Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Carica rapida, Amprius frantuma i tempi: batterie da 0 a 80% in 6 minuti

Amprius Technologies ha annunciato che le sue nuove batterie ad anodo di silicio hanno una carica rapida di soli 6 minuti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share102Pin24Tweet64SendShare18ShareShare13
amprius carica rapida
13 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Amprius Technologies ha annunciato in un ampio report che le sue celle per batterie agli ioni di litio con anodo di silicio (piattaforma Si-Nanowire) hanno raggiunto una straordinaria capacità di carica rapida. Per straordinaria intendo 0-80% (SOC) in soli 6 minuti (corrente 10C).

La Mobile Power Solutions ha provato e confermato la notevole velocità di carica per tre celle campione da 2.75 Ah. E ad essere precisi, la carica rapida ha richiesto anche un pizzico meno di 6 minuti.

Carica rapida più veloce che mai

Qualche dato supplementare: la carica rapida 0-70% richiede meno di 5 minuti, quella da 0 a 90% è di poco superiore a 8 minuti. Da lì in poi, come vedete nel diagramma si arriva al 100% dopo 25-27 minuti (l’ultimo 10%, da solo, richiede oltre 17 minuti).

Forse ti interessa anche

Nuova batteria al litio e nanofili di rame: 60% di ricarica in 6 minuti

Accumulo di energia, arriva la batteria a sale fuso di alluminio-nichel

Elon Musk rivela: Tesla sta sviluppando una nuova batteria al manganese

Northvolt presenta la prima batteria per auto elettriche totalmente riciclata

carica rapida amprius
Carica Rapida Amprius

Le vedremo sulle auto?

È una domanda che sorge spontanea quando si parla di batterie con carica rapida. Servirebbero come il pane all’industria dell’auto. Amprius, peraltro, nota che un’azienda che fa parte di Fortune 100 sta campionando questa tecnologia. E non smentisce che possa trattarsi proprio di una casa automobilistica.

Gossip: la sede aziendale di Amprius Technologies si trova a Fremont, in California, vicino all’impianto di batterie pilota di Tesla. Io non vi ho detto niente.

Detto tra noi, queste celle da 2,75 Ah sono circa un ordine di grandezza troppo piccolo per le auto elettriche, ma probabilmente è solo questione di tempo per aumentarle.

A cercare un “problema” lo si trova sempre, come sapete. Secondo il comunicato stampa, la densità energetica delle celle è sorprendente: 370 Wh/kg. Tuttavia, non si parla di longevità e ciclo di vita. Date un’occhiata anche voi, forse a me il dato è sfuggito?

“Il sistema di carica rapida Amprius Extreme Fast Charge è reso possibile dalle proprietà dell’anodo Si-NanowireTM proprietario, molto più sottile e leggero degli anodi di grafite convenzionali e con conduttività molto più elevata. Extreme Fast Charge è disponibile su celle di batteria attualmente in produzione commerciale (P/N NW445060-2.6P-007) e utilizzate in una varietà di prodotti, comprese le applicazioni di droni ad alta intensità energetica. Oltre a una velocità di carica rapida senza precedenti, la cella della batteria ha un’energia specifica eccezionale di 370 Wh/kg e supporta applicazioni che richiedono casi d’uso di potenza sostenuta molto elevata”.

Jon Bornstein, Chief Operating Officer di Amprius Technologies ha dichiarato:

Se è vero, è buono

Il desiderio di ridurre il tempo di ricarica non è limitato all’industria dei veicoli elettrici in rapida crescita, ma si applica anche ad altri mercati di mobilità elettrica, come la micromobilità e l’aviazione. La carica rapida può stravolgere tutte le applicazioni reali presenti e future di moltissimi campi.

Aspettiamo e vediamo.

Tags: batteriecarica rapida
Post precedente

Root C, a Tokyo il caffè è “corretto”… col distanziamento

Prossimo Post

Macrobat, concept di auto volante biomimetica made in Africa

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12452 Condivisioni
    Share 4978 Tweet 3112
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6106 Condivisioni
    Share 2442 Tweet 1526
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2143 Condivisioni
    Share 857 Tweet 536
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2022 Condivisioni
    Share 808 Tweet 505
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2821 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Un motore elettrico leggero come un laptop che puoi tenere in zaino e mettere su ogni bici per farla diventare...

Read more

4 tecno soluzioni che migliorano il lavoro da casa

KLM stanzia fondi per il suo aereo che fa volare i passeggeri nelle ali

moda amazon style

Bezos lancia Amazon Style, primo store fisico di moda (e tech)

Facebook Horizon

Facebook Horizon, e il mondo virtuale è servito

Prossimo Post
macrobat macchina volante biomimetica

Macrobat, concept di auto volante biomimetica made in Africa

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.