FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Approvato un nuovo collirio: può sostituire gli occhiali per milioni di persone

Milioni di persone con presbiopia possono svoltare: una goccia per occhio, 15 minuti di attesa e questo collirio ridà la vista per 6-10 ore.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share182Pin43Tweet114SendShare32ShareShare23
collirio presbiopia
12 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un nuovo collirio che sarà reso disponibile inizialmente negli USA a partire da questo giovedì potrebbe cambiare la vita di milioni di persone con presbiopia. È una condizione che colpisce le persone oltre i 40 anni e rende difficile vedere oggetti e testi da vicino.

Vuity, questo è il nome del collirio, è stato approvato dalla Food and Drug Administration in ottobre, e potrebbe potenzialmente sostituire gli occhiali da lettura per milioni di persone (9 soltanto in Italia, 128 negli USA e quasi 2 miliardi nel mondo). Secondo l’azienda, il nuovo medicinale ha effetto in circa 15 minuti. Una goccia di questo collirio in ciascun occhio fornisce una visione più nitida per 6-10 ore. Praticamente è un paio di occhiali da lettura LIQUIDI.

Non è un collirio: è qualcosa che ti cambia la vita

Toni Wright, uno dei 750 partecipanti ad uno studio farmaceutico, è entusiasta. “È sicuramente un cambiamento di vita”, ha detto ai suoi intervistatori. Anche di vista. Prima di provare questo collirio, l’unico modo per vedere chiaramente da vicino era tenere occhiali da lettura a portata di mano. Ovunque: nel suo ufficio, in bagno, in cucina e in macchina.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tesla Optimus, nuovi dettagli: Musk lo “vede” aiutare gli anziani

Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

Motori stellari, ovvero: come spostare un sistema solare

Queste telecamere 3D bioniche hanno ‘occhi di mosca’ e ‘sonar di pipistrello’

“Negavo di averne bisogno perché per me era un segno dell’invecchiamento”.

Nel 2019, il suo medico le parlò di un nuovo collirio che poteva risolvere i suoi problemi di vista. E lei ha notato subito la differenza, fin dai primi test.

Come funziona Vuity

collirio presbiopia
La casa produttrice affila già le armi della comunicazione: sospetto che questi “occhiali liquidi” andranno via come il pane.

Vuity è il primo collirio al mondo approvato dalla FDA per il trattamento della presbiopia. Il farmaco utilizza le capacità naturali del corpo: le gocce di questo collirio provvedono a ridurre la dimensione della pupilla, e quindi ad estendere la profondità di campo e di messa a fuoco.

Sul piano economico non saprei dire: il costo equivale a quello di un paio di occhiali, economici, ma al mese: una fornitura di 30 giorni di Vuity costa circa 75 euro (80 dollari) e funziona al meglio in persone dai 40 ai 55 anni. Gli effetti collaterali (sporadici) rilevati nello studio includono mal di testa e occhi rossi.

“È qualcosa che prevediamo sarà ben tollerato a lungo termine, oltre che ulteriormente valutato e studiato a livello formale”, dice il dottor George Waring, il ricercatore principale dello studio.

Non è un rimedio miracoloso, niente abusi

Vuity, va detto, non è affatto un farmaco buono per tutti e per tutte le occasioni. Lo stesso produttore mette in guardia dall’usare questo collirio quando si guida di notte o si svolgono attività in condizioni di scarsa illuminazione. Le gocce sono meno efficaci dopo i 65 anni, perché gli occhi invecchiano. Ci credo: sapete qual è il tasso mondiale di presbiopia nelle persone oltre i 65 anni? 100%. Sissignore. TUTTI ne soffrono dopo quell’età. Non c’è collirio che tenga, in quel caso.

Piccolo dettaglio: dubito che la mutua lo fornirà gratis, o che le compagnie assicurative USA lo coprano: dal punto di vista medico questo collirio non è indispensabile. Gli occhiali sono ancora un’alternativa meno costosa.

Però è un’ottima soluzione quando mancano gli occhiali. Due gocce di questo collirio e vedi bene per ore, una volta tanto trovo sia una bella notizia l’uscita di un farmaco molto pratico e dagli effetti tangibili nella vita quotidiana.

Post precedente

Geoingegneria degli oceani per catturare la CO2?

Prossimo Post

Riunioni di lavoro, Bill Gates: ‘3 anni e gran parte di loro sarà in metaverso’

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5268 Condivisioni
    Share 2107 Tweet 1317
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2085 Condivisioni
    Share 834 Tweet 521
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1979 Condivisioni
    Share 791 Tweet 495
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1389 Condivisioni
    Share 556 Tweet 347
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1300 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Ruota mutaforma
Concepts

Le nuove ruote mutaforma possono andare davvero ovunque

La ruota mutaforma sviluppata da un team coreano ha la struttura e la dinamica di un origami: sarà il futuro...

Read more
teslasuit

Teslasuit ‘sente’ fisicamente il mondo VR: sembra Black Mirror ma è realtà.

USA e Cina

Come potremmo scivolare verso una guerra tra USA e Cina

4 previsioni sul futuro del Web

Elon Musk ha pronta l’auto elettrica ‘infinita’

Elon Musk ha pronta l’auto elettrica ‘infinita’

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+