FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Due proteine ​​del sangue sono la chiave per una vita lunga e sana?

26 Gennaio 2022
redazioneredazione
⚪ 3 minuti
Share125Pin31Tweet78SendShare22ShareShare16
proteine sangue

READ THIS IN:

Uno dei più importanti studi sull'invecchiamento ha portato all'individuazione di due proteine fondamentali.

A detta degli scienziati, questi due elementi sono in grado di influenzare la durata della vita, portando le persone ad invecchiare molto più velocemente.

La notizia è tra le più interessanti e significative dell'ultimo periodo, soprattutto per chi opera nel settore del "anti-invecchiamento".

I ricercatori stanno lavorando allo sviluppo di farmaci e sistemi utili a migliorare la situazione. L'obbiettivo principale, è quello di ridurre la velocità di invecchiamento ed aiutare le persone a guarire dai sintomi della vecchiaia.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Sangue coltivato in laboratorio somministrato per la prima volta al mondo

Nel 2023 un test del sangue potrà trovare 50 tipi di cancro

Mano a mano che gli anni passano, diversi fattori iniziano ad influenzare il nostro stato di salute. Dalla genetica all'ambiente in cui viviamo, tutto è in grado di provocare cambiamenti al nostro corpo e al modo in cui reagisce. In questa ricerca - che vedremo adesso nel dettaglio - è stata dimostrata l'importanza delle proteine nel processo di invecchiamento.

proteine sangue

Come le proteine influenzano l'invecchiamento

Lo studio è partito da un intuizione dei ricercatori dell'Università di Edimburgo, che hanno deciso di combinare i risultati di sei grandi studi genetici sull'invecchiamento umano.

Quest'enorme ricerca, un'operazione che ha richiesto ore e ore di studio, ha portato all'individuazione di 857 proteine.

Tra di loro, due in particolare si sono rivelate "utili" all'invecchiamento, siccome ne acceleravano il processo. In particolare, è stato dimostrato che le persone in possesso di alti livelli di queste proteine, risultavano spesso più fragili, e avevano meno probabilità di vivere una vita lunga e serena.

Per chiarire meglio la situazione, le proteine di cui parliamo sono:

  • La proteina apolipoproteina(a) (LPA)
    prodotta direttamente dal fegato, abbastanza importante per la coagulazione del sangue. A quanto pare, alti livelli di LPA aumentano il rischio di aterosclerosi, con la conseguente insorgenza di malattie cardiache e ictus.
  • La proteina VCAM1
    si trova principalmente sulla superficie delle cellule endoteliali, uno strato unicellulare che riveste i vasi sanguigni. La proteina controlla l'espansione e la retrazione dei vasi e funziona nella coagulazione del sangue e nella risposta immunitaria.

Conclusioni

Secondo i ricercatori, l'uso di farmaci che riducono i livelli di LPA e VCAM1 potrebbe migliorare la qualità e la durata della vita.

I risultati sono già stati dimostrati attraverso una sperimentazione clinica, in cui è stato testando un farmaco per abbassare una delle due proteine, l'LPA, come modo per ridurre il rischio di malattie cardiache.

Attualmente, gli scienziati stanno lavorando ad uno studio clinico in cui è coinvolta la proteina VCAM1. Con ogni probabilità, lo sviluppo di anticorpi che abbassano il livello di questa proteina riuscirebbero a migliorare i danni connessi alla vecchiaia.

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Aging.

Concludiamo lasciandovi la testimonianza del dottor Paul Timmers, ricercatore capo presso l'Unità di genetica umana MRC dell'Università di Edimburgo. In una recente intervista, il medico ha dichiarato:

"L'identificazione di queste due proteine ​​chiave potrebbe aiutare a prolungare gli anni di vita in buona salute. I farmaci che abbassano questi livelli proteici nel nostro sangue potrebbero consentire alla persona media vivere sano e a lungo quanto gli individui che hanno vinto la lotteria genetica e sono nati con livelli LPA e VCAM1 geneticamente bassi".

Tags: Sangue


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+