Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Architettura

Tata House Nano, la più low cost al mondo: solo 500 euro (pure a rate)

Gli indiani potranno presto non limitarsi a guidare una Tata low cost, ma potranno vivere anche in una casa costruita con la stessa filosofia.

13 Febbraio 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share2422Pin546Tweet1514SendShare424ShareShare303
Casa low cost

READ IN:

Molte imprese in tutto il mondo stanno cercando di entrare nel mercato del low cost. È una sfida interessante, no? Articoli di alto livello con un buon rapporto qualità-prezzo. In questa categoria, nel continente asiatico, c'è un'impresa che "crea" solo beni a basso costo, ed è in India che scopriamo la TATA, famosa per aver prodotto l'automobile più economica del mondo.

Cose di TATA

Un modello base di auto TATA costa appena 2000€, ma non per gli occidentali, chiaro. Di fondo, le aziende in India devono essere in grado di offrire prodotti più economici (visto il reddito medio mensile in India, che è di circa 370 euro). Gli indiani potranno presto non limitarsi a guidare una Tata low cost, ma potranno vivere anche in una casa costruita con la stessa filosofia.

Una casa da 500€: più low cost di così!

Casa low cost
La pianta della tiny house TATA

Avete letto bene! Per 500 euro, una cifra assurdamente bassa anche per una mini house e per gli standard indiani, si può diventare proprietari di un’abitazione. Conti alla mano, una casa che costa meno di un iPad o di una smart TV non è solo low cost: rasenta la fantascienza. Certo, è consegnata in kit come se fosse un mobile svedese. Certo, non richiede alcuna abilità di falegnameria. E certo, c’è anche la versione “premium” da 700€ (già prefabbricata) ma siamo comunque a livelli da incredulità.

Nel suo piccolo (una superficie di 20m², che diventano 30 nella versione Premium) la casa low cost TATA ha:

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Pod Studio, la micro casa che triplica le sue dimensioni in 15 minuti

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

  • Soggiorno;
  • Una stanza per due persone;
  • Servizi igienici separati dal bagno;
  • Una piccola zona cucina;
  • Pareti interne in juta o fibra di cocco.

A chi sono destinate queste case low cost?

Come tutti sappiamo, il sistema delle caste esiste ancora in India: difficile per coloro che sono nati nelle classi inferiori scalare la gerarchia della società indiana. Queste case, per la loro natura e posizione, sono destinate a persone che risiedono in zone rurali; non sono costruite per gli abitanti delle città. Anche con una piccola paga, le classi lavoratrici possono essere in grado di sostenere una cifra così bassa: magari a rate.

Anche se le automobili Tata non hanno soddisfatto completamente le attese a causa di caratteristiche di sicurezza poi corrette, non esistono problemi di design in questo prodotto low cost Tata. E vale la pena ricordare che l'azienda indiana produce già 14 milioni di metri quadrati di abitazioni, quindi non sono estranei all'argomento.

Per me sono una ottima cosa.

Tags: designindiatiny house

Ultime notizie

  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+