Una sauna in un vecchio bus? Chi avrebbe mai pensato che saremmo riusciti a realizzare un progetto simile e dall’estetica così innovativa?
In Giappone, Sauna Ikitai ha deciso di realizzare una sauna funzionante partendo da un vecchio bus in disuso. Le conoscenze dell’azienda e il desiderio di creare qualcosa di innovativo, hanno portato alla nascita di “Sabus“, un’esperienza unica ed affascinante.
Guardiamo insieme com’è cambiato il vecchio bus e cosa è possibile fare al suo interno, divertendosi e rilassandosi.

Gli interni del nuovo bus sauna
L’obbiettivo del progetto, ironicamente chiamato “Sabus“, è quello di dare nuova vita ad un mezzo in disuso. Il vecchio autobus ha trovato una nuova identità, ed ha evitato la rottamazione.
La struttura interna è stata cambiata completamente, così da creare uno spazio confortevole e adatto al relax. Sarà possibile usufruire del servizio a partire da Febbraio 2022 e, in caso le cose dovessero andare bene, diversi bus verranno costruiti in futuro.
Un modo intelligente per riciclare anche i mezzi di trasporto, riducendo al minimo gli sprechi e creando un’esperienza assolutamente innovativa.

Un’elegante stufa in legna occupa la parte iniziale del bus, così da trasformare completamente lo spazio, rendendolo piacevole e confortevole. All’interno della struttura, si trovano due tipologie diverse di oggetti: alcuni appartenenti all’uso precedente dell’autobus, ed altri associati direttamente alla sauna.
I sedili delle panche e gli anelli pendenti in pelle a cui puoi aggrapparsi, rientrano tra gli elementi originali del bus.
Immersi nell’acqua calda della vasca, è possibile godersi la delicata visione degli interni modificati, concedendosi una meritata pausa.
Il pulsante di discesa, se premuto, attiva un divertente spruzzo d’acqua sulla pietra riscaldata della parete, appannando così tutto l’autobus .
