FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
28 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Sun Rock, ‘montagna solare’ da 1 milione di kWh di energia pulita all’anno

Una "montagna solare" che sa provvedere da sola al suo fabbisogno energetico, generando (per ora) 1 milione di kWh l'anno di energia pulita.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Architettura
Share617Pin141Tweet386SendShare108ShareShare77
montagna solare

Sun Rock, la struttura ricoperta di pannelli solari genererà 1 milione di kWh di energia pulita all'anno. Foto: MVRDV

6 Marzo 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

MVRDV ha svelato le prime immagini del suo progetto “Sun Rock”, un complesso energetico attento all’ambiente e al design. Le caratteristiche di questa particolare “montagna”, dalla sua forma alla sua facciata, enfatizzano la generazione di energia solare nel modo più efficiente possibile, partecipando alla transizione verde di Taiwan.

La funzione principale di Sun Rock è quella di incorporare strutture e immagazzinare energia. I pannelli solari coprono quasi tutta la sua superficie, e l’edificio può produrre circa 1 milione di kWh di energia ecologica ogni anno.

Una montagna solare

L’area scelta per questa nuova struttura (che sarà realizzata dalla Taipower) riceve una quantità significativa di esposizione solare durante tutto l’anno. Per questo la particolare forma arrotondata di Sun Rock è progettata per massimizzare la quantità di luce solare sfruttata per produrre energia. Sul lato sud, la struttura degrada dolcemente, fornendo un’ampia distesa di terreno esposta alla luce diretta del sole durante le ore centrali della giornata.

Forse ti interessa anche

Under, il primo ristorante subacqueo in Europa: incanto sott’acqua

Filippine, il più grande parco solare al mondo taglia 1,4 milioni di tonnellate di carbone

HexBix: legno e scarti di cacao, l’insonorizzazione che non ti aspetti

PEAK, incredibile eco resort sotterraneo

dettaglio della facciata di Sun Rock
dettaglio della facciata di Sun Rock

“La facciata sfrutta pienamente questo potenziale solare utilizzando una serie di pieghe che sostengono i pannelli fotovoltaici sulla loro superficie superiore. Queste pieghe aiutano a sostenere i pannelli fotovoltaici, che sono disposti in modo tale da trarre vantaggio dalle finestre strategicamente posizionate. Gli angoli di piegatura su tutte le aree della facciata sono regolati per massimizzare l’energia raccolta dai pannelli,” spiegano in MVRDV.

L’innovazione aggiungerà oltre 4000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici alla “montagna solare”. I moduli produrranno quasi un milione di chilowattora di energia pulita ogni anno. Inutile dire che renderanno l’edificio completamente autonomo.

l'interno della montagna solare Sun Rock
l’interno della montagna solare Sun Rock

Altre caratteristiche della struttura

Il progetto è attualmente in fase di sviluppo. Il team sta ancora considerando scelte di design alternative che porterebbero a un’area ancora più grande di pannelli fotovoltaici, con una produzione di energia stimata per la rete fino a 1,7 milioni di kWh all’anno in base ai calcoli.

In sintesi: Sun Rock misurerà 12.900 m (circa 138.000 piedi quadrati). Conterrà la “Data Room”, un atrio gigante con visualizzazioni in tempo reale dei dati sulle operazioni di Taipower e sulla quantità di energia rinnovabile generata dall’azienda. Al primo piano, uno spazio galleria offrirà al pubblico una vista della “sala macchine” che rende possibile catturare energia.

Il quartier generale di Taipower sarà situato all’ultimo piano di questo edificio, che comprende una lobby con ascensore esecutivo oltre a due sale conferenze, nonché una terrazza esterna al quarto livello con alberi per i turisti e i dipendenti di Taipower.

La montagna solare dovrebbe iniziare a produrre energia entro il 2024.

Tags: designfotovoltaicotaiwan
Post precedente

L’ONU vara la storica risoluzione per azzerare l’inquinamento da plastica

Prossimo Post

6 tecnologie futuristiche spaziali nel mirino della NASA

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Liteboxer Bundle, la macchina da boxe per allenamenti killer

    763 Condivisioni
    Share 304 Tweet 190
  • Ucraina, guerra nucleare mai così vicina. Il mondo è appeso a un filo

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Trifan 600, VTOL ibrido: lungo raggio, alta velocità
Trasporti

Trifan 600, VTOL ibrido: lungo raggio, alta velocità

Decollo verticale, range pazzesco e grande manovrabilità: TriFan è il VTOL che può cambiare ogni scenario nei voli commerciali

Read more
Gravidanza

Un anticorpo blocca lo sperma: praticamente un “vaccino anti gravidanza”

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Vaccini mRNA: oggi il Covid, domani il Cancro

Al debutto il primo velivolo al mondo che si muove senza uso di flap

Al debutto il primo velivolo al mondo che si muove senza uso di flap

person holding blue and white box

Fortnite contro Apple e Google. Perché può decidere il futuro delle big tech

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+