FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Instant NERF: da poche a scene 3D create all’istante: Nvidia sbalordisce

Lo stupefacente algoritmo abbatte i tempi di rendering da alcuni minuti a... zero. In pratica il processo diventa istantaneo. Tipo polaroid!

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
26 Marzo 2022
in Tecnologia
nvidia instant nerf 2d photo 3d scene ai

nvidia instant nerf 2d photo 3d scene ai

Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Nvidia ha dimostrato un nuovo incredibile algoritmo di intelligenza artificiale che può trasformare automaticamente alcune foto in una scena 3D realistica.

L’algoritmo, che si basa su una rete neurale di deep learning, è stato in grado di creare una scena 3D da soli 12 scatti, operando un rendering in pochi secondi. I risultati sono ancora lontani dalla perfezione ma sbalorditivi: e mostrano la promessa di applicazioni future in settori come l’editing video e il rendering dei volti, persone o paesaggi.

Nvidia ha rilasciato un video che dimostra l’algoritmo in azione: dategli voi stessi un’occhiata.

Forse ti interessa anche

Un paradossale studio rivela: ci fidiamo degli algoritmi più che degli umani

Pazienti virtuali: la “medicina” del silicio rivoluzionerà la nostra salute

Sea-thru, algoritmo che “rimuove” l’acqua dalle foto subacquee

Microsoft licenzia 27 giornalisti e li sostituisce con un bot

Instant NERF, la “magia” 3D targata Nvidia

Lo strumento sviluppato da Nvidia è noto come Instant NERF, derivato da “campi di radianza neurale”, una tecnica di Google Research e UC San Diego University of California che è stata lanciata nel 2020.

Se volete saperne davvero di più date un’occhiata qui (testo in inglese). Se invece vi accontentate di quello che ho capito io: in sostanza, la tecnica accoppia i dati di colore e intensità della luce da alcune immagini 2D per produrre una scena 3D. E infatti oltre alle fotografie, il sistema ha bisogno di informazioni sulla posizione della telecamera.

I ricercatori lavorano sul miglioramento di questo tipo di modello da 2D a 3D da un paio di anni, aggiungendo più complessità ai rendering, e contemporaneamente riducendo le tempistiche. Nvidia sostiene infatti che il suo nuovo metodo di rendering con Instant NeRF è forse il più veloce mai creato: la procedura passa da durare alcuni minuti a essere completata praticamente all’istante.

Nvidia Showcases Instant NeRF 2D D Photo Assisted Processing
Nvidia Showcases Instant NeRF 2D D Photo Assisted Processing

I possibili campi di applicazione

Man mano che la tecnica diventa più rapida e facile da implementare, potrebbe essere utilizzata per tutti i tipi di attività, afferma Nvidia in un post sul blog che descrive il lavoro.

Instant NeRF può essere usato per generare avatar o ambienti per mondi virtuali, catturare partecipanti a videoconferenze e i loro dintorni in 3D, o ricreare impostazioni per mappe digitali 3D, secondo Isha Salian di Nvidia.

La tecnologia potrà essere utilizzata per insegnare ai robot e alle auto a guida autonoma come identificare la dimensione e la forma degli oggetti del mondo reale scattando fotografie 2D o filmati di essi. Sarà utilissima anche in architettura e nell’intrattenimento. Aiuterà startup (anche italiane, come questa) a creare più velocemente rappresentazioni digitali di ambienti reali che i creatori possano modificare e sviluppare in un lampo.

Non sentite anche voi una vocina che si alza piano piano fino a diventare come l’urlo lanciato al gladiatore? Metaverso, Metaverso, Metaverso.

Tags: Algoritmonvidia

Forse ti interessa anche:

telecamere vibrazioni
Tecnologia

Queste telecamere low cost ricreano il suono a partire dalle vibrazioni

Elena Garcia Armada
Robotica

Un esoscheletro per bambini ‘cresce’ con loro e può cambiargli la vita

marilyn monroe
Società

Marilyn Monroe di nuovo cover girl, l’ennesima ‘resurrezione digitale’

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Tecnologia

Antietà, stimolare l’orecchio rallenta l’invecchiamento

L'ultimo rimedio antietà? "Solleticare" l'orecchio con una sorta di pacemaker per il sistema nervoso che produce effetti benefici negli ultracinquantenni.

Read more
Marte ha avuto fino a 20 ere glaciali

Marte ha avuto fino a 20 ere glaciali

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

Trapianti, un nuovo metodo rende gli organi ‘universali’

POST FP 700X500 2022 03 30T132701.399

Niente rubli, niente gas. Cosa succede domani?

perdere peso

DentalSlim, sistema per perdere peso che ti chiude (letteralmente) la bocca

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+