FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Google Maps aggiunge nuove modifiche per evitare folla e assembramenti

Tra le nuove funzionalità attivate da Big G ce n'è una che di questi tempi fa riflettere: un indicatore che mostra i luoghi dove c'è meno folla.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share118Pin28Tweet74SendShare21ShareShare15
google maps anti folla
18 Novembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un altro segno dei tempi: Google Maps, uno strumento principe che abbiamo usato mille volte per trovare locali e posti dove andare, sta aggiungendo nuove funzionalità… per evitare di trovare altre persone.

Il nuovo strumento di Maps, chiamato “busyness trends” mostrerà le aree in cui è probabile che ci sia folla. In questo modo tutti gli utenti sapranno a cosa vanno incontro: potranno andarci se gli piace stare tra la gente, o evitare folla e assembramenti.

Google Maps offre da tempo funzionalità simili per particolari linee ferroviarie o località. Ma il nuovo strumento rende più facile individuare se un particolare quartiere o area sarà particolarmente affollato. Il nuovo strumento è ora disponibile su Android e iOS.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Google Maps “fa luce” su una nuova, geniale funzione

Nuove funzioni anti folla di Google Maps: sono utili, tristi o entrambe le cose?

google maps anti folla e assembramenti
Avete presenti quei bellissimi e per nulla stressanti mercatini di Natale pieni zeppi di folla? Quelli dove è difficile anche camminare? Ecco, conoscere in anticipo anche il traffico “pedonale” non sarebbe male. Google Maps, help me!

Maps, non solo “da a”

Non c’è da allarmarsi. È vero, di questi tempi questa “novità” di Google Maps può far pensare subito ai divieti di assembramenti, e in ogni caso l’idea di stare tra la folla è diventata un po’ ansiogena. D’ora in poi, però, e anche quando il peggio sarà passato, questa funzione di Google potrà tornare utile. A me avrebbe fatto molto comodo anche prima della pandemia: e anche voi, diciamocelo, perchè ci sono giorni in cui andare a piazzarsi in mezzo a troppa gente (penso al sabato sera) è frustrante.

In sintesi:

Le condizioni per una forma di navigazione intelligente ci sono tutte: siamo pieni zeppi di satelliti, e la precisione dei riferimenti sul terreno si è fatta altissima. Non di rado quando si naviga verso casa è immediato verificare la corrispondenza delle “previsioni” del navigatore con l’esatta tempistica. Le nuove funzioni dettaglieranno l’uso, trasferendola dal semplice ‘viaggio’ all’intera esperienza di mobilità.

Anyway, tra le nuove funzionalità promesse da Google Maps c’è anche una nuova scheda directory: mostrerà informazioni molto più dettagliate su luoghi come aereoporti o centri commerciali, dando puntuale informazione anche sui loro servizi e sui negozi che ospitano oltre che le istruzioni per andare “da a”. Ad esempio: durante un tragitto in maps Milano, se sul percorso comparirà un touch point (tipo Zara Italy, faccio un esempio), sarà possibile vedere anche le offerte e le promozioni del negozio. Tutto senza staccare le mani dal volante, o almeno spero.

Altri miglioramenti targati Google Maps, tra mappe stradali e altre amenità.

Anche le recensioni saranno migliorate con più dettagli anche sul costo medio dei locali da visitare. Non basta? La casa di Mountain View sta affilando le armi anche sul piano del delivery: ordinare una pizza a casa o altri generi alimentari sarà sempre più facile. Si, lo so cosa state pensando: nel mondo 2.0 ci sarà la corsa a stare più lontani dalla folla.

Ma cosa volete, è una fase psicologica. Passerà anche questa: prima o poi, ma passerà. E la funzione di Google Maps ci ricorderà di quando, prima di tutto questo, avremmo imbracciato un bazooka per disperdere la folla del sabato sera.

Tags: Google maps
Post precedente

La luna ha ossigeno sufficiente a 8 miliardi di persone per 100.000 anni

Prossimo Post

Capitolo, il catamarano “trasparente” stile Pininfarina è un mostro di lusso

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5289 Condivisioni
    Share 2115 Tweet 1322
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2627 Condivisioni
    Share 1050 Tweet 657
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2327 Condivisioni
    Share 930 Tweet 582
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1484 Condivisioni
    Share 594 Tweet 371
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1308 Condivisioni
    Share 523 Tweet 327

Archivio

Dai un’occhiata qui:

linkem
Consigli

Linkem vola (anche al Grande Fratello VIP) e lancia un concorso per tutti

Linkem vola nella casa più "spiata" d'Italia con un drone che mostra tutta la tecnologia 5G dell'azienda leader nella banda...

Read more
Au revoir, bicchieri di plastica: inizia il ban in Francia

Au revoir, bicchieri di plastica: inizia il ban in Francia

Un conflitto tra Cina e Taiwan sarebbe l’apocalisse dei semiconduttori

Un conflitto tra Cina e Taiwan sarebbe l’apocalisse dei semiconduttori

Realtà oltre la nostra

Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

Testato motore al plasma da 160. 000 km orari, su Marte in metà tempo

Testato motore al plasma da 160. 000 km orari, su Marte in metà tempo

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+