FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
5 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Shanghai, ora è incubo: Omicron torna con gli interessi (e un messaggio)

A Shanghai è scattato per la prima volta (non era mai accaduto) un lockdown totale della città. Un segnale da tenere in considerazione.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share294Pin67Tweet184SendShare51ShareShare37
shanghai lockdown

shanghai in lockdown totale

6 Aprile 2022
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Siamo stati i primi a raccontare cosa accadeva in Cina, quando ancora la pandemia non era scoppiata, e questo virus non aveva nome: sono stati due anni e tre mesi durissimi, nei quali il pianeta ha dovuto chiudere i battenti a macchia di leopardo.

Tra le città inaspettatamente risparmiate da un lockdown generale (poche, a quanto sembra) in Cina salta all’occhio Shanghai. Una megalopoli da oltre 26 milioni di abitanti e dalla grande densità abitativa che fino ad ora non era mai entrata in un tunnel come quello di oggi.

Il governo cinese, infatti, ha imposto all’intera città una quarantena generale dopo aver constatato che le cifre dei contagi giornalieri hanno iniziato a schizzare verso l’alto.

shanghai
shanghai – foto: Reuters

Shanghai nell’incubo

Omicron è la penultima variante conosciuta del Covid, e l’ultima ad aver coperto il pianeta con la sua diffusione. Si dibatte ancora su una sua (molto probabile) minor letalità, a fronte di una (sicura) maggior trasmissibilità. Il mix tra questi due fattori l’ha resa predominante nel mondo, e sta facendole seminare altre morti, tante, troppe. Sui grandi numeri, anche con meno letalità le vittime non scendono sotto una certa soglia.

Forse ti interessa anche

L’orbiter cinese Tianwen-1 ha mappato l’intera superficie di Marte

Il litio cinese è il prossimo gas russo? Peggio.

No, il telescopio cinese FAST non ha scoperto gli alieni. Forse.

La Far-UVC funziona in scenari reali: addio contagi anche al chiuso

A raccontare la situazione caotica di Shanghai è Lou Kisiela. Kisiela, un corrispondente di France 24, ora condivide la quarantena con gli altri 26 milioni di cittadini. Non ha buone sensazioni: da giorni, dice, la spazzatura non viene raccolta ed è difficile reperire cibo anche ordinandolo online.

Il messaggio cinese

In una città come Shanghai un virus del genere, se fuori controllo, può fare danni inimmaginabili. E li sta in effetti facendo, tanto da produrre scene già viste anche da noi. I supermercati di Shanghai accusano il colpo: molti sono chiusi, altri vengono presi d’assalto con vere e proprie “lotte” per il cibo, che qualche cittadino ha documentato anche nei video poi rilanciati dalla stessa France 24.

Tra i pochi ancora aperti, i clienti possono comprare solo ciò di cui hanno bisogno per qualche giorno. I prodotti sono posti dietro un plexiglas e devono essere scelti dagli impiegati, che indossano guanti e mascherina. Non solo Shanghai, ad ogni modo: la situazione si sta deteriorando anche in altre città cinesi. a Pechino, per esempio, diverse scuole e università sono state chiuse fino a nuovo ordine.

Ancora un segnale che dobbiamo vivere e convivere con un virus, respirare letteralmente aria migliore anche fuori dalle nostre case, ma non dobbiamo ignorare i pericoli. Il passato ci ha detto cosa fare oltre cent’anni fa: il presente ci chiama da Shanghai per ricordarci di non sottovalutarlo.

Tags: cinaCoronavirus
Post precedente

L’exploit di Gogoro è l’inizio dell’era dello swap battery per i veicoli elettrici

Prossimo Post

Grandi manovre nel gaming mobile: Amazon “chiama” Blizzard

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Scoperto gruppo di oltre 100 buchi neri nella nostra stessa galassia
    Spazio

    Scoperto gruppo di oltre 100 buchi neri nella nostra stessa galassia

    L'utilizzo di un nuovo metodo di osservazione permette agli scienziati di trovare un numero esorbitante di buchi neri in un...

    Read more
    Terremoto

    Passi avanti verso le previsioni di un terremoto

    Il cruscotto  olografico 3D può migliorare la sicurezza dei passeggeri

    Il cruscotto olografico 3D può migliorare la sicurezza dei passeggeri

    L’era della batteria trasparente si avvicina

    L’era della batteria trasparente si avvicina

    Ecco il robot che si ingoia

    Ecco il robot che si ingoia

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+