Futuro Prossimo
No Result
View All Result
27 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Dayoo Kitchen, lavastoviglie a vapore che pulisce i piatti senza detersivo.

Questa lavastoviglie che sembra una lancia a vapore riduce il consumo di acqua ed elimina la necessità di sapone.

11 Febbraio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 4 minuti
Share594Pin137Tweet371SendShare104ShareShare74
vapore lavastoviglie

READ IN:

Prima di parlare di questa Dayoo Kitchen e del vapore, lasciatemi spendere due parole d'amore per la lavastoviglie "tradizionale" contemporanea... Mi fa comodo: il compito a casa tocca a me, il family guy che la "nutre" ogni sera sono io. Non nego però che abbia enormi difetti.

Quali? Beh, uno fra tutti: è in pratica un autolavaggio per piatti. No? Spruzza semplicemente acqua calda in ogni direzione, cercando di rimuovere il cibo e lo sporco: non si concentra sulle macchie perché non può "vederle", e spreca un sacco d'acqua cercando di pulire tutti i piatti indipendentemente da quanti sono e come sono disposti.

Meglio lavarli nel lavello?

Tutta la vita. È molto più efficiente in termini di risorse, perché si utilizza una quantità adeguata di acqua. Il problema delle macchie non si pone: con la nostra intelligenza naturale lavoriamo più duro dove serve. Ho detto "lavoriamo"? Ecco. Come se durante la giornata stessimo con le mani in mano. Non si può fare. Non avete idea di quanti piatti sporchi possa produrre una famiglia di tre persone con una bimba quattrenne in grado di sporcare le cose semplicemente GUARDANDOLE.

Ecco perchè mi si sono drizzate le orecchie scoprendo questa Dayoo Kitchen. Con il suo aspetto da punto di ricarica per auto elettriche, questa lavastoviglie "portatile" sta sul bancone di cucina ed è la fusione di entrambi i metodi: lava come (meglio?) di una lavastoviglie, ma a mano e in poco tempo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Air Cruiser, rifugio gonfiabile che si monta con un click

Seakool D2, drone marino indossabile che fa nuotare veloce senza mani

Dayoo Kitchen sfrutta un getto di vapore a 105° C (221°F) e ad alta pressione per pulire e sterilizzare i piatti. Minuscole goccioline di acqua calda che fanno fuori lo sporco dai piatti in pochi secondi senza ammollo, sapone e strofinare.

Fate l'amore con il vapore

lavastoviglie a vapore

Il vapore caldo fa un lavoro migliore per rimuovere il grasso e il cibo da piatti e cucchiai, e l'ugello aerato usa meno acqua di qualsiasi rubinetto convenzionale, risparmiando tempo e risorse nel processo. Secondo il produttore, Dayoo spruzzare i piatti è semplice come annaffiare le piante.

Dayoo è progettato per fornire un'alternativa alle grandi e costose lavastoviglie disponibili sul mercato, che consumano acqua ed energia. Non tutti hanno abbastanza spazio o denaro per una lavastoviglie ma tutti hanno bisogno di lavare i piatti, quindi Dayoo combina i vantaggi chiave delle lavastoviglie in un piccolo elettrodomestico dal prezzo contenuto.

Come funziona la lavastoviglie a vapore Dayoo Kitchen?

vapore
il vapore per piatti.

L'intero dispositivo è semplice come sembra. Una doccetta permette di spruzzare gli utensili, mentre un modulo a parete a pressione pulisce e riscalda l'acqua. L'intero sistema ha un unico quadrante continuo che controlla la quantità di pressione dell'acqua, così come un grilletto sulla doccetta che permette di dirigere il vapore caldo sui piatti. Dayoo, come detto, può riscaldare l'acqua fino a 105° (221°F), il che solleva problemi di sicurezza. L'azienda, interpellata sul punto, sostiene però finché la tua mano è a 10 centimetri (4 pollici) di distanza dall'ugello, sei perfettamente al sicuro. Sarà.

Va anche detto che appena il vapore viene "sputato" fuori si raffredda fino a 50° C (122° F): scotta sempre un po', ma è sicuro per utensili e altri oggetti, pur restando aggressivo sulle macchie. La "doccetta", in sintesi, fa fuori lo sporco e poi sterilizza la stoviglia.

Certo, Dayoo è ancora uno strumento di pulizia manuale, ma ciò che manca rispetto ad una lavastoviglie automatica è più che compensato da risparmio energetico, impatto ambientale e rapidità.

Nel caso vi interessi (come sempre NON È una sponsorizzazione, non ho ricevuto soldi dall'azienda, non ho ricevuto un campione dall'azienda, ho fatto tutto io e non mi stancherò mai di ripeterlo) sta chiudendo una campagna di crowdfunding su Indiegogo.

Al momento in cui ho trovato il dispositivo, la campagna aveva già raccolto oltre 200.000 euro di fondi. Dayoo Kitchen costerà 249$, ma restano una 70ina di pezzi al prezzo riservato ai primi "finanziatori" del progetto.

Va via come il vapore, non c'è che dire.

Tags: crowdfundingIndiegogolavastoviglie

Ultime notizie

  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+