FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

CES2022, debutta BMW iX, la sorprendente auto che cambia colore

Oggi cambia colore, domani mostrerà trame e informazioni sulla carrozzeria: l'auto a E Ink inizia a muovere i suoi primi passi targati BMW.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share34Pin11Tweet22SendShare6ShareShare4
bmw cambia colore
6 Gennaio 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

BMW ha creato un’auto che cambia colore. È una roba che mi aspetterei di vedere in un film di James Bond, ma è reale. Si chiama iX, ed è completamente elettrica. Immaginate un’auto ricoperta di inchiostro elettronico. Ma che dico, a cosa serve immaginarla: potete vederla, è questa. E ha fatto il suo debutto al CES2022.

Auto comanda colore

bmw iX cambia colore

Nella demo virtuale che ha corredato la presentazione del veicolo, la iX è passata in pochi secondi dal colore bianco (con alcuni motivi triangolari sulla carrozzeria) al nero. Immagino che con la stessa tecnologia sarà possibile in un prossimo futuro anche inserire dei motivi e delle trame, o mostrare lo stato di carica direttamente sulla fiancata, a mò di cellulare.

L’azienda conferma comunque che, pur presentando solo il colore bianco o nero, sia possibile che la iX sarà presentata in altre colorazioni.

Forse ti interessa anche

Ciao guanti: Vive Wrist Tracker, la realtà virtuale che si mette ai polsi

Biped: la tecnologia della guida autonoma applicata ai non vedenti

CyberPower, il case per PC che ‘respira’ con branche cinetiche intelligenti

Virtual Ride, ciclisti (e spettatori) di casa avvolti dal grande OLED curvo

Possibili future applicazioni

Mentre la demo sta solo cambiando il colore del veicolo tra bianco e nero, BMW afferma che sono possibili altri colori, aprendo la possibilità di una vera varietà per i consumatori in futuro.

E le future implementazioni di questa tecnologia, come detto, non si limiteranno ai cambi di colore della carrozzeria. BMW ha spiegato che la tecnologia potrebbe essere utilizzata su aree specifiche di un’auto, come la griglia, per darle un aspetto diverso, o anche sulle targhe.

Con un po’ di sforzo riesco ad immaginare un futuro (magari neanche tanto prossimo) in cui l’auto cambierà targa a seconda di chi la guida (con una forma di assicurazione “portabile” sulla persona e non più sul veicolo). Sto sognando? Probabilmente.

Quando ne vedremo una di serie?

I pannelli E Ink sono ben noti nel settore tecnologico e sebbene siano più comunemente associati agli e-reader, sono apparsi anche in dispositivi indossabili, smartphone, tablet e altro ancora. Sono piuttosto versatili sia per forma che per colore, e possono essere adattissimi anche per le forme complesse di un’automobile.

I pannelli ospitano un mazzo di capsule trasparenti con pigmenti di colore al loro interno e quando viene fatta passare una corrente attraverso di esso, alcuni colori possono essere richiamati in superficie. Sembrare dispendioso energeticamente, ma non è così: serve solo una quantità molto piccola di energia per far cambiare colore all’auto, e nessuna energia per farle mantenere fisso quel colore.

BMW cambia colore

In altri termini non ci sono grandi ostacoli alla sua adozione: se il mercato mostrerà di gradire una soluzione del genere, non tarderemo a vedere veicoli che cambiano colore e altre diavolerie del genere a base di E Ink.

Tags: BMWces2022
Post precedente

Candid-Tor, grattacielo a blocchi che ‘si baciano’

Prossimo Post

Tassonomia UE, una bella mano di verde su gas e nucleare, ma è bufera

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    vasi sanguigni
    Medicina

    Col nuovo bioinchiostro gli scienziati stampano in 3D interi vasi sanguigni

    Un nuovo bioinchiostro permette la creazione di vasi sanguigni precisi: oggi modelli per studiare malattie, domani pezzi di ricambio.

    Read more
    piante luminose

    Al MIT hanno ottenuto piante luminose: vedere per credere

    Bacchette elettroniche

    Queste bacchette elettriche insaporiscono il cibo senza aggiungere sale

    Ford brevetta la pubblicità sui sistemi di infotainment in auto: per me è no.

    Ford brevetta la pubblicità sui sistemi di infotainment in auto: per me è no.

    odori

    Smell-O-Vision: l’anello al naso che simula gli odori con l’elettricità

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+