Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Proxgy, viaggi e acquisti guardando il mondo dagli occhi di altri (con la VR)

Immaginate di poter fare viaggi e acquisti in qualunque luogo del mondo e in qualunque momento. Proxgy: offrire un luogo come servizio.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share22Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3
acquisti avatar
21 Dicembre 2021
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Proxgy è una nuova applicazione per viaggi e acquisti. Sarebbe riduttivo dire solo questo, perchè la realtà è che questa app è molto, molto diversa e pionieristica. Pensatela come una specie di Uber con il quale non si noleggia più qualcuno per portarti in giro con la sua auto, ma con i suoi occhi.

Come? Attraverso un casco con una telecamera. Faccio un esempio: con Proxgy posso decidere di “noleggiare” qualcuno che vada a New York ad una fiera che mi interessa vedere di persona, ma che non posso raggiungere. Indosso il mio visore di realtà virtuale, il mio “avatar” indossa il suo casco ed inizia a gironzolare per la fiera, seguendo le mie indicazioni.

Viaggi per interposta persona

Con le basse latenze della connettività veloce e l’immersività sempre maggiore di questi dispositivi, sarà come essere direttamente sul posto. Certo, da fermi: qualcun altro camminerà per te e farà acquisti (per conto tuo). Occhi e orecchie però saranno praticamente lì.

Forse ti interessa anche

Tata House Nano, la più low cost al mondo: solo 500 euro (pure a rate)

È arrivata l’era degli avatar AI. Il ‘sosia’ virtuale? Mi intriga e mi inquieta.

Sovrappopolazione, l’India potrebbe pagare le persone per farsi sterilizzare

Hour One, l’AI che crea un nostro clone digitale parlante e realistico.

Un po’ di shopping per fare acquisti attraverso i mercatini di Portobello Road, a Londra? Una passeggiata mattutina sulla spiaggia di Ipanema, per sentire il calmo rumore delle onde e guardare l’alba in diretta? Si può fare.

“Non sarai in grado di sentire le onde ai tuoi piedi, ma puoi pensare all’esperienza come a vagare nel mondo reale (e non nel metaverso) attraverso il tuo avatar umano”, afferma Pulkit Ahuja, fondatore e CEO di Proxgy.

proxgy acquisti con avatar umano
Dove mi porti, oggi, Ciccio?

Consigli per gli acquisti

Proxgy, con sede nella città indiana di Gurugram, è stata lanciata l’anno scorso durante il primo lockdown indiano causato dal Covid. Da allora, ha aiutato più di 1000 persone con un tempo medio di oltre 15 minuti di utilizzo dell’applicazione. L’app è gratuita per gli utenti e aiuta con gli acquisti e altre cose per cui si ha bisogno di aiuto. L’app permette utilizzi anche più “locali”. Ad esempio, un anziano può “guidare” attraverso un joystick la telecamera sul casco della sua “guida avatar” per fare commissioni.

La funzione più “suggestiva” comunque è quella di aiuto per visitare un evento o un luogo. Con questa app, le persone possono vedere com’è un posto senza andarci direttamente, o prima di andarci. Può essere utile anche come esperienza preliminare ad un vero viaggio.

Offrire un luogo come servizio

Sorvolo sulla indubbia utilità di un servizio del genere per la visita che prelude acquisti immobiliari, specie in tempi pandemici. Indossare un casco e guardarsi intorno letteralmente “dagli occhi” di qualcun altro può offrire prospettive nuove e spunti di riflessione che sfuggono alla mia immaginazione. Si potrà far parte di un “club del libro” che ogni sera organizza un piccolo tour e un reading nei luoghi più lontani del mondo legati a opere letterarie.

Si potrà partecipare ad una caccia al tesoro in tempo reale “teletrasportandosi” sulla testa di diverse persone in diversi punti del pianeta: tutto in pochi minuti. Si potrà comprare qualsiasi oggetto nel mondo, in qualsiasi luogo fisico, facendo acquisti in posti reali con la facilità con cui si fanno in un e-commerce.

L’unico limite è la fantasia. La realtà “virtuale”, se riempita con il nostro fattore umano, può diventare un additivo di quella “reale”.

Tags: Avatarindia
Post precedente

Cane, nuovo studio: può comprendere fino a ben 200 parole e frasi uniche

Prossimo Post

Robot killer, l’ONU non impone divieti: sarà nuova corsa agli armamenti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12449 Condivisioni
    Share 4977 Tweet 3111
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6064 Condivisioni
    Share 2425 Tweet 1516
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2142 Condivisioni
    Share 856 Tweet 535
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2022 Condivisioni
    Share 808 Tweet 505
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2821 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

gemello virtuale
Società

Le città avranno un “gemello virtuale” per testare in anticipo le soluzioni

Risolvere presto e bene problemi, anche in emergenza. Le città avranno un gemello virtuale per testare le soluzioni: una "Sim...

Read more
Violenza domestica

Australia, la polizia usa l’AI per “prevedere” la violenza domestica

gift box graphic book

Il catalogo IKEA non sarà più stampato.

Energia dalla metro: il sistema del team di Losanna

Transizione ecologica

5 previsioni sull’impatto che il Covid avrà nella transizione ecologica

Prossimo Post
robot killer

Robot killer, l'ONU non impone divieti: sarà nuova corsa agli armamenti

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.