FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Chi ha sabotato i cavi della ​​fibra ottica francese?

Internet tagliata fuori da diverse città francese, con i cavi della fibra ottica tranciati di netto. I servizi segreti si chiedono: chi e perchè?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share953Pin215Tweet596SendShare167ShareShare119
9F51FCF9 B5D0 43F4 BBFD 5377A046CD06
30 Aprile 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Un gran numero di cavi della fibra ottica francese è stato danneggiato all’inizio di questa settimana. L’incidente, ora indagato come un possibile atto di “vandalismo” e “sabotaggio”, ha temporaneamente disattivato Internet in diverse città francesi, tra cui Parigi.

Sono diversi i fornitori di servizi Internet francesi che lamentano il danno: tra questi Netflix, SFR e Free.

Fibra ottica tranciata di netto

“La regione dell’Ile-de-France è stata tagliata fuori da internet, interessando le reti fisse e mobili. Siamo in contatto con gli operatori che stanno cercando di ripristinare il servizio”, ha annunciato mercoledì mattina presto Cédric O, ministro francese per gli affari digitali.

Forse ti interessa anche

Tutti a scuola di metaverso: Meta vara la “metaverse academy” in Francia

Turbina ‘biomimetica’ a flusso di marea produce energia imitando i pesci

Mostiglass, pazzesca zanzariera che raffredda di 5 gradi l’aria della casa

Think in color: trasforma i tuoi pensieri in sculture con un test interattivo

Des coupures de câbles ont été confirmées en Île-de-France impactant le réseau fixe et mobile. Nous sommes en lien avec les opérateurs qui sont en train de rétablir le service.
Les utilisateurs touchés peuvent utiliser le 112 depuis un mobile pour accéder aux services d’urgence.

— Cédric O (@cedric_o) April 27, 2022

Lo stesso giorno Free, un fornitore di servizi Internet francese, ha twittato le foto di diversi cavi in fibra ottica che sembrano essere stati tagliati con una tronchese o strumenti simili. Il tweet, laconico, segnalava: “Ulteriori atti dolosi sulle nostre infrastrutture stanotte e stamattina”.

Multiples actes de malveillances sur infra fibre durant la nuit et la matinée. Incidents circonscrits, problèmes résiduels en cours de correction sur Reims et Graveline. Equipes Free mobilisées depuis 4h du matin.

— Free 1337 (@Free_1337) April 27, 2022

Interruzioni in tutto il paese

L’apparente sabotaggio ha innescato una ondata di interruzioni internet nelle principali città francesi, tra cui Parigi, Lione, Reims, Bordeaux e Grenoble.

L’ufficio del procuratore di Parigi ha avviato un’inchiesta penale sugli incidenti, seguita anche dai servizi segreti francesi. Non è chiaro come i cavi siano stati tagliati, e per ora non ci sono sospetti. In poche parole: non sappiamo niente.

Fibra ottica francia

Chi può essere stato e perchè? Tra tutti gli elementi spicca giusto il tempismo dell’episodio, a pochi giorni dalle elezioni presidenziali francesi. Una forma di intimidazione, o l’inizio di una strategia della tensione?

Non sarebbe la prima volta: negli ultimi tempi il ”terrorismo interno” minaccia spesso le reti informatiche. Lo scorso anno negli USA l’FBI ha fermato un uomo che minacciava di far saltare in aria un data center Amazon “tagliando fuori il 70% di internet”.

A febbraio, sempre negli USA, tre uomini si sono dichiarati colpevoli di un progetto cospirativo che aveva per bersaglio diverse sottostazioni elettriche del paese.

Il sabotaggio dei cavi in fibra ottica francesi, intanto, rimane un mistero.

Tags: franciahackerInternet
Post precedente

I nuovi alimenti (pure quelli che odio) ridurrebbero l’impatto ambientale dell’80%

Prossimo Post

Idénergie, turbina fluviale portatile e riciclabile per 12 kWh di energia al giorno

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    dirigibili
    Trasporti

    Dirigibili, tempi maturi per il ritorno nei cieli

    In "Queste oscure materie", la nuova serie HBO, svolgono servizio ordinario. Nella nostra realtà no. Ma i dirigibili stanno per...

    Read more

    5 regali al futuro da parte di Blaise Pascal

    xb-1 overture

    XB-1, primo aereo supersonico dopo il Concorde scalda i motori

    Un generatore flessibile ricava energia dal calore disperso

    Un generatore flessibile ricava energia dal calore disperso

    Impianto solare

    Singapore vara un impianto solare galleggiante da 122.000 pannelli

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+