FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Compagnia ferroviaria giapponese userà un gigantesco robot umanoide per le riparazioni

I robot provvisti di mani e in grado di usare utensili saranno in servizio dal 2024, operando sulla linea ferroviaria anche in team.

28 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share4455Pin1005Tweet2785SendShare780ShareShare558
POST FP 700X500 2022 04 28T134247.361

Il robot gigante con l'operatore umano della JR West

READ THIS IN:

La compagnia ferroviaria giapponese (e dove, sennò?) West Japan Rail Company, conosciuta anche come JR West, ha svelato il suo enorme robot umanoide. In una dichiarazione rilanciata anche su Twitter, l'azienda fa sapere che il robot svolgerà compiti di manutenzione ritenuti pericolosi per gli umani.

Abbiamo una nutrita sezione di robotica qui su FuturoProssimo, ma onestamente non abbiamo mai visto niente di simile.

【News Release】
生産性・安全性向上に向けて、株式会社人機一体および日本信号株式会社と共同で、人型重機ロボットと鉄道工事用車両を融合させた多機能鉄道重機を開発しています。

詳しくはこちらをご覧ください。https://t.co/R8X32nmuJU pic.twitter.com/FBVjIe1xCC

— JR西日本ニュース【公式】 (@news_jrwest) April 15, 2022

Per migliorare la produttività e la sicurezza, stiamo sviluppando un'attrezzatura pesante ferroviaria multifunzionale che combina robot umanoidi per attrezzature pesanti e veicoli per la costruzione di ferrovie.

Dal comunicato stampa ufficiale JR West

Come funziona il robot umanoide della compagnia ferroviaria giapponese?

robot compagnia ferroviaria giapponese

Come definirlo? Un centauro, o giù di lì? Il robot ha un torso simile a quello umano, provvisto di arti e mani in grado di svolgere una serie di lavori, non solo di pulizia, anche usando utensili. Ad esempio, può effettuare la pulizia delle linee elettriche utilizzando una spazzola multi-angolo specializzata.

Un paio di telecamere digitali che fungono da occhi dell'operatore umano sono appollaiate sulla parte superiore del corpo, che è controllato da un visore di realtà virtuale (VR). L'operatore controlla il movimento delle telecamere sul robot attraverso il rilevamento del movimento, mentre un paio di maniglie lo aiutano a controllare le braccia e le mani del robot. Se una forza esterna agisce sulle braccia viene ritrasmessa ai comandi del pilota, che possono quindi intraprendere le azioni necessarie.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Due braccia in prestito: in Giappone prove di umanità "aumentata"

ALE, stelle cadenti sintetiche per studiare il clima

Sotto il tronco, una robusta gru idraulica garantisce stabilità e possibilità di eseguire lavori pesanti sulla linea ferroviaria. Lavori che il prototipo riesce a svolgere tranquillamente.

Si è detto prototipo

La Nippon Singal e la Human Machinery Company sono le aziende che in joint venture hanno realizzato per la compagnia ferroviaria giapponese il primo robot: l'impiego effettivo avrà luogo a partire dal 2024. E non sarà un modello unico. Si prevdono più robot giganti in grado di lavorare anche in gruppo.

Non vedo l'ora di conoscere il suo nome. Uno degli anni '70 come me, quando sente "robot giapponese", vuole sapere il nome. Per forza. Fate presto!

Tags: giappone


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+