FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Carica rapida, Amprius frantuma i tempi: batterie da 0 a 80% in 6 minuti

Amprius Technologies ha annunciato che le sue nuove batterie ad anodo di silicio hanno una carica rapida di soli 6 minuti.

13 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share116Pin27Tweet73SendShare20ShareShare15
amprius carica rapida

READ THIS IN:

Amprius Technologies ha annunciato in un ampio report che le sue celle per batterie agli ioni di litio con anodo di silicio (piattaforma Si-Nanowire) hanno raggiunto una straordinaria capacità di carica rapida. Per straordinaria intendo 0-80% (SOC) in soli 6 minuti (corrente 10C).

La Mobile Power Solutions ha provato e confermato la notevole velocità di carica per tre celle campione da 2.75 Ah. E ad essere precisi, la carica rapida ha richiesto anche un pizzico meno di 6 minuti.

Carica rapida più veloce che mai

Qualche dato supplementare: la carica rapida 0-70% richiede meno di 5 minuti, quella da 0 a 90% è di poco superiore a 8 minuti. Da lì in poi, come vedete nel diagramma si arriva al 100% dopo 25-27 minuti (l'ultimo 10%, da solo, richiede oltre 17 minuti).

carica rapida amprius
Carica Rapida Amprius

Le vedremo sulle auto?

È una domanda che sorge spontanea quando si parla di batterie con carica rapida. Servirebbero come il pane all'industria dell'auto. Amprius, peraltro, nota che un'azienda che fa parte di Fortune 100 sta campionando questa tecnologia. E non smentisce che possa trattarsi proprio di una casa automobilistica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scoperta per caso una batteria dalla capacità praticamente eterna

Tutti i vantaggi di una batteria solare

Gossip: la sede aziendale di Amprius Technologies si trova a Fremont, in California, vicino all'impianto di batterie pilota di Tesla. Io non vi ho detto niente.

Detto tra noi, queste celle da 2,75 Ah sono circa un ordine di grandezza troppo piccolo per le auto elettriche, ma probabilmente è solo questione di tempo per aumentarle.

A cercare un "problema" lo si trova sempre, come sapete. Secondo il comunicato stampa, la densità energetica delle celle è sorprendente: 370 Wh/kg. Tuttavia, non si parla di longevità e ciclo di vita. Date un'occhiata anche voi, forse a me il dato è sfuggito?

"Il sistema di carica rapida Amprius Extreme Fast Charge è reso possibile dalle proprietà dell'anodo Si-NanowireTM proprietario, molto più sottile e leggero degli anodi di grafite convenzionali e con conduttività molto più elevata. Extreme Fast Charge è disponibile su celle di batteria attualmente in produzione commerciale (P/N NW445060-2.6P-007) e utilizzate in una varietà di prodotti, comprese le applicazioni di droni ad alta intensità energetica. Oltre a una velocità di carica rapida senza precedenti, la cella della batteria ha un'energia specifica eccezionale di 370 Wh/kg e supporta applicazioni che richiedono casi d'uso di potenza sostenuta molto elevata".

Jon Bornstein, Chief Operating Officer di Amprius Technologies ha dichiarato:

Se è vero, è buono

Il desiderio di ridurre il tempo di ricarica non è limitato all'industria dei veicoli elettrici in rapida crescita, ma si applica anche ad altri mercati di mobilità elettrica, come la micromobilità e l'aviazione. La carica rapida può stravolgere tutte le applicazioni reali presenti e future di moltissimi campi.

Aspettiamo e vediamo.

Tags: batteriecarica rapida


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+