FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

TikTok kitchen, l'app cinese lancia i suoi ristoranti: inizia l'era del cibo virale

TikTok Kitchen apre uno squarcio su ciò che la convergenza tra prosumers, dati in tempo reale e automazione potrà creare nel prossimo futuro.

18 Dicembre 2021
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share21Pin6Tweet13SendShare4ShareShare3
tiktok kitchen

READ THIS IN:

TikTok lavora ad un nuovo servizio che trasformerà i suoi video culinari virali in pasti da ordinare e consumare. Virtual Dining Concepts, azienda specializzata nel delivery di cibo, collabora con la celebre app per aprire ristoranti di sola consegna a marchio "TikTok Kitchen" negli USA a partire dal prossimo marzo. il prossimo anno, come riportato per la prima volta da Bloomberg.

Secondo Bloomberg, il menu dei ristoranti sarà allestito sulla base di cibi più graditi all'interno dell'app. Tiktok e la sua società partner prevedono di lanciare circa 300 sedi TikTok Kitchen nella fase iniziale, con l'intenzione di aprire più di 1.000 ristoranti entro la fine del prossimo anno.

TikTok Kitchen, benvenuti nell'era del cibo virale

Il nuovo progetto verrà lanciato nel 2021 con un menu limitato che include i piatti più virali di TikTok come la pasta alla feta al forno, un hamburger smash e costolette di mais e patatine. La feta al forno, in particolare, è esplosa in popolarità nel 2021, secondo Google, diventando il pasto più cercato dell'anno. In futuro, il menu dei locali Tiktok Kitchen sarà modificato ogni 3 mesi (prevedendo comunque una sezione "fissa") in base alle modifiche delle preferenze degli utenti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cibi OGM, la Gran Bretagna legalizza sviluppo, vendita e consumo

La stampa 3D entra in cucina: pasti su misura e rivoluzione alimentare

Una parte dei proventi delle vendite di TikTok Kitchen sosterranno i creators che daranno vita a piatti diventati virali, "in linea con la nostra missione di ispirare la creatività e portare gioia ai suoi utenti" dice l'azienda.

tiktok kitchen

TikTok Kitchen: esperimento o "invasione"?

TikTok Kitchen fa sul serio? Chi può dirlo. Intanto la sua partner, Virtual Dining Concepts, è una startup che punta tutto sulle ghost kitchen. A ottobre ha raccolto 20 milioni di dollari di finanziamenti per migliorare la sua infrastruttura tecnologica, e ha all'attivo diverse collaborazioni per altrettanti "instant restaurant" brandizzati con i nomi di diverse star USA (da Mariah Carey al rapper MrBeast).

In quanto all'app di ByteDance, non so se questa attività sia percepita solo e unicamente come uno sforzo di marketing o se TikTok Kitchen abbia piani di invasione, ma il messaggio è deflagrante. Un futuro di convergenza tra dati in tempo reale (che tastano il polso della "domanda") e offerta personalizzata potrebbe permettere a quelle che oggi chiamiamo semplicemente "app social" di detronizzare colossi di diversi settori.

Il social cinese è la "culla" di molte mode alimentari e di un gran numero di ricette virali frequentemente ripubblicate anche su altri social. TikTok Kitchen suggerisce che l'azienda capitalizzerà la sua popolarità: intanto per promuovere la reputazione del suo marchio, e poi chissà.

Voi immaginate McDonald's o Burger King stramazzare sotto i colpi dei TikTokers?

Tags: ciboghost kitchentiktok


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    197 Condivisioni
    Share 79 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+