FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Bruk, packaging bio da ‘sbucciare’ per separare carta e plastica

Sembrano amichevoli, ma son duri da riciclare tra plastica e cartone: oggi i classici Brik hanno un'alternativa tutta da sbucciare.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Concepts
Share38Pin10Tweet24SendShare7ShareShare5
bruk bottiglia da sbucciare
22 Febbraio 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Bruk è un packaging creato dal designer Pushan Panda come alternativa sostenibile agli imballaggi di carta rivestiti di plastica. Qual è la sua particolarità? Permette di separare il rivestimento di plastica dalla sua copertura di carta, proprio come si può sbucciare una banana.

Riciclare i classici brik, d’altra parte, non è così semplice. Sono composti da una sorta di “sandwich” fatto con due strati di plastica e un “ripieno” di carta. Anche se sono meno pericolosi di quelli fatti interamente di plastica PET, il design a strati di questi cartoni li rende forse ancora più difficili da riciclare.

La plastica e la carta vanno separate prima di iniziare il riciclaggio, e questo richiede una procedura complessa che non è facilmente disponibile in tutto il mondo. In generale, questi imballaggi non vengono riciclati che (al massimo) per il 50% del totale.

Forse ti interessa anche

Dal solare al termoelettrico, la nuova ‘reincarnazione’ dei pannelli esausti

Carlsberg testa le bottiglie di birra in fibra di legno. Meglio del vetro? Mmm

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Precious Plastic, i rifugiati ripuliscono il deserto del Sahara dalla plastica

Una bottiglia da sbucciare

Bruk packaging da sbucciare
L’involucro in cartone di Bruk: più facile di così…

Per provare a migliorare questa cosa, il designer californiano Pushan Panda ha progettato Bruk, un packaging che anticipa il processo di separazione della plastica dalla carta? Come? Con un sistema a metà strada tra una banana da sbucciare e la zip di un blue jeans.

Pushan Panda ha voluto che Bruk apparisse poco appariscente e familiare, in modo che i clienti identificassero la forma e l’aspetto generale del contenitore. Ciò che distingue Bruk dagli altri contenitori per bevande è il suo contenuto.

Gli utenti possono facilmente strappare Bruk a metà dalla sua parte superiore, proprio come sbucciare una banana, dopo aver finito di usarlo. Quando il rivestimento di carta è stato strappato a metà, si scopre il suo interno in plastica, che può essere riciclato da solo.

Sto per sbucciare un Bruk
Mentre tutti stanno a sbocciare, con Bruk si può sbucciare

Lo trovo semplice e accessibile. È comodo e facile da usare come un packaging normale, ma usa meno plastica. In più è riciclabile al 100% con attrezzature convenzionali, a differenza dei packaging di carta.

Cosa stiamo aspettando? Lo sbucciamo o no?

Tags: packagingriciclo
Post precedente

Università della Pennsylvania crea una tecnologia mimetica ispirata ai polpi

Prossimo Post

Filippine da crisi a trionfo: 500km di nuove piste ciclabili in meno di un anno

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    microgrid
    Energia

    Il futuro dell’energia pulita? Le microgriglie sostenibili

    Le microgriglie sostenibili stanno finalmente diventando veramente convenienti e stanno iniziando a cambiare il modo in cui pensiamo al consumo...

    Read more
    bottiglie cartone

    Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

    pelle elettronica

    La nuova pelle elettronica reagisce al dolore come quella umana

    powerbank auto elettriche

    ZipCharge Go: il trolley che fa da powerbank all’auto elettrica

    Euro digitale

    L’UE corre: euro digitale nel 2023, ma può destabilizzare tutto il sistema

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+