FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
15 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

InnovoPro, l’albume d’uovo 2.0 per vegani è fatto di ceci

Cresce il mercato dei sostituti vegetali, e un albume di ceci sembra il sostituto perfetto dell'uovo nel mondo della pasticceria vegana.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share15Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2
albume innovopro
22 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La società israeliana InnovoPro, ha da poco presentato al pubblico il suo “CP-Foam 1001“, il perfetto sostituto per l’albume.

Un prodotto pensato per i vegani e per chi non ha la possibilità di mangiare le uova, adatto alle preparazioni dolci e salate.

CP-Foam 1001 è ottenuto dalla proteina dei ceci CP-Pro 70 – da qui il nome scelto – ed ha un sapore incredibilmente simile. L’obbiettivo della società, è riuscire a produrre qualcosa di innovativo e funzionale, che risulti facile da utilizzare ed economico.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tesla Optimus, nuovi dettagli: Musk lo “vede” aiutare gli anziani

Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

Motori stellari, ovvero: come spostare un sistema solare

Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’

Scopriamo insieme quali sono i piani di InnovoPro e come è stato descritto il nuovo prodotto.

La novità dell’albume di ceci

L’albume di ceci di InnovoPro presenta le stesse caratteristiche di quello animale. Una volta montato, appare lucido e bianco, esattamente come succede con le uova.

Panettieri e pasticcieri possono utilizzarlo per la produzione di mousse, meringhe e molto altro ancora, senza dover ricorre a prodotti costosi e difficili da recuperare. Viene venduto in polvere, così da adattarsi facilmente alle diverse preparazioni.

Il CEO della società, Taly Nechushtan, ha parlato dell’innovazione di CP-Foam 1001, mostrando tutti i suoi lati positivi. Ecco alcune delle sue parole:

“Sappiamo che fornai e pasticceri sono mattinieri. Arrivano alle fabbriche molto presto la mattina. Quindi, qualsiasi processo aggiuntivo che renda le loro vite più dure o le ore più lunghe, non gli piace.
Quindi, questo è il motivo per cui abbiamo voluto offrire una soluzione così semplice che accorcia davvero i tempi di preparazione per loro”.

I pasticcieri potranno utilizzare l’albume di ceci CP-Foam 1001 come farebbero con quello d’uovo. Per montarlo a neve, dovranno solo unirlo con zucchero e acqua; nulla di più semplice ed immediato.

albume
Meringa con albume vegetale. Un giorno la proverò, ma non ancora. Non ancora.

Taly ci ha fornito informazioni anche sul prezzo, rivelando che è molto simili a quello dei bianchi d’uovo standard. È stato anche riferito che il prodotto ha una nutrizione superiore ad altri sostituti, grazie alla base proteica proprietaria.

Nuovi progetti per i menù vegani

InnovoPro si è concentrata sulla produzione di un sostituto per l’albume d’uovo. Altre aziende, invece, si dedicano alla ricerca di prodotti capaci di sostituire tutto l’uovo (e non solo una parte).

La richiesta da parte dei consumatori vegani cresce giorno dopo giorno, ed è necessario che le aziende si muovano il più velocemente possibile per accontentare tutti.

The EVERY Company, startup della Silicon Valley, ha presentato “EVERY ClearEgg”, na proteina dell’uovo incolore e priva di qualsiasi riferimento animale.

A novembre, l’azienda Svizzera Migros ha annunciato il lancio delle sue uova sode vegane.

La quantità di prodotti vegani sta aumentano considerevolmente, ed è probabile che presto riusciremo a vedere sul mercato un sostituto completo di diversi alimenti.

L’alimentazione si muove in direzioni nuove e innovative, quali saranno le conseguenze nel 2022?

Post precedente

Prima di acquistare un appartamento

Prossimo Post

La galleria del vento ipersonica porterà la Cina “decenni avanti” all’Occidente

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5263 Condivisioni
    Share 2105 Tweet 1316
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    1970 Condivisioni
    Share 788 Tweet 492
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1906 Condivisioni
    Share 762 Tweet 476
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1359 Condivisioni
    Share 544 Tweet 340
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1298 Condivisioni
    Share 519 Tweet 324

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Agricoltura cellulare, c’è vita anche in Italia: intervista a Nicolas Micheletti
Tecnologia

Agricoltura cellulare, c’è vita anche in Italia: intervista a Nicolas Micheletti

Fioriscono in Europa associazioni che spingono l'agricoltura cellulare. Ho intervistato il Presidente di una di queste, End The Slaughter Age.

Read more
Feci

Scienziato crea una toilette che trasforma le feci in energia verde

Questo sensore per la domotica è di legno e non ha bisogno di batterie

Questo sensore per la domotica è di legno e non ha bisogno di batterie

Llinic, la terapia laser LED entra nel futuro

Llinic, la terapia laser LED entra nel futuro

Economisti concordi: transizione ecologica? Un guadagno, non un costo.

Economisti concordi: transizione ecologica? Un guadagno, non un costo.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+