Il designer Laszlo Nemeth ha emulato la natura (non è l’unico, d’altra parte) per dare vita ad un avveniristico aereo ad energia solare chiamato Falcon Solar. Il concept di velivolo, ispirato ai rapaci, presenta grandi ali che si curvano verso l’alto, mentre coda e cabina di pilotaggio si trovano in coda ed in punta.
“Ancora oggi, l’iterazione delle forme della natura potrebbe essere una meravigliosa fonte di idee di design e aiutare nello sviluppo di proporzioni armoniche quasi perfette, armoniose come la sezione aurea”, dice il designer industriale ungherese.
Rapaci artificiali a zero emissioni
L’aereo Falcon Solar, secondo Nemet, è capace di volare con zero emissioni grazie ai pannelli solari sulla sua grande superficie alare. “Il design va contro il design convenzionale degli aerei sfruttando le ali volanti”, aggiunge. “La forma è unica nel suo genere, in quanto la fusoliera genera anche una notevole portanza contemplando al tempo stesso una ampia superficie per i pannelli solari”.
Anticipo subito ogni possibile osservazione (legittima e pertinente): si tratta solo di un concept accattivante. Allo stato attuale mancano ancora tutte le specifiche e i dettagli su come questo aereo potrebbe effettivamente volare.
Considerando tutti gli sforzi delle aziende sulle ricerche che possono portarci viaggi aerei a emissioni zero c’è da sperarci, quantomeno. Potremmo vedere aerei come il Falcon Solar, rapaci elettrici, prendere il volo in futuro?
L’idea dietro il Falcon Solar è molto stimolante, ed è sorprendente vedere come i progettisti guardano alla natura per l’ispirazione nella creazione di soluzioni più sostenibili. Mentre l’aereo è ancora in fase concettuale, sono entusiasta di vedere quali specifiche e caratteristiche Nemeth si inventa. Spero che il prodotto finale sia all’altezza del suo potenziale e aiuti a ridurre le emissioni dei viaggi aerei.