Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Compagnia ferroviaria giapponese userà un gigantesco robot umanoide per le riparazioni

I robot provvisti di mani e in grado di usare utensili saranno in servizio dal 2024, operando sulla linea ferroviaria anche in team.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Robotica
Share4440Pin1002Tweet2775SendShare777ShareShare556
POST FP 700X500 2022 04 28T134247.361

Il robot gigante con l'operatore umano della JR West

28 Aprile 2022
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

La compagnia ferroviaria giapponese (e dove, sennò?) West Japan Rail Company, conosciuta anche come JR West, ha svelato il suo enorme robot umanoide. In una dichiarazione rilanciata anche su Twitter, l’azienda fa sapere che il robot svolgerà compiti di manutenzione ritenuti pericolosi per gli umani.

Abbiamo una nutrita sezione di robotica qui su FuturoProssimo, ma onestamente non abbiamo mai visto niente di simile.

【News Release】
生産性・安全性向上に向けて、株式会社人機一体および日本信号株式会社と共同で、人型重機ロボットと鉄道工事用車両を融合させた多機能鉄道重機を開発しています。

詳しくはこちらをご覧ください。https://t.co/R8X32nmuJU pic.twitter.com/FBVjIe1xCC

— JR西日本ニュース【公式】 (@news_jrwest) April 15, 2022

Per migliorare la produttività e la sicurezza, stiamo sviluppando un’attrezzatura pesante ferroviaria multifunzionale che combina robot umanoidi per attrezzature pesanti e veicoli per la costruzione di ferrovie.

Dal comunicato stampa ufficiale JR West

Come funziona il robot umanoide della compagnia ferroviaria giapponese?

robot compagnia ferroviaria giapponese

Come definirlo? Un centauro, o giù di lì? Il robot ha un torso simile a quello umano, provvisto di arti e mani in grado di svolgere una serie di lavori, non solo di pulizia, anche usando utensili. Ad esempio, può effettuare la pulizia delle linee elettriche utilizzando una spazzola multi-angolo specializzata.

Forse ti interessa anche

Queste bacchette elettriche insaporiscono il cibo senza aggiungere sale

Un tycoon giapponese punta tutto sui Lovot, robot “emotivi” anti solitudine

Ricoh presenta una micro centrale idroelettrica per piccoli flussi d’acqua

Il parco a tema dello Studio Ghibli aprirà in Giappone il 1° novembre

Un paio di telecamere digitali che fungono da occhi dell’operatore umano sono appollaiate sulla parte superiore del corpo, che è controllato da un visore di realtà virtuale (VR). L’operatore controlla il movimento delle telecamere sul robot attraverso il rilevamento del movimento, mentre un paio di maniglie lo aiutano a controllare le braccia e le mani del robot. Se una forza esterna agisce sulle braccia viene ritrasmessa ai comandi del pilota, che possono quindi intraprendere le azioni necessarie.

Sotto il tronco, una robusta gru idraulica garantisce stabilità e possibilità di eseguire lavori pesanti sulla linea ferroviaria. Lavori che il prototipo riesce a svolgere tranquillamente.

Si è detto prototipo

La Nippon Singal e la Human Machinery Company sono le aziende che in joint venture hanno realizzato per la compagnia ferroviaria giapponese il primo robot: l’impiego effettivo avrà luogo a partire dal 2024. E non sarà un modello unico. Si prevdono più robot giganti in grado di lavorare anche in gruppo.

Non vedo l’ora di conoscere il suo nome. Uno degli anni ’70 come me, quando sente “robot giapponese”, vuole sapere il nome. Per forza. Fate presto!

Tags: giappone
Post precedente

Deepseaker, il primo aliscafo sommergibile al mondo parla italiano

Prossimo Post

Un ‘wafer’ di diamante da 5 cm memorizza un miliardo di dischi Blu-Ray

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12449 Condivisioni
    Share 4977 Tweet 3111
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6022 Condivisioni
    Share 2408 Tweet 1505
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2140 Condivisioni
    Share 856 Tweet 535
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2022 Condivisioni
    Share 808 Tweet 505
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2821 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

fotocamera
Militare

La DARPA testa una telecamera intelligente che imita il cervello umano

La DARPA sta sviluppando una telecamera "neuromorfa", dotata di caratteristiche oggi impensabili. L'occhio che "tutto vede" si avvicina rapidamente.

Read more
Alternative alla carne

USA, nel 2021 le alternative alla carne hanno salvato 1 milione di animali

pulizia del sangue

La pulizia magnetica del sangue entra in fase di trial clinico

grembo artificiale

Il grembo artificiale salverà i bimbi prematuri, ma sul piano etico fa paura

connessione laser dati

Project Taara, Alphabet “spara” via laser 700 TB di dati a 5 km di distanza

Prossimo Post
POST FP 700X500 2022 04 28T152649.792

Un 'wafer' di diamante da 5 cm memorizza un miliardo di dischi Blu-Ray

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.