FuturoProssimo
No Result
View All Result
29 Maggio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Diabete trattato con successo con ultrasuoni

L'approccio non farmacologico al diabete si avvicina: sono già 3 i modelli animali sui quali un trattamento a ultrasuoni ha funzionato.

6 Aprile 2022
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share72Pin17Tweet45SendShare13ShareShare9
trattamento ad ultrasuoni per il diabete

trattamento ad ultrasuoni per il diabete

READ THIS IN:

Ci sono sempre più evidenze dell'efficacia di una cura per il diabete di tipo 2 senza l'uso di farmaci. I ricercatori hanno dimostrato come brevi raffiche di ultrasuoni mirate a specifici gruppi di nervi nel fegato possono ridurre efficacemente i livelli di insulina e glucosio. Il risultato è stato ottenuto in ben tre diversi modelli animali.

Un team di GE Research, School of Medicine e altri istituti ha pubblicato uno studio su Nature Biomedical Engineering che mostra un nuovo approccio non invasivo al diabete. Come detto, si tratta di ultrasuoni in grado di stimolare specifici nervi sensoriali nel fegato. La tecnica è chiamata stimolazione ultrasonica focalizzata periferica (pFUS).

Abbattere il diabete a colpi di ultrasuoni

ultrasuoni diabete
P

I ricercatori presentano in un briefing su Nature anche l'azione per stimolare un'area del fegato chiamata "vena porta". Questa regione ospita un plesso nervoso che trasmette informazioni sul glucosio al cervello, ma era difficile da studiare perchè le sue cellule nervose non potevano essere attivate singolarmente con elettrodi.

Questo studio mostra che si può ottenere il risultato con brevi raffiche mirate di pFUS in questa regione del fegato. L'effetto? Bloccare la progressione del diabete. La terapia ha già avuto successo in 3 diversi modelli animali di diabete: topi, ratti e maiali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

StimuSock, la super soletta che combatte dolore e problemi di equilibrio

Lo zucchero nel sangue potrebbe alimentare dispositivi medici

Purtroppo, oggi ci sono solo pochi farmaci che abbassano i livelli di insulina, secondo. "Se i nostri studi clinici in corso confermano la promessa degli studi preclinici riportati in questo documento," dice Raimund Herzog, endocrinologo della Yale University School of Medicine che lavora sul progetto, "Cambia tutto".

Se gli ultrasuoni possono essere utilizzati per ridurre sia i livelli di insulina e glucosio la neuromodulazione ad ultrasuoni sarà un'arma entusiasmante e completamente nuova per il trattamento del diabete.

diabete ultrasuoni
Raimund Herzog

Quanti ultrasuoni servono?

Secondo la ricerca, tre minuti di ultrasuoni focalizzati ogni giorno sono sufficienti per mantenere sani i livelli di zucchero nel sangue negli animali con diabete. Ora è il momento di preparare il passaggio a studi sull'uomo: e già ci sono piccoli problemi tecnici, superabili nel medio periodo.

Uno su tutti: serve personale qualificato. Certo, esiste già una tecnologia che semplifica e automatizza questi sistemi per farli utilizzare dai pazienti a casa, ma dovrà essere sviluppata prima di rendere "mainstream" un trattamento ad ultrasuoni per il diabete.

Quali sono le prossime applicazioni?

Christopher Puleo, autore corrispondente del nuovo studio, è certo che questo tipo di metodo non farmaceutico potrebbe sostituire molti approcci in futuro.

"Siamo nel mezzo delle fasi di studio sull'uomo per il diabete di tipo 2, che porterà finalmente a studi clinici", aggiunge Puleo. "Gli ultrasuoni possono essere un momento di svolta per come le medicine bioelettroniche saranno usate e applicate a malattie come il diabete di tipo 2 in futuro".

Parallelamente agli studi preliminari sull'uomo (con risultati preliminari attesi entro la fine dell'anno), nei prossimi mesi avrà luogo anche un gruppo di nuovi test su animali più grandi.

Il diabete è una malattia grave, e questo nuovo trattamento offre speranza ai milioni di persone che ne soffrono. Con un po' di fortuna, la pFUS e gli ultrasuoni saranno disponibili come opzioni di trattamento entro pochi anni. Nel frattempo, continuate a monitorare i vostri livelli di zucchero nel sangue e seguite il vostro regime di farmaci per il diabete.

Tags: diabeteultrasuoni


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    264 Condivisioni
    Share 106 Tweet 66
  • Scoperto un "pedale del freno" dell'invecchiamento?

    10 Condivisioni
    Share 3 Tweet 2
  • Dormio, il dispositivo 'Inception' del MIT che controlla i sogni

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Anche in Canada verde ai semafori solo per chi rispetta i limiti: via ai test

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Dal rosso al verde: il primo assorbente igienico che si scioglie nel wc

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+