FuturoProssimo
No Result
View All Result
2 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Splay: chi vuole monitor pieghevole e proiettore metta il dito qua sottoooo

L'ufficio si smaterializza, e trovano spazio aggeggi in grado di allestirlo ovunque: guardate questo spettacolare pico proiettore che diventa (anche) monitor.

4 Novembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share137Pin32Tweet86SendShare24ShareShare17
proiettore e monitor pieghevole

READ THIS IN:

Chi di noi non ha sognato di lavorare in mobilità, ma ha sempre considerato confortevole il largo, comodo monitor della postazione fissa? Splay sembra l'uovo di colombo: il dispositivo dei due designer Mark Kimbrough e John Jaworski può fare sia da pico proiettore (fino a 80 pollici) che da monitore esterno. Il "segreto"? Un display pieghevole ultracompatto.

Lo Splay è un dispositivo piuttosto unico, se ci pensate bene. Laptop, Tablet e cellulari possono estendere il proprio campo visivo con un set che trova spazio tranquillamente in uno zaino. Il proiettore, come detto, può essere utilizzato come dispositivo autonomo, permettendo di guardare contenuti a 1080p su una bella superficie da 80 pollici. Le cose però si fanno ancora più interessanti con il display espandibile che trasforma il proiettore in un monitor esterno utilizzando un dispositivo a forma di ombrello rovesciato che consente di proiettare le immagini su un luminoso schermo da 24 pollici. Nel mio mestiere non avrei problemi a chiamare "light box" una cosa del genere. Alla fine questo è.

Splay, piccolo impertinente

Sfruttando la sua ottica ultra corta, questo aggeggio produce uno schermo di 80 pollici posizionandosi a soli 60 centimetri di distanza, e ha anche due altoparlanti integrati niente male. Per luoghi relatiamente piccoli può fare un lavoro egregio, considerato il fatto che il suo sistema di correzione trapezoidale verticale automatica offre una proiezione diritta, indipendentemente dall'angolo di inclinazione del proiettore.

E il display pieghevole? Una soluzione ingegnosa che si attacca alla parte anteriore del pico proiettore, trasformandolo in uno schermo HD esterno da 24 pollici con 800 nit di luminosità. Può fare da primo (o secondo) monitor per tutti i vari dispositivi, con un'immagine paragonabile ai monitor tradizionali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Spacetop svela il vero obiettivo dell'AR, e il nostro futuro senza più monitor

VIBIS abbatte il dolore delle punture di insetti a colpi di luce

pico proiettore e monitor pieghevole

Proiettore Splay: fronte connettività

Splay è dotato di un ingresso HDMI per collegare i vari dispositivi, nonché di un'uscita USB per utilizzarlo come power bank o per piazzarci su una Fire Stick o un Chromecast. Se ve lo state chiedendo, ha anche di un ingresso USB-C, per alimentare la sua batteria interna. 4 ore di funzionamento per una ricarica completa: si può fare di meglio, ma non è un cattivo inizio.

pico proiettore

Tutto sommato, l'intero sistema (proiettore più display) ha le dimensioni di uno smart speaker: pesa solo 1kg (2,5 libbre) e per questo è estremamente agile, perfetto da portare in giro. Splay è attualmente in crowdfunding su Kickstarter, con consegne che partono ad inizio 2022.

Gli uffici vanno sempre più smaterializzandosi, non trovate?

Tags: kickstartermonitorProiettore


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    267 Condivisioni
    Share 107 Tweet 67
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Guarda che ho in mente: una AI che trasforma i pensieri in Video HQ

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Addio macchina fotografica: ecco l'occhio elettronico che "vede" come noi

    9 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Anche i giganti "toppano": 5 profezie sul futuro clamorosamente sbagliate

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+