Futuro Prossimo
No Result
View All Result
1 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Chaparral, eVTOL cargo autonomi per spedire tutto ovunque in 24 ore

Il marchio Elroy Air propone un nuovo tipo di drone cargo, più veloce e molto più efficiente. Potrebbe trasformarsi nel futuro dei trasporti.

28 Gennaio 2022
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
Share61Pin15Tweet38SendShare11ShareShare8
chaparral

tutte le immagini per gentile concessione di elroy air

READ IN:

La startup Elroy Air, è conosciuta per la sua produzione di velivoli cargo - velivoli destinati al trasporti merci.

Con l'aiuto della tecnologia e dell'inventiva degli ingegneri, Elroy sta creando una vera e propria rivoluzione nel mondo del "trasporto espresso".

L'ultima dimostrazione è il velivolo "chaparral", un VTOL ibrido-elettrico capace di sostenere fino a 500 libre di carico. Veloce, efficiente e innovativo, il piccolo chaparral ci ricorda il potere di Elroy Air e la bravura dei produttori.

Sfruttiamo le parole del co-fondatore David Merrill, per introdurre il velivolo e le sue caratteristiche principali:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Un drone condor ci aiuterà a scoprire i segreti del volo a basso consumo

Hybrid Mobility Robot, una sfera robotica che rotola e vola

cargo

Chaparral è progettato per l'automazione completa end-to-end e renderà possibile la spedizione espressa in migliaia di nuovi posti in modo sicuro ed efficiente. E' un drone per le consegne più veloce del trasporto terrestre e con un costo inferiore rispetto agli aerei tradizionali di oggi.

David Merrill, co-fondatore e CEO di elroy air

Il drone cargo di Elroy Air

Il drone chaparral di elroy air ha un raggio d'azione pari a 300 miglia. In questo modo, riesce a consegnare il proprio carico velocemente e senza errori, arrivando lì dove decine di altri droni cargo falliscono.

Grazie al suo propulsore ibrido-elettrico e ai motori di sollevamento e volo, il veicolo è in grado di atterrare, depositare il carico, prelevare un altro carico e poi decollare nuovamente.
Tutto questo avviene in pochissimo tempo e senza l'intervento di un operatore.

Al momento, il drone è stato progettato per il trasporto di merci in pod aerodinamici leggeri, così da "metterlo alla prova".

tutte le immagini per gentile concessione di elroy air

Chaparral arriva più lontano del previsto

Il futuro del drone cargo chaparral, si rivela più roseo del previsto.

La startup ha da poco annunciato di aver preso accordi per una fornitura di 500 aeromobili. I clienti arrivano da tutti i principali settori d'interesse, dalla difesa al ramo umanitario.

Tra gli interessati, compare anche Mesa Airlines, una compagnia aerea regionale americana che gestisce grandi flotte aeree.

Mesa collabora con gradi marchi come American Airlines, United Airlines e DHL. Al momento, intende ordinare 150 veicoli per gestire l'invio e il trasporto dei pacchi espressi destinati all'assistenza sanitaria.

Di seguito, il commento e la spiegazione di Jonathan Ornstein, il presidente di Mesa Airlines.

Stiamo assistendo sempre più alla domanda di consegne lo stesso giorno e il giorno successivo, ma così tante comunità rurali sono state tagliate fuori dal sistema di trasporto nazionale. La carenza di piloti e le normative ambientali rendono tutto ciò ancora più impegnativo. 
Con il chaparral, siamo entusiasti di poter fornire consegne di merci autonome per aiutare a ricollegare quelle comunità.

In base a tutte le informazioni ottenute fin ora, possiamo accertare i vantaggi di questo innovativo drone cargo. "Il chaparral sarà un collegamento logistico vitale in tutto il mondo per chi vive in luoghi con strade inaffidabili e nelle aree remote e rurali che oggi si impiega più tempo a raggiungere".

Tags: dronilogistica

Ultime notizie

  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+