al 2026 la capitale francese punta a diventare città al 100% ciclabile.

La grandeur a due ruote

Plan Velo è il piano ciclistico francese partito con uno stanziamento di circa 170 milioni di euro: con i suoi vari aggiornamenti, anziché ridurne la portata la stanno ampliando, rendendolo uno dei progetti più audaci del mondo in tema ciclabile.

L'ambizione dichiarata (io freno un pizzico e dico "desiderio") è quella di trasformare Parigi, non molto tempo fa una città ritenuta tossica per i cittadini in bicicletta, in una città "ciclistica (e ciclabile) al 100%". Il nuovo piano mette a disposizione altri 280 milioni di euro: prevede la creazione di strutture extra per i ciclisti e un intero, nuovo programma di manutenzione per ogni pista ciclabile. Soprattutto, si sottolinea nel piano, la messa in sicurezza quotidiana dei percorsi, con tutte le attività necessarie di pulizia e rimozione di ostacoli fisici o meteorologici (via la neve, come si fa oggi con le strade carrabili).

plan velo, parigi ciclabile al 100% in 4 anni
Il sindaco di Parigi Anne Hidalgo arriva a Place de la Bastille in bicicletta (ma non sulla ciclabile, se ho ben guardato) - ERIC FEFERBERG/AFP tramite Getty Images

Liberté, égalité, stationnement

Tra i punti di forza del nuovo Plan Velo la parte del leone la fanno i nuovi parcheggi per biciclette. Aumenteranno notevolmente, contestualmente (e questa è una notizia nella notizia) alla riduzioni dei parcheggi per le auto. Ne sorgeranno ben 30.000 in più, con oltre 1000 posti riservati anche alla cargo bike, per potenziare anche il delivery ciclabile.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech

Apple, c'è iPhone 15, ma iPhone 12 sospeso in Francia: troppe radiazioni

Il potenziamento interesserà anche i nodi di interscambio: 40.000 nuovi parcheggi custoditi vedranno la luce nei pressi delle stazioni ferroviarie, con un'opzione che, attraverso sovvenzioni e altri incentivi, permetterà anche al settore privato di aggiungere altri 50.000 posti.

parigi ciclabile
Quelle merveille.

Città ciclabile al 100%

Gli sforzi della capitale francese sono stati giganteschi. Ha già portato oltre 50km in più di pista ciclabile, e ha idee molto chiare per diventare entro 20 anni una città verde "da 15 minuti", nella quale i cittadini possano raggiungere a piedi o in biciletta tutti i servizi di cui hanno bisogno.

C'è solo da prendere esempio, per quanto mi riguarda: questo è il modo giusto di correre per arrivare lontano.

Tags: biciclettafranciaParigi

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+