FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

Atlantis, camion elettrico con guida autonoma di livello 5: Tesla TIR, sei tu?

Questo concept di camion elettrico con guida autonoma di livello 5 ha uno stile davvero insolito e soluzioni estetiche carine (tranne una).

9 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share466Pin107Tweet291SendShare82ShareShare58
camion autonomo

READ THIS IN:

I semirimorchi elettrici sviluppati da aziende come Mercedes-Benz, Volvo, Daimler, Nikola Motors, Ford e Tesla stanno aprendo la strada al futuro dell'autotrasporto merci in tutto il mondo. 

Alcuni di questi camion accarezzano il sogno di una guida autonoma: è questione di tempo, ma ci arriveranno. Vedremo bestioni come questi passare sulla corsia di destra, placidi e instancabili, mentre consegnano da soli merci 24 ore su 24.

Atlantis è il concept di un camion elettrico con guida autonoma di livello 5. Il suo particolare design (sviluppato da Roman Dolzhenko, bellissima la sua Mimic di cui ho parlato qui, in collaborazione con il designer industriale Dmitry Voronezhtsev) sfrutta la totale assenza della cabina "umana". Ed è esaltato dall'enorme serie di ruote posteriori che forniscono una presa superiore sulla strada alle alte velocità. Sarò sincero: questo camion ha alcune parti che non mi sembrano molto utili, ma mi piace il suo aspetto. Mi piace la sua "faccia" così "cattiva" e ultramoderna.

camion autonomo
Avveniristico, non c'è dubbio, ma questi due ruotoni posteriori me li dovete spiegare.

Atlantis, camion autonomo, futuro autonomo

Atlantis, come detto, avrà un'autonomia di livello 5 senza scompartimenti per il conducente. Sarà molto utile per spedire articoli deperibili ad indirizzi prestabiliti senza il bisogno di un intervento umano. Il camion elettrico ha uno stile davvero fuori dagli schemi, diverso da tutto quello che ho visto finora.

Una volta tanto le robe di Elon Musk (pensate al Cybertruck o a prototipi di camion semirimorchio Tesla) hanno solo da imparare. A proposito, Elon: l'anno è quasi finito, ma la guida autonoma di livello 5 non era cosa praticamente fatta?

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Einride svela i suoi nuovi camion elettrici senza cabina e a guida autonoma

Perchè finiremo per amare i camion a guida autonoma

camion autonomo
Il concept di camion Tesla. Come diciamo a Napoli "non è bello e non balla neanche".

L'elemento chiave del suo aspetto? Le due enormi ruote posizionate proprio sul retro. Sono grandi quanto il camion, praticamente. A che servono? Voglio dire, il concept prevede che le ruote possano muoversi anche indipendentemente le une dalle altre, ma questi grossi cerchi potrebbero rappresentare un problema da non poco su terreni irregolari. Non oso pensare poi alla sostituzione o alla manutenzione.

Chiaramente indicativo, ma interessante.

  • Non le capisco.
  • La conformazione delle ruote anteriore aumenta la facilità di manovra del camion
  • La motrice ha una forma interessante.
  • Guardate un po' che badboy abbiamo qui.
Tags: camion autonomi


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+