FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Una compressa di idrogel rende potabile l’acqua di fiume in un’ora

Un nuovo sistema basato su idrogel può rendere l'acqua potabile in circa un'ora senza uso di energia e senza rilasciare sostanze.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share48Pin13Tweet30SendShare8ShareShare6
acqua potabile
14 Ottobre 2021
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

In molte parti del mondo, l’accesso all’acqua potabile è un grande bisogno insoddisfatto. Un nuovo materiale che disinfetta l’acqua in un’ora potrebbe contenere la risposta. Questo è ciò che fa un prototipo dell’Università del Texas, ad Austin.

Il modo più comune per disinfettare l’acqua e renderla potabile è di solito farla bollire. In molte parti del mondo mancano fonti affidabili di elettricità e attrezzature moderne per fare questo lavoro in modo efficiente. Nuovi dispositivi e metodi (alambicchi solari, filtri al grafene, distributori di cloro) sono stati progettati per pulire l’acqua in modo più veloce ed efficiente dei metodi precedenti, ma richiedono elettricità e potrebbero richiedere ancora molto lavoro. Altri metodi (come la rivoluzionaria elettrofilatura) sono ancora in corso di perfezionamento.

Acqua potabile grazie all’idrogel

Per il nuovo studio, i ricercatori hanno sviluppato un metodo relativamente facile che non richiede energia per funzionare. È una compressa di idrogel che può essere semplicemente fatta cadere in un contenitore d’acqua, dove uccide più del 99,999 percento dei batteri entro un’ora circa. L’idrogel può quindi essere rimosso, senza lasciare residui o sostanze chimiche. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Advanced Materials.

Le compresse funzionano generando perossido di idrogeno, che funziona con particelle di carbone attivo per uccidere i batteri interrompendo il loro metabolismo, e rendere potabile l’acqua. Il team afferma che nel processo non vengono creati sottoprodotti dannosi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

I pannelli idroelettrici possono abbattere la carenza mondiale di acqua

La ‘valigia magica’ del MIT rende potabile l’acqua di mare con un solo click

Kumulus produce ogni giorno 25 litri d’acqua potabile dall’aria

Un nuovo dispositivo purifica l’acqua salata 2400 volte più velocemente

acqua potabile
Un’immagine dai test sull’idrogel per rendere potabile l’acqua.

L’idrogel potrebbe migliorare anche i metodi attuali

Non solo acqua potabile “in compresse”, ad ogni modo. Questi purificatori di idrogel potrebbero anche trovare impiego nel miglioramento di altre tecniche, come la distillazione solare. Un sistema che funziona concentrando il calore del sole per far evaporare l’acqua e raccoglierla in un altro contenitore, lasciandosi dietro i contaminanti. Questa attrezzatura può intasarsi di microbi, ma il team afferma che il nuovo idrogel potrebbe impedirlo.

Sebbene finora siano stati condotti solo test su piccola scala, i nuovi idrogel dovrebbero anche essere abbastanza facili da scalare, affermano i ricercatori. I materiali e i processi sono economici e semplici e il materiale può essere modellato in tutti i tipi di forme e dimensioni per adattarsi a casi d’uso specifici.

“Il nostro idrogel multifunzionale può fare una grande differenza nel mitigare la scarsità globale d’acqua potabile. È facile da usare, altamente efficiente e potenzialmente scalabile fino alla produzione di massa”, dice Guihua Yu, autore corrispondente dello studio.

Il team afferma che i prossimi passi sono trovare modi per rendere l’idrogel capace di uccidere una più ampia varietà di batteri e virus per rendere l’acqua sempre più potabile e sicura.

Tags: acquaacqua potabile
Post precedente

Gli scienziati creano il ghiaccio flessibile (e super freddo)

Prossimo Post

Il dominio vincente: chi parte col nome giusto è già avanti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2663 Condivisioni
    Share 1065 Tweet 666
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5290 Condivisioni
    Share 2116 Tweet 1322
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2344 Condivisioni
    Share 937 Tweet 586
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1485 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    980 Condivisioni
    Share 391 Tweet 245

Archivio

Dai un’occhiata qui:

coltello di legno
Ambiente

Il coltello più affilato del mondo? È di legno, e si ricicla.

Il legno (e segnatamente la cellulosa): una meraviglia che non finisce mai di stupire. Dopo secoli, ancora scopriamo novità: questo...

Read more

L’Yiwu Grand Theater fluttua sulle acque

Una guerra tra India e Pakistan farebbe milioni di morti

spray nasale

Lo spray nasale contro la depressione autorizzato per i test sull’uomo

Wondaleaf, preservativo unisex

Wondaleaf, arriva il primo preservativo unisex al mondo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+