FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Invis-Shield, lo scudo invisibile è una realtà. E si vende.

Lo scudo dell'invisibilità fai-da-te sviluppato da alcuni ricercatori ha fatto il botto su kickstarter: è tutto da comprare e da veder...ehm

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Gadgets
Share1659Pin376Tweet1037SendShare290ShareShare207
scudo dell'invisibilità
16 Marzo 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Tutti quei film di fantascienza non sono stati realizzati invano: il sogno dell’invisibilità, dopo qualche tentativo più o meno maldestro, ha prodotto per la prima volta risultati tangibili (e acquistabili).

Un team di ricercatori ha realizzato uno, anzi 25 prototipi di scudo dell’invisibilità perfettamente funzionanti. Come funzionano?

Chiedo scudo

scudo invisibilita
Uno schema di funzionamento (molto alla buona) dello scudo dell’invisibilità

Lo scudo ha cinque strati di lenti di precisione e uno strato riflettente. Ogni strato reindirizza lateralmente la maggior parte della luce riflessa dal soggetto, facendo invece convergere sull’osservatore la luce che proviene dalle spalle di chi si sta nascondendo dietro lo scudo. Fate prima a vedere l’effetto o a capire come funziona? A voi la scelta.

A cosa può servire? Non lo so. Fate voi. Va detto che questo “scudo dell’invisibilità” non è stato creato per protezione (non troverete poliziotti “invisibili” che lo usano come scudo antisommossa, ma potrei essermi già pentito di aver dato questo suggerimento). Il materiale, flessibile e non rigido, resistente al sole e alla temperatura, serve unicamente per schermare un soggetto alla vista degli altri.

Forse ti interessa anche

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

Shrooly, una ‘stampante’ per funghi da coltivare in casa

Dayoo Kitchen, lavastoviglie a vapore che pulisce i piatti senza detersivo.

Nudge, i tag che pattugliano il frigorifero contro lo spreco di cibo

Una storia costellata di grandi fallimenti

8211c8cdea5289b6b9e4a16e04867d3e original

Come vi scrivevo a inizio articolo, da anni Internet brulica di chiacchiere su produttori indipendenti che lavorano per trasformare la fantascienza in realtà e creare scudi per l’invisibilità completamente funzionanti. “Le persone si scambiavano progetti, condividevano idee e alcuni di noi abbozzavano prototipi in officine e garage”.

A fine 2020, però, tutto ha iniziato a tacere. Ammetto di aver pensato due cose: o hanno trovato una soluzione tanto efficace da essere sfruttata militarmente, e allora ciao, o questa roba non si può fare. Mi sbagliavo (forse in entrambi i casi, ma sul piano militare chissà).

Questo team non solo ha creato uno scudo dell’invisibilità piuttosto efficace: ma ha sviluppato anche un sistema per la sua scalabilità e perfino la sua sostenibilità (il materiale è assolutamente riciclabile). Risultato? Invisibilità a poco prezzo! Volete camuffare quei brutti scatoloni in fondo al giardino? Copriteli con questi pannelli. Volete osservare un po’ di fauna nel bosco senza disturbare? Piazzatevi dietro a un coso. Volete arredare in modo insolito la vostra casa per darle un certo ‘nude look’? Accomodatevi.

L’unico limite di questo scudo è la fantasia. Per tutto il resto c’è il crowdfunding, trovate tutto su Kickstarter, qui.

Ci si vede! Anzi no.

Tags: crowdfundinginvisibilitàkickstarter
Post precedente

Hysata annuncia elettrolizzatore di idrogeno da record: efficienza del 95%

Prossimo Post

Un tessuto acustico ispirato all’orecchio converte i suoni in segnali elettrici

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Bitcoin: perché si prevede che superi i 400.000 euro nel 2021
    Economia

    Bitcoin: perché si prevede che superi i 400.000 euro nel 2021

    Un lieve rallentamento non cambia la tendenza prevista da molti analisti per il Bitcoin: quella di raggiungere cifre iperboliche.

    Read more
    formiche anti cancro

    Le formiche che “annusano il cancro” sono accurate quanto i cani

    Dove vanno i media? 5 invasioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo

    Dove vanno i media? 5 invasioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo

    Un’AI converte un film del 1895 in 4K. Il risultato è stupefacente

    Un’AI converte un film del 1895 in 4K. Il risultato è stupefacente

    PumPix, il disinfettante che si “spara” come la ragnatela di spiderman

    PumPix, il disinfettante che si “spara” come la ragnatela di spiderman

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+