FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Il CEO di Coinbase lancia NewLimit, startup per estendere la vita umana

Brian Armstrong ha avviato la nuova azienda con l'obiettivo di estendere la vita conservando la possibilità di rigenerazione umana

14 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share44Pin10Tweet28SendShare8ShareShare6
estendere la vita umana

Brian Armstrong

READ THIS IN:

Brian Armstrong, il miliardario fondatore della piattaforma di criptovalute Coinbase, ha fondato una nuova azienda di "riprogrammazione epigenetica" chiamata NewLimit, con lo scopo di estendere notevolmente la longevità umana.

Armstrong sta collaborando con Blake Byers, un imprenditore della Silicon Valley con un dottorato in bioingegneria a Stanford, per bloccare l'invecchiamento sul nascere.

Secondo il comunicato stampa ufficiale, "NewLimit inizierà indagando a fondo gli aspetti epigenetici dell'età e sviluppando trattamenti per rigenerare i tessuti per certi gruppi di pazienti", secondo un comunicato stampa.

estendere vita umana
Blake Byers

Intelligenza artificiale contro invecchiamento per estendere la vita umana

NewLimit sostiene che impiegherà algoritmi di apprendimento automatico (che altro, sennò?) per analizzare come le cellule umane cambiano nel tempo. La startup, si legge, "svilupperà alla fine terapie che possono rallentare, fermare o invertire questo processo". Estendere la vita umana, si legge nel comunicato, è un obiettivo "estremamente ambizioso".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Magnate Big Tech paga 2 milioni l'anno per ringiovanire, e sta funzionando

La scienza potrebbe eliminare l'invecchiamento. Ma dovrebbe farlo?

E direi. Invertire il processo di invecchiamento è un "sogno scientifico" da decenni, ma nonostante innumerevoli anni di ricerca non esiste ancora alcuna fonte della giovinezza. Nonostante questo NewLimit è pronta a "iniziare oggi" anche se il suo obiettivo potrebbe richiedere "decenni per essere realizzato"

Ancora un miliardario che lancia soldi contro la morte sperando di abbatterla

Anche il fondatore di Amazon, Jeff Bezos, sta investendo notoriamente in tecnologie anti-invecchiamento. La società in cui sta investendo, Altos Labs, cerca di riprogrammare i geni per riportare indietro l'orologio biologico ed estendere la durata della vita umana.

Altri come il CEO di SpaceX, Elon Musk, hanno un'opinione radicalmente diversa. Da due giorni sulla pagina facebook di Futuroprossimo infuria la polemica sulla recente intervista di Musk al Wall Street Journal. Musk, neoeletto dal Time "persona dell'anno", dice che "è importante per noi morire perché la maggior parte delle volte le persone non cambiano idea, muoiono e basta".

estendere la vita umana
Invertire il processo di invecchiamento ed estendere la vita umana: un "sogno scientifico" da decenni

Qual è l'approccio di NewLimit per estendere la vita umana?

Piuttosto che cercare di riparare i danni causati dai radicali liberi, NewLimit crede che sia possibile invertire l'invecchiamento assegnando alle nuove cellule una funzione unica.

"In parole povere, vogliamo trovare un modo per ripristinare il potenziale rigenerativo che avevamo tutti quando eravamo più giovani, ma in qualche modo persi", si legge nella dichiarazione.

Una scienza ancora embrionale, non c'è dubbio, ma questo non impedisce a investitori ricchissimi di investire in diverse attività come NewLimit. La startup muove i suoi primi passi e ha già raccolto oltre 100 milioni di dollari per far decollare le sue operazioni.

"Ci aspettiamo che il capitale non sarà il fattore limitante per i prossimi anni", si vantano Armstrong e Byers nella loro dichiarazione.

A conti fatti, visto l'obiettivo, il capitale potrebbe davvero essere solo l'ultimo dei problemi.

Tags: epigeneticalongevismo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+