FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

La Corea del Sud svilupperà micro robot da ricognizione ispirati agli insetti

L'istituto di ricerca statale sudcoreano vara un progetto per sviluppare micro robot ispirati agli insetti: minuscoli spioni non rilevabili.

7 Marzo 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share136Pin33Tweet85SendShare24ShareShare17
micro robot insetto

(ricostruzione grafica)

READ THIS IN:

Un istituto di ricerca statale sudcoreano ha annunciato l'avvio di un progetto che punta a sviluppare micro robot ispirati agli insetti, in grado di condurre una sorveglianza segreta in aree ostili.

Micro robot spioni

Il Korean Research Institute for Defense Technology Planning and Advancement (KRIT) ha diramato il comunicato per dettagliare la sua scelta. Svilupperà un programma articolato in cinque anni, del valore di 28,8 miliardi di won (circa 23 milioni di euro). Lo scopo è quello di salvaguardare le tecnologie chiave che permetteranno ai micro robot in forma di formica o di ape di operare in squadre per la sicurezza o altri scopi (difensivi e offensivi, immagino).

Nella giornata odierna l'istituto prevede di tenere un incontro con il consorzio che si occupa del progetto. Il consorzio è guidato dalla società di difesa locale LIG Nex1 Co.

Il consorzio comprende anche enti scientifici come la Seoul National University e il Korea Advanced Institute of Science and Technology. Gli intenti del governo sudcoreano sono quelli di promuovere la cooperazione con il settore privato e il mondo accademico per maggiori ricadute tecnologiche.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Seoul Ring, il buco con la ruota panoramica più grande del mondo intorno

Startup massacrata online per aver detto di poter ricostruire i volti dal DNA

micro robot
L'immagine rilasciata dal Korea Research Institute for Defense Technology Planning il 6 marzo 2022 mostra il concept delle operazioni di ricognizione che utilizzano micro robot

Micro sorveglianza, macro efficacia

Abbiamo bisogno di sviluppare micro robot che possano entrare in piccole aperture e condurre una sorveglianza segreta

Dal comunicato KRIT

Il progetto del micro robot fa parte di una tabella di marcia del KRIT annunciata a marzo, che si concentra sullo sviluppo di tecnologie stealth per i futuri sistemi di armi. La tabella di marcia include anche progetti nazionali per sviluppare veicoli subacquei intelligenti senza equipaggio e veicoli di superficie senza equipaggio. In sintesi: piccole spie che possano attraversare spazi ridotti e terreni difficili per raccogliere informazioni senza essere rilevate.

Il fulcro di tutti questi progetti, spiega l'ente, è nella definizione di uno standard tecnologico in grado di gestire e coordinare decine (se non centinaia) di queste micro macchine nei vari scenari di impiego.

Staremo a vedere. Cioè, non vedremo niente, viste le dimensioni.

Tags: corea del sudSorveglianza


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+