FuturoProssimo
No Result
View All Result
6 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

LEGO svela la prima collezione impilabile di articoli per la casa in legno

Ci ha abituati a giocare per ore e ore. E ora ci entra direttamente in casa: Lego tira fuori mobili e arredi, ed è subito derby con la Svezia.

3 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share662Pin812Tweet414SendShare116ShareShare83
lego

READ THIS IN:

Impilare infinite linee di mattoni Lego era una delle cose che mi dava più gioia da piccolo. Tanta, al punto che oggi giocare con la mia bimba "alle costruzioni" è un pretesto per dare sfogo alla mia creatività edilizia.

Ho provato tante volte l'estasi di completare una struttura di Lego, e ho imprecato tutte le volte che a piedi scalzi ho calpestato un mattoncino. È la storia della mia, della vostra vita: ed evidentemente non si ferma qui.

Lego ha deciso di rendere questa esperienza ancora più vicina alla vita reale, e ha per questo messo un piede (anche due) nel campo del design e dell'arredo di interni.

Una casa di mattoncini: la tua

lego mobili
Ho solo tre cose da dire su queste mensole: comprare, comprare, comprare.

In collaborazione con un marchio di design danese, Room Copenhagen, Lego ha appena lanciato la sua prima collezione di mobili in legno: ed è subito derby Svezia-Danimarca.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Da raffineria di petrolio a parco ecologico: i cambiamenti che ci piacciono

Fjordarium, la Norvegia mette un fiordo sotto vetro

La collezione include uno sgabello alto, stoviglie, brocche e molto altro. Tutto è fatto interamente in legno di quercia certificato FSC. I mobili hanno la forma e le dimensioni dei mattoncini LEGO e possono essere impilati come tali o formati in altri oggetti.

"Volevamo portare qualcosa di veramente contemporaneo a Room Copenhagen, così abbiamo deciso di usare i lego come forma per i nostri prodotti", dice Timm Kristensen di Lego. "Per i designer come noi è un materiale incredibilmente semplice: Cominci con i lego, finisci con i lego e poi li rimetti nel tuo cassetto".

mobili lego
Gli accessori sono tutti stilosi, o è semplicemente il fatto che sono nato nel 1975?

Lego: legame e legname

Tra mobili e accessori Lego "per i grandi" c'è anche un tavolino da caffè con due distinte scelte di colore. Il legno (la quercia rossa) ha due tonalità: una più chiara ed una più scura. Inutile dire che ogni elemento del set è stato progettato per assomigliare ai veri mattoncini ed è dimensionato per adattarsi ad essi. Così come i mattoncini, se lo desiderate, il cassetto della scrivania e il portafoto possono essere impilati o collegati tra loro.

Timm Kristensen crede che questa linea attirerà i giovani clienti verso il marchio di design danese: specialmente quelli i cui genitori combinano il buon gusto con mezzi limitati.

Penso abbia ragione: quando arrivano i pezzi nuovi?

Collegati, impilati, abbinati: ci si può giocare proprio come con quelli piccoli.
lego
Il marchio ovunque: più brandizzati di così si muore.
Tags: Arredamentodesignlego


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    281 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Dita bioniche 'vedono' negli oggetti, e 'toccano' l'era dell'ingegneria tattile

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+