FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Approvate per l'uso le prime lenti a contatto che somministrano farmaci

Lenti a contatto che curano l'allergia? A quanto pare è possibile, questo è quello che rivela uno studio condotto da Johnson & Johnson

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share38Pin10Tweet24SendShare7ShareShare5
lentine antistaminico
5 Marzo 2022
redazioneredazione
⚪ 2 minuti

Il FDA (Food and Drug Administration) ha recentemente approvato un nuovo prototipo di lentine a contatto sviluppato dalla Johnson & Johnson, storica casa farmaceutica recentemente salita agli onori della cronaca per il suo vaccino monodose anti Covid.

I risultati della sperimentazione clinica sono stati pubblicati sulla rivista Cornea.

Lentine doppia azione

Queste innovative lentine non sono solo in grado di correggere la vista, ma riescono anche a somministrare farmaci. Il loro obiettivo principale è quello di trattare il prurito oculare causato da allergie. Sfruttando le lenti, i pazienti non saranno più costretti ad utilizzare colliri o soluzioni di altro tipo.

Le lentine a contatto lavorerebbero da sole, senza necessità di aggiungere altro, alleviando i sintomi e risolvendo la situazione. Un rimedio contro l'allergia rapido e indolore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Allergie infantili? Preveniamole con “polvere di fattoria”

Allergie alimentari, ecco perchè potrebbero presto diventare un ricordo

lentine antistaminico allergie
L'allergia stagionale funesta anche i nostri occhi. Queste speciali lentine con l'antistaminico incorporato possono aiutare.

Il principio attivo utilizzato

Il progetto di Jhonson & Jhonson prende il nome di Acuvue Theravision, e somministra il principio attivo Ketotifen. In sostanza, queste lentine a contatto sono "caricate" con 19 microgrammi di antistaminico. 

Una volta indossate le lentine, il farmaco, integrato nella loro struttura, viene rilasciato lentamente nel corpo attraverso le mucose dell'occhio. Inizia ad agire sul prurito agli occhi in pochi minuti, ed è in grado di offrire sollievo fino a 12 ore. 

Come una qualsiasi lente a contatto giornaliera, anche questa versione è destinata ad essere smaltita dopo un giorno di utilizzo.

Il prurito allergico oculare nei portatori di lentine a contatto potrebbe presto diventare un problema del passato grazie alla decisione della FDA di approvare la nostra Acuvue Theravision. Queste nuove lenti possono aiutare le persone a tenere più a lungo le loro lenti a contatto, poiché correggono la vista e alleviano ogni fastidio legato alle allergie, senza la necessità di gocce di collirio o altri rimedi.

Brian Pall, Direttore del reparto Scienza Clinica, Johnson & Johnson Vision Care

Il progetto, come detto approvato dalla FDA, è pronto a passare alla fase successiva. L'azienda prevede di iniziare la commercializzazione già nei prossimi mesi: magari in tempo prima dei pollini da graminacea, che si scatenano tra aprile e giugno.

Tags: allergielentine

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+