Futuro Prossimo
No Result
View All Result
26 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

Falcon Solar, aereo solare che emula i rapaci

Interessante concept di aereo solare ispirato ai rapaci: potrebbe essere un fattore di forma efficace per i futuri velivoli sostenibili?

5 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share54Pin13Tweet34SendShare9ShareShare7
Aereo solare rapaci

Immagini e video principale per gentile concessione di Lasky Design

READ IN:

Il designer Laszlo Nemeth ha emulato la natura (non è l’unico, d’altra parte) per dare vita ad un avveniristico aereo ad energia solare chiamato Falcon Solar. Il concept di velivolo, ispirato ai rapaci, presenta grandi ali che si curvano verso l'alto, mentre coda e cabina di pilotaggio si trovano in coda ed in punta.

"Ancora oggi, l'iterazione delle forme della natura potrebbe essere una meravigliosa fonte di idee di design e aiutare nello sviluppo di proporzioni armoniche quasi perfette, armoniose come la sezione aurea", dice il designer industriale ungherese.

Aereo solare ispirato ai rapaci
L'ampia apertura alare è dotata di pannelli solari per alimentare l'aereo

Rapaci artificiali a zero emissioni

L'aereo Falcon Solar, secondo Nemet, è capace di volare con zero emissioni grazie ai pannelli solari sulla sua grande superficie alare. "Il design va contro il design convenzionale degli aerei sfruttando le ali volanti", aggiunge. "La forma è unica nel suo genere, in quanto la fusoliera genera anche una notevole portanza contemplando al tempo stesso una ampia superficie per i pannelli solari”.

Anticipo subito ogni possibile osservazione (legittima e pertinente): si tratta solo di un concept accattivante. Allo stato attuale mancano ancora tutte le specifiche e i dettagli su come questo aereo potrebbe effettivamente volare. 

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Aereo solare ispirato ai rapaci
Il design presenta un abitacolo e una coda appuntiti. Le ali curvano leggermente verso l’alto, come nei rapaci.

Considerando tutti gli sforzi delle aziende sulle ricerche che possono portarci viaggi aerei a emissioni zero c’è da sperarci, quantomeno. Potremmo vedere aerei come il Falcon Solar, rapaci elettrici, prendere il volo in futuro?

L'idea dietro il Falcon Solar è molto stimolante, ed è sorprendente vedere come i progettisti guardano alla natura per l'ispirazione nella creazione di soluzioni più sostenibili. Mentre l'aereo è ancora in fase concettuale, sono entusiasta di vedere quali specifiche e caratteristiche Nemeth si inventa. Spero che il prodotto finale sia all'altezza del suo potenziale e aiuti a ridurre le emissioni dei viaggi aerei.

DB62AEE3 1B75 44F1 90D0 DB2814D3508A
DB62AEE3 1B75 44F1 90D0 DB2814D3508A
Tags: Aereo solaredesign

Ultime notizie

  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini
  • Salario minimo: un passo avanti o un salto nel buio per l'Italia?
  • Le auto solari potrebbero dimezzare la necessità di ricariche
  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+