FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
30 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

I coralli possono essere “addestrati” a tollerare lo stress da calore

Un nuovo studio sui coralli dimostra i vantaggi del trattamento a temperatura variabile, per aiutare le specie ad adattarsi al cambiamento.

redazionedi redazione
in Ambiente
Share16Pin5Tweet10SendShare3ShareShare2
coralli addestrati

coralli addestrati

9 Marzo 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Gli scienziati che si occupano di restauro dei coralli sono preoccupati per la loro sopravvivenza a fronte del riscaldamento delle temperature oceaniche. Il cambiamento climatico ha generato un aumento delle temperature delle acque, danneggiando le barriere coralline di tutto il mondo.

Il corallo Staghorn (acropora cervicornis) è morto in tutto il sud della Florida e nei Caraibi. A questo punto va classificato come specie di corallo a rischio in tutto il mondo, data la minaccia climatica.

Ora, l’obiettivo degli scienziati è quello di “allenare” i coralli, per aiutarli a superare lo stress delle nuove temperature e recuperare la forza necessaria.

Forse ti interessa anche

Un futuro senza cambiamenti climatici? Lottiamo contro le disuguaglianze

Giornata della Terra: 5 killer del pianeta e le soluzioni per fermarli

La migrazione climatica è certa nel nostro futuro. E dovremo adattarci.

Cattive notizie: il futuro del caffè è amarissimo

Allenare la barriera

Uno studio seguito dal team della UM Rosenstiel School e pubblicato sulla rivista Coral Reefs sembra aver prodotto ottimi risultati, che fanno ben sperare per il futuro. Rispetto agli studi precedenti, il progetto della UM ha utilizzato un sistema nuovo, in cui le temperature hanno raggiunto un determinato livello di stress per un breve periodo di tempo, due volte al giorno.

Siamo stati in grado di dimostrare che questo trattamento termico può aumentare la resistenza dei coralli allo stress da calore. I nostri risultati portano un barlume di speranza nel futuro incerto dei coralli.

Allyson DeMerlis,Ph.D. studente della UM Rosenstiel School

Come accrescere la forza dei coralli

Hanno partecipato allo studio anche gli scienziati dell’Atlantic Oceanographic and Meteorological Laboratory della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Gli esperti hanno raccolto frammenti di corallo da sei distinti individui genetici di corallo staghorn.

Il periodo di trattamento dei coralli è durato tre mesi.

Una parte è stata immersa in acqua con temperatura costante di 28 °C; un’altra parte, è stata sottoposta a temperature fluttuanti tra 28 e 31°C, due volte al giorno. Gli scienziati hanno ripreso fotograficamente il processo di sbiancamento di ogni corallo e registrato il livello di stress termico.

Alla fine dell’esperimento i ricercatori hanno scoperto che il trattamento a temperatura variabile ha migliorato significativamente la resistenza dei coralli allo stress termico.

coralli

I risultati dimostrano i vantaggi del trattamento a temperatura variabile. Il corallo Staghorn così trattato riesce a resistere al di sopra delle tradizionali temperature. Tutto questo può essere sfruttato dai professionisti per identificare i luoghi in cui i vivai di coralli e i siti di piantumazione possono essere esposti a temperature più fluttuanti.

In sintesi: il corallo staghorn ha ancora una speranza, e potrebbe tornare a crescere più forte di prima.

Tags: barriera corallinacambiamenti climatici
Post precedente

Los Angeles fa causa a Monsanto per sostanze chimiche nei corsi d’acqua

Prossimo Post

Morto dopo 2 mesi il primo uomo ad aver ricevuto un cuore di maiale

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Concepts

    Il bello di atterrare su un aereoporto volante.

    Le dimensioni contano, anche in fatto di aerei: più i velivoli sono voluminosi meglio volano, con più stabilità ed efficienza...

    Read more
    Pannelli solari esagonali

    I pannelli solari ultrasottili “a nido d’ape” raggiungono un’efficienza record

    fegato trapiantato

    Fegato tenuto vivo 3 giorni in una macchina e trapiantato, prima mondiale

    Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

    Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

    Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+