Ce lo dobbiamo dire? Il volo personale è sempre stato il sogno proibito, da Icaro in poi. E come tutti i sogni ha i suoi risvolti inquietanti, e tanti ostacoli che si ne rallentano la trasformazione in realtà. Però nulla, nulla ci fa desiderare un velivolo personale più del traffico cittadino. Quante volte avete immaginato di poter volare via da un ingorgo?
Un team di ricercatori della Washington State University (WSU) lavora con la startup USA ZEVA Aero per creare un aereo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL) per un solo passeggero, portandoci un passo più vicino a trasformare quel sogno in realtà (ma si realizzerà mai?).
In sintesi: ZEVA Aero ha completato un prototipo funzionale di un veicolo eVTOL personale dall'aspetto incredibilmente futuristico. Sembra un disco volante individuale, e punta ad essere utilizzato per servizi di emergenza e soccorso.
Il prototipo di "UFO individuale" è pronto a decollare

Il prototipo è in grado di volare ad oltre 250 chilometri orari 160 mph (257 km/h) per un massimo di 80 chilometri (50 miglia). Come un qualsiasi eVTOL, il velivolo personale si libra come un elicottero in volo, poi si inclina orizzontalmente per volare in modo più efficiente, come un aereo.
I ricercatori della WSU stanno lavorando sodo alla modellazione e al sistema di propulsione del velivolo, oltre. Sono i fattori chiave per la riuscita di un progetto del genere, perchè la più grande sfida della costruzione di una macchina volante personale è generare una spinta sufficiente per far decollare una persona. Gli ultimi progressi nei motori, nei sistemi di controllo e nei materiali leggeri stanno aiutando i ricercatori a raggiungere il traguardo.
Allora, quando potrò volare nel mio eVTOL personale?
La risposta è complicata. Non è solo una persona a dover volare, ma un bel po'! Come si mette tutta questa gente in cielo? John Swensen, professore associato presso la School of Mechanical and Materials Engineering, pensa che il problema si risolverà più presto che tardi, ma non spiega (o almeno io non ho ancora ben capito) come.
Ad ogni modo, questo prototipo di eVTOL è solo l'ultimo dei velivoli personali che si stanno preparando a decollare. Molte aziende ci stanno lavorando su. Ce n'è perfino uno, della Jetson Aero, che si monta a casa. Costa 85.000 euro, non poco, ma pare che il prezzo per un velivolo personale "Fai da te" sia praticamente regalato. Chissà, forse anche questo è un modo di avvicinarsi al futuro.