FuturoProssimo
No Result
View All Result
30 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Droni delivery, due carichi pesanti in consegna a Torino

Leonardo, Poste Italiane e Flyingbasket effettuano voli di prova a Torino per droni con carichi pesanti. Un sistema di trasporto che può rivoluzionare la logistica.

20 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share17Pin4Tweet11SendShare3ShareShare2
carichi pesanti

READ THIS IN:

Nonostante l'ovvio potenziale, i servizi di consegna autonoma con droni commerciali ci mettono tempo a raggiungere il mainstream.

La questione è principalmente normativa; la tecnologia è più o meno pronta da anni, ma le autorità sono prudenti (non del tutto a torto) all'idea di liberare sciami di UAV su aree popolate. Ad ogni modo gli esperimenti proseguono, e l'Italia sta facendo una bella parte, anche con carichi pesanti.

Qualche settimana fa a Venezia i droni hanno iniziato a consegnare farmaci nelle isolette non servite da farmacia (ne ho parlato qui). La scorsa settimana, invece, la compagnia italiana FlyingBasket ha organizzato il suo primo volo di trasporto urbano di carichi pesanti con un paio di consegne di grandi dimensioni a Torino.

carichi pesanti
Uno dei droni FB3 che ha trasportato carichi pesanti nei test di Torino

Carichi pesanti, strade leggere

In collaborazione con Leonardo e Poste Italiane, FlyingBasket ha inviato (con viaggio di andata e ritorno) due dei suoi robusti droni FB3, ciascuno dei quali trasportava circa 26 kg di carico, dal centro di coordinamento postale ad un punto distante circa 4 chilometri. Buono, e anche promettente se considerate che il carico è appena un quarto dei circa 100kg che ciascuno di questi droni può trasportare.

Prima che vi vengano i brividi all'idea che un piccolo frigo possa cadervi in testa, ve ne dico due: primo, i droni hanno volato sul fiume Stura e solo per pochissimo hanno coperto aree abitate. Secondo, ovviamente la missione era autorizzata dall'Enac, tutto sotto controllo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

New Mexico, uccelli morti diventano droni a scopo di studio (e spionaggio?)

Ad ogni modo, prima che carichi pesanti vedremo questi aggeggi consegnare cose più piccine (ad Helsinki ad esempio stanno già portando pranzo e caffè). La sensazione è che quando questi servizi, sia per carichi pesanti che per carichi leggeri,avranno il via libera su vasta scala queste modalità di consegna avranno un impatto istantaneo e fortemente trasformativo.

Tags: consegnedronilogisticatorino


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+