FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Gadgets

Invis-Shield, lo scudo invisibile è una realtà. E si vende.

Lo scudo dell'invisibilità fai-da-te sviluppato da alcuni ricercatori ha fatto il botto su kickstarter: è tutto da comprare e da veder...ehm

16 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share1680Pin381Tweet1050SendShare294ShareShare210
scudo dell'invisibilità

READ THIS IN:

Tutti quei film di fantascienza non sono stati realizzati invano: il sogno dell'invisibilità, dopo qualche tentativo più o meno maldestro, ha prodotto per la prima volta risultati tangibili (e acquistabili).

Un team di ricercatori ha realizzato uno, anzi 25 prototipi di scudo dell'invisibilità perfettamente funzionanti. Come funzionano?

Chiedo scudo

scudo invisibilita
Uno schema di funzionamento (molto alla buona) dello scudo dell'invisibilità

Lo scudo ha cinque strati di lenti di precisione e uno strato riflettente. Ogni strato reindirizza lateralmente la maggior parte della luce riflessa dal soggetto, facendo invece convergere sull'osservatore la luce che proviene dalle spalle di chi si sta nascondendo dietro lo scudo. Fate prima a vedere l'effetto o a capire come funziona? A voi la scelta.

A cosa può servire? Non lo so. Fate voi. Va detto che questo "scudo dell'invisibilità" non è stato creato per protezione (non troverete poliziotti "invisibili" che lo usano come scudo antisommossa, ma potrei essermi già pentito di aver dato questo suggerimento). Il materiale, flessibile e non rigido, resistente al sole e alla temperatura, serve unicamente per schermare un soggetto alla vista degli altri.

Una storia costellata di grandi fallimenti

8211c8cdea5289b6b9e4a16e04867d3e original

Come vi scrivevo a inizio articolo, da anni Internet brulica di chiacchiere su produttori indipendenti che lavorano per trasformare la fantascienza in realtà e creare scudi per l'invisibilità completamente funzionanti. "Le persone si scambiavano progetti, condividevano idee e alcuni di noi abbozzavano prototipi in officine e garage".

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Eeva, il cesto dei panni sporchi diventa una lavasciuga portatile

Sparkle Tornado, l'aria condizionata da indossare come una cintura

A fine 2020, però, tutto ha iniziato a tacere. Ammetto di aver pensato due cose: o hanno trovato una soluzione tanto efficace da essere sfruttata militarmente, e allora ciao, o questa roba non si può fare. Mi sbagliavo (forse in entrambi i casi, ma sul piano militare chissà).

Questo team non solo ha creato uno scudo dell'invisibilità piuttosto efficace: ma ha sviluppato anche un sistema per la sua scalabilità e perfino la sua sostenibilità (il materiale è assolutamente riciclabile). Risultato? Invisibilità a poco prezzo! Volete camuffare quei brutti scatoloni in fondo al giardino? Copriteli con questi pannelli. Volete osservare un po' di fauna nel bosco senza disturbare? Piazzatevi dietro a un coso. Volete arredare in modo insolito la vostra casa per darle un certo 'nude look'? Accomodatevi.

L'unico limite di questo scudo è la fantasia. Per tutto il resto c'è il crowdfunding, trovate tutto su Kickstarter, qui.

Ci si vede! Anzi no.

Tags: crowdfundinginvisibilitàkickstarter


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    273 Condivisioni
    Share 109 Tweet 68
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    3 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+