FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Equipe in Oman usa l’AR per gli interventi alla colonna vertebrale

Intervenire sulla colonna vertebrale diventa più semplice e più sicuro grazie all'aiuto della realtà aumentata. Vediamo cos'hanno scoperto!

29 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share22Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3
colonna vertebrale

READ THIS IN:

Gli interventi dedicati alla colonna vertebrale, rientrano tra i più delicati in assoluto.

I chirurghi che operano la colonna, hanno bisogno di dedicare anni allo studio e alla pratica, così da evitare di commettere errori.

Un'équipe medica in Oman, nel Armed Forces Hospital, è riuscita a migliorare le prestazioni generali, sfruttando l'aiuto della realtà aumentata.

Un cittadino di 52 anni è stato curato tramite l'intervento dalla AR, e la sua mobilità recuperata con successo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

No Content Available

Per poter eseguire l'operazione, è stata creata un'équipe d'eccellenza, guidata dal colonnello dottor Ahmed Al Jahuri. Hanno partecipato ortopedici, esperti di radiologia e dipendenti del reparto di ingegneria medica.

La squadra ha unito le proprie conoscenze per assicurare ad Ali bin Hamdan Al Ghafri - il paziente che ha subito l'operazione - un'assistenza degna di questo nome, che sa muoversi al passo con i tempi.

Vediamo nel dettaglio cosa è successo e qual è il ruolo della realtà aumentata.

Le operazioni spinali sono procedure complesse che richiedono al chirurgo di prestare attenzione quando si tratta di nervi e vasi collegati al midollo spinale. (...) La tecnologia della realtà aumentata è una delle ultime tecnologie nella chirurgia della colonna vertebrale.

Hanan bint Saif

L'intervento rivoluzionario alla colonna vertebrale

Medici ed ingegneri hanno lavorato insieme allo sviluppo di una tecnica precisa, capace di assistere il personale in sala al momento dell'intervento.

Il dottor Al Jahuri, responsabile delle sale operatorie, ha descritto brevemente la tecnica utilizzata, aiutandoci a capire meglio.

"In questa tecnica" ha affermato, "le scansioni TC 3D a basse dosi sono combinate con l'imaging ottico con telecamere fisse, il che si traduce nella creazione di una visualizzazione tridimensionale della realtà aumentata dell'anatomia interna del paziente, e questa immagine combinata agisce come un dispositivo di esplorazione che guida il chirurgo nel fissare le vertebre con le viti chirurgiche in posizione.

Sfruttando la potenza della realtà aumentata, è possibile "ridurre i rischi chirurgici, gli errori medici, il dolore e la perdita di sangue, il che porta a una più rapida recupero del paziente e riduce il loro ricovero in ospedale, oltre a ridurre le successive complicanze e i costi medici”.

In futuro, è probabile che la tecnologia entrerà attivamente a far parte della medicina chirurgica, permettendo ai medici di realizzare operazioni incredibilmente complesse.

La colonna vertebrale è solo il primo esempio, un primo assaggio di quello che sarà il futuro della medicina.

Tags: oman


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+