FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Taste TV, schermo da leccare che aggiunge i sapori al video. Non scherzo.

Un sistema giapponese permette di assaggiare i sapori corrispondenti alle immagini sullo schermo.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share22Pin6Tweet14SendShare4ShareShare3
Ti dei sapori
24 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti

Dimenticate la vista: se l'invenzione di un professore universitario (uno schermo tv che si può leccare per assaggiare i sapori) esce dal laboratorio, la Taste TV potrebbe davvero prendere piede.

Un articolo di Reuters e dettagli dell'Università Meiji mostrano che la TTTV del Prof. Yoshiaki Miyashita è una TV che mescola sapori reali e immagini video.

Come funziona “la tv dei sapori”

Attualmente le cose funzionano in questo modo: il team di Miyashita inizia “catturando” i sapori dal cibo vero. Un sistema di miscelazione spray con 10 contenitori (tra cui dolce, acido, piccante e salato) sul display replica i sapori e li posiziona su un foglio trasparente davanti al video in prossimità delle immagini.

A che serve?

E lo chiedete a me? Nella demo “offerta” dal TTTV attualmente ci sono un “meno da assaggiare”, una “degustazione di alcolici” e un sistema di formazione a distanza per sommelier.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Shellmet, il casco che sembra una conchiglia (ed è fatto con conchiglie)

Dal 2023 anche il Giappone apre le strade ai veicoli autonomi

I soggetti nei video dati a Reuters leccano lo schermo per assaggiare i sapori. In un altro video sul canale YouTube del Miyashita Lab (vedi sotto), una lingua finta di gomma viene utilizzata per raccogliere i sapori spruzzati sul display.

Il professor Miyashita ha dichiarato alla TV di Reuter: "Sto pensando di creare una piattaforma in cui i sapori di tutto il mondo possano essere distribuiti come contenuti". Ha aggiunto che immagina che le persone “scarichino” delle fragranze dai ristoranti di tutto il mondo per sperimentarli virtualmente.

Cosa ne penso

L'invenzione di Miyashita ha iniziato a fare notizia dal mese scorso, quando ha vinto un Innovative Technologies Award al Digital Content EXPO 2021 a Chiba, in Giappone.

Sapori in tv
Non lo so, Rick…

Superando lo shock le ovvie domande sono “quanti sapori può davvero riprodurre la TTTV? Come fa a garantire che siano fedeli agli ‘originali’? E ancora, specie di questi tempi, ma quando è igienico tutto il sistema”.

Lascio a ciascuno le sue risposte. Una sola domanda campeggia su tutte, però: abbiamo davvero bisogno di leccare lo schermo, o “basterebbe” esercitare un po’ di immaginazione?

Tags: giapponeSapori

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+