FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Accumulo di energia, arriva la batteria a sale fuso di alluminio-nichel

La batteria si carica riscaldandosi e "intrappola" l'energia quando si raffredda: garantisce un accumulo di energia lungo ed efficiente.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Energia
Share2590Pin584Tweet1619SendShare453ShareShare324
accumulo energia sale fuso nichel alluminio

accumulo energia sale fuso nichel alluminio

8 Aprile 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Gli scienziati del Pacific Northwest National Laboratory (PNNL) hanno creato una batteria in grado di conservare il 92% della sua capacità iniziale fino a 12 settimane e con una densità energetica teorica di 260 W/ora per kg. La speciale batteria per l’accumulo di energia contiene un anodo di alluminio e un catodo di nichel immersi in un elettrolita di sale fuso.

Il piccolo prototipo è una sorta di “batteria di congelamento-scongelamento” che interrompe la funzione di autocarica quando è inattiva. Un po’ come conservare nel congelatore il polpettone avanzato, e mangiarlo per cena un po’ di tempo dopo. Un bel po’ di tempo dopo.

Gli scienziati hanno descritto la batteria in un articolo pubblicato su Cell Reports Physical Science .

Forse ti interessa anche

Il litio cinese è il prossimo gas russo? Peggio.

Una biobatteria batterica a tre strati produce elettricità per settimane

Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

Lift Energy Storage System: trasformare i grattacieli in batterie a gravità

Come funziona l’accumulo stagionale di energia con la batteria a sale fuso Al-Ni?

La batteria viene caricata riscaldandola a circa 180°C, con i suoi ioni che scorrono attraverso l’elettrolita liquido. Il dispositivo viene quindi riportato a temperatura ambiente e l’elettrolita diventa solido, intrappolando così gli ioni che trasportano l’energia immagazzinata.

“Il fenomeno del gelo-disgelo è possibile perché l’elettrolita della batteria è sale fuso, un ‘cugino’ molecolare del normale sale da cucina. Il materiale è liquido a temperature più elevate ma solido a temperatura ambiente”, dice il ricercatore Minyuan Miller Li.

Come è fatta?

batteria sale fuso accumulo
La batteria ibernante basata sulla temperatura è una struttura semplice con due elettrodi metallici e un separatore in fibra di vetro. Immagine: Mike Perkins, PNNL

Come detto, ci sono un anodo di alluminio e un catodo di nichel, immersi in un mare di elettrolita di sale fuso. L’elettrolita contiene zolfo per aumentare la capacità di accumulo, mentre tra anodo e catodo c’è un separatore in fibra di vetro per evitare rotture durante i vari cicli di congelamento e scongelamento.

La sorpresa maggiore è prevista sui costi, ad ogni modo. Attualmente, l’accumulo di energia in questa batteria avviene ad un costo di circa $23 per kilowattora, dicono i ricercatori. E se il nichel aumenta ancora (probabile)? Il team sta esplorando l’uso del ferro, meno costoso, nella speranza di ridurre il costo dei materiali a circa $ 6 per kilowattora, circa 15 volte inferiore al costo dei materiali delle odierne batterie agli ioni di litio.

Tags: batterie
Post precedente

Questo test predice le recidive della leucemia in 10 secondi

Prossimo Post

La fine dei capi: le DAO cambieranno le aziende e il lavoro

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano
    Trasporti

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    Chi dice "lusso" non ha ancora visto nulla: il camper V90 Villa Edition ha due piani, terrazza e perfino ascensore....

    Read more
    Il Canada pianifica di triplicare la popolazione: 100 milioni entro il 2100

    Il Canada pianifica di triplicare la popolazione: 100 milioni entro il 2100

    After you, arriva l’ombrello indossabile

    After you, arriva l’ombrello indossabile

    YOLO economy

    Yolo Economy, è boom. Intervista ad Angelo Laudati, CEO di Bitmetrica

    UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un’arma spaziale

    UK e USA accusano: la Russia ha lanciato da un satellite un’arma spaziale

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+