Futuro Prossimo
No Result
View All Result
5 Dicembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

Internet, l'ultimo miglio a 10 Gbps può diventare una realtà in un decennio

Il mondo dell'Internet via cavo sta per raggiungere un punto di svolta. CableLabs punta a raggiungere i 10 Gbps di connessione entro 10 anni!

14 Marzo 2022
redazioneredazione
⚪ 2 minuti
Share12Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2
lastmile

lastmile

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Nel corso degli ultimi anni, il nostro livello di dipendenza da Internet è aumentato significativamente.

Siamo abituati a connetterci in pochi secondi, a partecipare a videochiamate di lavoro, a vivere la vita in funzione del digitale. A volte, una buona connessione può fare la differenza tra una presentazione riuscita ed una fallimentare.

Il mondo di Internet è sempre più vasto e complesso, e richiede il supporto di una connessione al di sopra della media. Attualmente, una connessione da 1 Gbps è già molto sviluppata e rapida. Immaginate cosa potreste fare con una connessione di ben 10 Gbps, non correreste più il rischio di perdere potenza.

Secondo CableLabs , un laboratorio di innovazione per l'industria dei cavi, sarà possibile raggiungere questo risultato entro il prossimo decennio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Viaggio nel mondo OnlyFans: impero dorato o incubo neo conformista?

È partita la corsa al Quantum Internet: cambierà le nostre comunicazioni

Un nuovo Internet, iperveloce

internet veloce
POST FP 700X500 69

Gli sviluppatori di mezzo mondo stanno lavorando per migliorare i servizi di Internet via cavo. Rispetto alla sua controparte mobile (il famoso 5G) la connessione via cavo ha bisogno di un pò più di attenzione. I problemi? Quelli di sempre. Ad esempio, non è possibile aggiornare fisicamente le reti cablate ogni volta che è necessario apportare un cambiamento. Per questo gli sforzi si concentrano tutti sulla trasmissione dei dati, cercando di migliorare le velocità di Internet via cavo.

Uno degli sviluppi più promettenti è rappresentato dall'utilizzo della fibra ibrida coassiale (HFC) esistente per fornire velocità ultra elevate. Si tratta di prendere in prestito tecnologie generalmente utilizzate su reti a lungo raggio, ed utilizzarle per compiti su reti in fibra esistenti. 

Sfruttata nel modo giusto ed abbinata al multiplexing a divisione di lunghezza d'onda, questa innovativa tecnologia permette alle risorse in fibra esistenti di trasportare un numero molto più elevato di bit al secondo. Utilizzando queste specifiche, è stato possibile raggiungere una velocità di connessone di 10 Gbps durante un test. Un risultato che rende entusiasti ed ottimisti per il futuro.

In un tempo massimo di dieci anni, download e caricamenti non saranno più un problema, correremo sulle reti fibra come mai ci saremmo aspettati di fare.

Tags: Internet


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Onde di potenza: trasformare il movimento del mare in energia per navi

Mind Uploading: mettere la mente su un computer? Per qualcuno si può

Dimenticate tutto: con Uni Wheel Hyundai reinventa la ruota

Granville T.Woods, il genio afroamericano che Edison provò a derubare

Reddito di base in Kenya: risultati sorprendenti dall'esperimento globale

Piccolo come un foglio A4: Il pazzesco scooter elettrico Arma

Traumi cerebrali, EyeD può salvarti la vita in pochi minuti

Cerabyte, l'incredibile memoria ceramica: 10.000TB in una mano

Fallisce il "sogno" della pizza robotica: crollo da mezzo miliardo di dollari

No-Kids, sempre più persone scelgono la vita senza figli (e rimpianti)

L'UE dà una bella spinta all'energia più pulita del mondo

Prophetic, la startup che vuol farci lavorare anche nel sonno

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+